19
IT
Ascolto della radio
Selezione manuale della frequenza — Sintonia manuale
Informazioni
• L’apparecchio esegue la ricerca automatica se si tiene premuto
–
?K o
k?
+
(vedere “Ricerca automatica della stazione – Sintonia a ricerca
automatica”, pagina 20).
• La frequenza cambia rapidamente se si tiene premuto K
–
o
+
k e si
ferma quando si rilascia il tasto. Nelle bande AM (MW, SW e LW),
l’apparecchio scorre continuamente nella gamma da 150 a 29 999 kHz.
Che cosa è una banda in metri?
Le bande in metri sono le bande di frequenza in cui le
trasmissioni SW sono divise in lunghezze d’onda. Normalmente,
sono assegnate frequenze di trasmissione internazionali. Su
questo apparecchio sono disponibile 14 bande in metri.
Gamma di frequenza delle bande/bande in metri
Unità: kHz per AM, MHz per FM
Banda
Campo di frequenza Campo di frequenza della ricerca
Banda in metri
LW 150–529 153–522 —
MW 530–1 620
530–1 620 * —
531–1 620 ** —
2 250–2 550 banda 120 metri
3 150–3 450 banda 90 metri
3 850–4 050 banda 75 metri
4 700–5 100 banda 60 metri
5 900–6 250 banda 49 metri
1 621–29 999
7 100–7 400 banda 41 metri
SW
9 400–10 000 banda 31 metri
11 500–12 150 banda 25 metri
13 500–13 900 banda 22 metri
15 000–15 900 banda 19 metri
17 450–18 000 banda 16 metri
18 850–19 100 banda 15 metri
21 450–21 950 banda 13 metri
25 600–26 100 banda 11 metri
FM 76,00–108,00 76,00–108,00 —
* Passo di canale di 10 kHz (vedere pagina 15)
** Passo di canale di 9 kHz (vedere pagina 15)
Nota
La gamma di frequenza effettiva delle trasmissioni a onde corte e la
gamma delle bande in metri di questo apparecchio possono differire.
Fare riferimento al manualetto “Guida alle onde” per maggiori
informazioni.
AM