I
16
conspruzzid’acqua.
● Prima della messa in esercizio si deve controllare 
illivellodell’olionellapompadelcompressore.
5.  MONTAGGIO E MESSA IN ESER-
CIZIO
 Attenzione! 
Prima della  messa in esercizio montare assoluta-
mente l’apparecchio in modo completo!
5.1  Montaggio ruote (Figg. 4÷5)
Le  ruote  fornite  devono  essere  montate  secondo 
quantoillustratonellefigure4e5.
●  Fig.4a&4b:montaggiokitruote-versioneA
● Fig.5a&5b:montaggiokitruote-versioneB
5.2  Montaggio della base di appog-
gio (rif. 4)
Gli spessori di gomma allegati devono venire mon-
tatisecondolaFig.6.
5.3 Montaggiodelltrodell’aria(rif.
1) 
Togliere il tappo di trasporto con un cacciavite o
utensile  simile  e  avvitare  saldamente  all’apparec-
chioilltrodell’aria(rif.1).(Fig.7).
5.4  Sostituzione del tappo di chiu-
sura dell’olio (rif. 14)
Con un cacciavite togliere il coperchio dell’apertura 
di  riempimento  dell’olio  e  mettere  l’astina  dell’olio 
acclusa(rif.14)intaleapertura(Fig.8).
5.5  Allacciamento alla rete
Ilcompressoreèdotatodiuncavodialimentazione
conspinaconmessaaterra.Quest’ultimapuòve-
nire collegata a qualsiasi presa con messa a terra 
230V~50Hzprotettacon16A.Primadellamessa
in esercizio fare attenzione che la tensione di rete 
corrisponda a quella di esercizio indicata sulla tar-
ghettadelle caratteristiche dell’apparecchio.I cavi
lunghi di alimentazione nonché prolunghe, avvolgi-
cavi,ecc. causano un calo di tensione e possono
impedirel’avviodelmotore.Incasodibassetempe-
ratureinferioria+5°Cl’avviodelmotorepuòessere
piùdifcile.
5.6  Interruttore ON/OFF (rif. 8)
Il compressore viene inserito tirando il pulsante ros-
so(rif.8).
Per  disinserire  il  compressore  si  deve  premere  il 
pulsanterosso(rif.8)(Figg.2ae2b).
5.7  Impostazione  della  pressione 
(Fig. 1)
● Conilregolatoredellapressione(rif.7)sipuòim-
postarelapressionesulmanometro(rif.6).
● La  pressione  impostata  può  essere  prelevata 
sull’accoppiamentorapido(rif.5).
5.8  Regolazione del pulsante
Ilpulsanteèstatoregolatonellostabilimento.
5.8.1 
D 210/8/6 - D 210/8/24 - D 210/8/50
Pressione d’accensione:  6 bar
Pressione di spegnimento:  8 bar
5.8.2 
D 240/10/24 - D 240/10/50 - D 250/10/24  
D 250/10/50 - D 260/10/24 - D 260/10/50  
DV2 400/10/24P - DV4 400/10/24P
Pressione d’accensione:  8 bar
Pressione di spegnimento:  10 bar
6.  PULIZIA E MANUTENZIONE
 Attenzione! 
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzio-
ne staccare la spina dalla presa di corrente.
 Attenzione! 
Attenderenoaquandoilcompressoresisiacom-
pletamente raffreddato! Pericolo di ustioni! 
 Attenzione! 
Prima di ogni lavoro di pulizia e manutenzione si 
deve eliminare la pressione del serbatoio!
6.1  Pulizia
●Tenereidispositividiprotezioneilpiùpossibileli-
beridapolvereesporco.Stronarel’apparecchio
conunpanno pulito osofatelo conl’ariacom-
pressaapressionebassa.
●  Consigliamo  di  pulire  l’apparecchio  subito  dopo 
averlousato.
● Pulire l’apparecchio regolarmente con un panno