Pulizia dello sterilizzatore UV-C:
Disinserire sempre l’alimentazione elettrica prima di ogni manutenzione.
Se si nota un aumento della formazione di alghe e/o i depositi calcarei aumentano, bisogna verificare il corretto funzionamento dell’apparecchio UV-C. Per garantire
la massima efficienza, la lampada UV-C dovrebbe essere sostituita ogni 5000 ore d’esercizio.
Svitare il coperchio della custodia con la lampada e sostituite la lampada se necessario.
Rimuovete con cautela il contenitore protettivo di quarzo. Utilizzate per questo un cacciavite largo, una moneta o qualcosa di simile, applicatela in uno degli intagli
visibili all’estremità della filettatura della custodia e sollevate quest’ultima con cautela.
Pulite con attenzione la custodia e il contenitore protettivo di quarzo con acqua e uno straccio morbido. Rimuovere eventuali depositi calcarei dal tubo di quarzo
con soluzioni disincrostanti. Controllare che il tubo di quarzo non abbia subito danni.
Rimontaggio in sequenza inversa assicurandovi del corretto posizionamento degli anelli o-ring.
Ingrassate gli anelli o-ring eventualmente con della vaselina. Vedi pag. 1 (1a, 2a).
Sostituzione della lampada UV-C:
Disinserire sempre l’alimentazione elettrica prima di ogni manutenzione.
Svitare il coperchio della custodia con la lampada, rimuovere la lampada UV-C e sostituirla con quella nuova. Rimontaggio in sequenza inversa assicurandovi del
corretto posizionamento degli anelli o-ring. Ingrassate gli anelli o-ring eventualmente con della vaselina.
Per il cambio della lampada rivolgersi esclusivamente a personale qualificato.
Quando si nota un peggioramento della qualità dell’acqua, una portata d’acqua troppo esigua oppure la fuoriuscita dell’acqua dal coperchio è necessa-
rio intervenire con le seguenti operazioni:
- Vano di ingresso acqua: sul fondo del vano depositano i detriti più grossolani.
Questi vanno rimossi tramite il rubinetto di back-wash con le seguenti operazioni:
lasciando la pompa in funzione aprire il rubinetto back wash per una decina di secondi, dopodiché spegnere la pompa fino al completo svuotamento del filtro.
Riaccendere la pompa che rimuove ulteriori detriti dal fondo lasciando defluire l’acqua dal back wash fino a che questa non risulti limpida, dopodiché chiudere il
rubinetto.
Nel caso in cui il rubinetto risulti intasato, rimuovere lo sporco all’interno con apposito attrezzo.
- Filtraggio meccanico con spugna : estrarre le spugne dal filtro e sciacquarle sotto acqua corrente. Riposizionarle nella loro sede cercando di mantenerle in corretta
posizione orizzontale. Nella versione a due spugne, la spugna più sottile, va sempre posizionata sopra.
- Piastra forata wet & dry: i fori della piastra devono essere sempre mantenuti liberi da detriti e filamenti per consentire il normale flusso dell’acqua.
- Filtraggio biologico: le bioballs vanno risciacquate ogni qualvolta presentino eccessiva formazione di incrostazioni. Controllare che la griglia di uscita sia libera.
Manutenzione annuale: effettuare una accurata pulizia del filtro almeno una volta all’anno.
Svuotare il filtro, asportare completamente lo sporco dal fondo e lavare con acqua tutti i materiali filtranti.
Durante i mesi invernali si consiglia di rimuovere l’intero apparecchio, evitando così il pericolo di congelamento.
GARANZIA:
Questo prodotto è garantito per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto, da difetti di materiale e lavorazione. La garanzia non copre le parti soggette ad usura
ovvero il rotore e la lampada UV-C. Il certificato di garanzia deve essere complilato in ogni sua parte dal rivenditore, e dovrà accompagnare l’apparecchio nel caso
in cui venga restituito per la riparazione, assieme allo scontrino fiscale o equivalente. La garanzia consiste nella sostituzione delle parti difettose. In caso di uso
improprio, manomissione o negligenza da parte dell’acquirente, utente o rivenditore, la garanzie è nulla e decade immediatamente. La garanzia è inoltre nulla in
caso di mancanza di scontrino fiscale o equivalente.
17
CARATTERISTICHE TECNICHE:
DATI TECNICI
Voltaggio / Frequenza
Potenza assorbita dalla pompa
Potenza assorbita dalla lampada UV-C
Durata della lampada UV-C
Classe di protezione (IP)
Capacità massima della pompa
Prevalenza massima della pompa
Lunghezza cavo della pompa
Peso filtro
Dimensione massima particelle solide
Temperatura massima dell’acqua
Per bacini fino a
Reattore lampada con spina schuko
Dimensione filtro
Ingresso UV
Uscita filtro
Rubinetto back wash
230-240 V / 50 Hz
55 W
11 W
5000 ore
IP 54
2460 l / h
2.5 m
10 m H05RN-F
8 kg
4 mm
35°C
10.000 l
5 m H05RN-F
45 x 28 x H 30 cm
Ø 25 mm
Ø 32 mm
Ø 25 mm
WDF 10000
pompa 2500 l/h