8.1 ARRESTO
Per arrestare la macchina bisogna ripremere l’interrut-
tore generale e portarlo nella posizione "O".
8.2 PULIZIA DELLA CARROZZERIA
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia, biso-
gna portare la macchina a stato energetico “O” (cioè
interruttore macchina spento e spina staccata).
ATTENZIONE
Non utilizzare solventi, prodotti a base di cloro,
abrasivi.
Pulizia zona lavoro: togliere la griglia del pianolavoro
sollevandolo anteriormente verso l’alto e sfilarlo, toglie-
re il sottostante piatto raccogliacqua e pulire il tutto con
acqua calda e detersivo. Pulizia carena: per pulire tutte
le parti cromate utilizzare un panno morbido inumidito.
8.3 PULIZIA DELLE DOCCETTE INOX
Le doccette inox sono situate sotto i gruppi erogazio-
ne, come si vede in Fig. 23.
NOTA BENE
Per la pulizia operare come descritto:
• Svitarelavitepostaalcentrodelladoccetta.
• Sfilareladoccettaeverificarecheiforinonsiano
ostruiti.
• In caso di ostruzioni pulire secondo descri-
zione (vedi capitolo “PULIZIA DEI FILTRI E
PORTAFILTRI").
Si raccomanda di effettuare la pulizia delle doccet-
te settimanalmente.
8. puLiziA e mAnuTenziOne
Fig. 23