EasyManua.ls Logo

Wilo Medana CH1-LC - Alimentazione DI Rete; Collegamenti Elettrici

Wilo Medana CH1-LC
132 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Installazione e collegamenti elettrici it
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Medana CH1-LC 77
AVVISO
È probabile che le pompe siano state testate in fabbrica per verificarne la potenza
idraulica e che contengano acqua. Per motivi igienici, la pompa deve essere risciac-
quata prima dell’uso.
Collocare del materiale isolante (sughero o gomma rinforzata) al di sotto della pompa
per prevenire l’inquinamento acustico e il trasferimento di vibrazioni all’impianto.
7.3 Alimentazione di rete
ƒ Il peso delle tubazioni non deve essere sostenuto dalla pompa (Fig.5).
ƒ Posizioni di montaggio ammesse della pompa (Fig.8).
ƒ Si raccomanda di installare valvole d’intercettazione sul lato di aspirazione e su quel-
lo di mandata della pompa.
ƒ Se necessario, servirsi di compensatori per ammortizzare i rumori e le vibrazioni della
pompa.
ƒ La sezione del tubo deve essere almeno pari al diametro della bocca aspirante del
corpo pompa.
ƒ Si raccomanda l'installazione di una valvola di ritegno nella conduttura di mandata a
protezione della pompa dai colpi d’ariete.
ƒ Quando si collega la pompa direttamente a una rete pubblica di erogazione dell’ac-
qua potabile, occorre dotare anche l’attacco del tubo aspirante di una valvola di in-
tercettazione e di una valvola di ritegno.
ƒ Quando si collega la pompa indirettamente attraverso un serbatoio, occorre dotare
l’attacco del tubo aspirante di una griglia di aspirazione, per proteggere la pompa e la
valvola di ritegno dalle impurità.
7.4 Collegamenti elettrici
PERICOLO
Pericolo di folgorazioni
Il pericolo di folgorazione sussiste in caso di collegamento elettrico non conforme.
■ I collegamenti elettrici devono essere effettuati esclusivamente da elettricisti au-
torizzati dalle aziende elettriche locali, in conformità con le norme locali.
■ Prima di procedere a qualsiasi collegamento elettrico, accertarsi che la pompa sia
libera da potenziale e proteggerla per evitarne la riattivazione non autorizzata.
■ Per garantire un'installazione e un funzionamento sicuri, la pompa deve essere
collegata a terra in modo corretto con i terminali di terra dell'alimentazione elettrica
(Fig.6).
ƒ Assicurarsi che la corrente nominale, la tensione e la frequenza utilizzate corrispon-
dano alle informazioni riportate sulla targhetta dati della pompa.
ƒ La pompa deve essere collegata all’alimentazione elettrica mediante un cavo dotato
di una presa o di un interruttore principale.
ƒ I motori trifase devono essere collegati a un sistema di protezione omologato. La
corrente nominale d’impostazione deve corrispondere al valore indicato sull’etichet-
ta del motore.
ƒ I motori monofase di serie sono dotati di un salvamotore termico che arresta la pom-
pa in caso di superamento della temperatura massima tollerabile di avvolgimento e la
rimette automaticamente in funzione una volta raffreddata.
ƒ Il cavo di collegamento deve essere collocato in modo tale che non venga mai a con-
tatto con il sistema fognario e/o il corpo pompa e il telaio del motore.
ƒ La pompa/l'impianto deve essere messa/o a terra conformemente alle norme locali. È
possibile utilizzare un interruttore di protezione come protezione aggiuntiva.
ƒ Il collegamento alla tensione di alimentazione deve rispettare il collegamento elet-
trico (Fig.6).
AVVERTENZA
Pericolo di lesioni e di infiltrazione dell’acqua nella zona di commutazione
Rispettare le coppie di serraggio (Fig.7)
Rispettare il valore del diametro di cablaggio del pressacavo per garantire la prote-
zione IP55 (vedere Fig.7/[E]):
M20 = min. Ø6 – max. Ø12
M25 = min. Ø13 – max. Ø18

Table of Contents

Related product manuals