EasyManuals Logo

Wilo TS Series User Manual

Wilo TS Series
Go to English
114 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #39 background imageLoading...
Page #39 background image
Italiano
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Drain TS/TSW 39
5.3 Fornitura
Pompa con
Cavo di collegamento elettrico di 10 m con spina
di rete
Interruttore a galleggiante collegato (versione A)
Dispositivo generatore di vortici (TSW)
Raccordo per tubo flessibile (Ø 32 mm/R 1)
Valvola di ritegno
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione
5.4 Accessori
Gli accessori devono essere ordinati a parte
(vedi catalogo):
Apparecchio di comando per funzionamento a 1-
oppure 2- pompe
Dispositivi di controllo esterni/apparecchi di sgancio
Controllo livello (ad es. interruttore a galleggiante)
Accessori per montaggio sommerso mobile (ad es.
giunti per tubi flessibili, tubi flessibili ecc.)
Accessori per montaggio sommerso fisso (ad es.
valvole di intercettazione, valvole di ritegno ecc.)
6 Descrizione e funzionamento
6.1 Descrizione della pompa (fig. 1)
La pompa può essere immersa completamente nel
liquido di convogliamento.
Il corpo della pompa sommergibile è realizzato in
acciaio inossidabile.
I
l motore elettrico è protetto sul vano pompa
mediante un anello di tenuta fra motore e vano olio
e tramite una tenuta meccanica per la tenuta fra
vano olio e liquido di convogliamento. Affinché la
tenuta meccanica venga lubrificata e raffreddata
durante il funzionamento a secco, la camera della
tenuta meccanica è riempita con olio bianco medi-
cale. Un ulteriore anello di tenuta sull'albero pro-
tegge la tenuta meccanica a contatto con il fluido.
Il motore viene raffreddato dal fluido pompato cir-
costante.
La pompa viene installata sul fondo di un poz-
zetto. Nell'installazione fissa viene avvitata ad
un tubo di mandata fisso oppure, in caso di instal-
lazione mobile, ad un raccordo per tubo flessibile.
Le pompe vengono messe in funzione tramite
inserimento della spina Schuko.
Esse funzionano automaticamente, in quanto
l'interruttore a galleggiante avvia la pompa a par-
tire da un determinato livello d'acqua “h” (fig. 2) e
la disinserisce al raggiungimento di un livello
minimo dell'acqua “h1”.
I motori sono dotati di una protezione motore ter-
mica che disinserisce il motore automaticamente
in caso di eccessivo riscaldamento e lo riavvia
dopo l'avvenuto raffreddamento. Il condensatore
è integrato nel motore 1~.
Versione TSW con dispositivo generatore di vortici
Per acque cariche con particelle in sospensione e
affondanti la pompa sommergibile è stata dotata
di un dispositivo generatore di vortici sul cestello
aspirante. Le impurità che si sedimentano vengono
sottoposte ad un costante vortice nella zona di aspi-
razione della pompa e risucchiate con l'acqua. In
questo modo viene costantemente impedito l'accu-
mulo di fanghi nel pozzetto pompa che causerebbe
spiacevoli conseguenze come l'intasamento della
pompa e la formazione di odori sgradevoli.
Se la conduttura di scarico delle acque cariche non
consente un'interruzione, una seconda pompa
(pompa automatica di riserva) collegata ad un
necessario apparecchio di comando (accessori)
aumenta la sicurezza di funzionamento in caso
di guasto della prima pompa.
7 Installazione e collegamenti elettrici
PERICOLO! Pericolo di morte!
L'installazione e l'esecuzione dei collegamenti
elettrici eseguite in modo improprio possono
essere fonte di pericoli mortali.
Far eseguire l'installazione e i collegamenti elet-
trici solo da personale specializzato e in confor-
mità delle normative in vigore!
Osservare le prescrizioni in materia di preven-
zione degli infortuni!
7.1 Installazione
La pompa è prevista per l'installazione fissa o mobile.
ATTENZIONE! Pericolo di danni materiali!
Pericolo di danneggiamento a causa di manipo-
lazione impropria.
Agganciare la pompa solo all'angolare di supporto
con una catena oppure una fune, non utilizzare
mai a tal fine il cavo elettrico/galleggiante oppure
il raccordo per tubo rigido/flessibile.
Il luogo di montaggio/pozzetto della pompa non
deve essere esposto al gelo.
Pos. Descrizione dei com-
ponenti
Pos. Descrizione dei com-
ponenti
1 Cavo e interruttore a
galleggiante
16 Anello di tenuta
sull'albero
2 Molletta di fissaggio
(clip) per interruttore a
galleggiante
17 O-ring
3 Dado a cappello 18 Anello di supporto
4
Corpo 19 Vite
5 Coperchio motore lato
superiore
20 Corpo pompa
6
Vite 21 Girante
7 Corpo motore 22 Rondella
8
Anello di tenuta
sull'albero
23 Dado a cappello
9 Anello di sicurezza 24 Griglia di aspirazione
10
Rondella 25 Vite
11
Tenuta meccanica 26 Connettore per tubo
flessibile Ø 32 mm/R
1
(senza fig.)
12
Guarnizione 27 Valvola di ritegno
(senza fig.)
13
O-ring 28 Piastra guida
14 Corpo di tenuta 29 Dispositivo generatore
di vortici
15
Vite

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Wilo TS Series and is the answer not in the manual?

Wilo TS Series Specifications

General IconGeneral
BrandWilo
ModelTS Series
CategoryWater Pump
LanguageEnglish

Related product manuals