5352
Sega per potatura senza filo  I
centro di assistenza autorizzato.
2) Possibili cause ed accorgimenti per impedire 
un contraccolpo:
Un contraccolpo si può verificare quando la punta 
del binario di guida tocca un oggetto oppure 
quando il legname si piega e la catena della sega 
resta bloccata nel taglio.
Toccando la punta del binario di guida si può in 
alcuni casi provocare una reazione improvvisa 
all’indietro nel corso della quale il binario di 
guida viene sollevato e scaraventato in direzione 
dell’operatore.
Il blocco della catena della sega sul bordo superiore 
del binario di guida può far ribaltare rapidamente la 
guida in direzione dell’operatore.
Ognuna di queste reazioni può comportare 
la perdita di controllo sulla sega ed il pericolo 
concreto di seri incidenti. Mai fare affidamento 
esclusivamente sui dispositivi di sicurezza di cui 
dispone la sega a catena. Lavorando con una sega 
a catena si devono adottare diverse precauzioni in 
modo da poter operare con sicurezza ed evitare di 
creare situazioni pericolose. 
Un contraccolpo è la conseguenza di un 
utilizzo non appropriato oppure non corretto 
dell’elettroutensile. Esso può essere evitato 
soltanto prendendo misure adatte di sicurezza 
come dalla descrizione che segue:
a)   Tenere la sega ben saldamente con 
entrambe le mani e con i pollici e le dita 
che afferrano saldamente le impugnature 
della sega a catena. Portare il proprio corpo 
e le braccia in una posizione che permetta di 
resistere bene ad ogni forza di contraccolpo. 
Adottando misure adatte l’operatore è in 
grado di controllare pienamente le forze di 
contraccolpo che si possono sviluppare. Mai 
lasciare la sega a catena in modo incontrollato.
b)  Evitare una posizione anomala del corpo 
e non eseguire tagli oltre l’altezza della 
spalla. Questa accortezza consente di evitare 
che si possa toccare involontariamente la punta 
del binario di guida rendendo possibile un 
miglior controllo della sega a catena quando si 
presentano situazioni inaspettate.
c)   Utilizzare sempre guide di ricambio e catene 
della sega esplicitamente prescritte dalla 
casa costruttrice. In caso di guide di ricambio 
e catene della sega non appropriate vi è il 
pericolo che la catena possa rompersi oppure 
provocare un contraccolpo.
d)  Per quanto riguarda l’affilatura e la 
manutenzione della catena della sega, 
attenersi alle istruzioni della casa 
costruttrice. Limitatori di profondità troppo 
bassi aumentano la tendenza a provocare 
contraccolpi.
Rischi residui
Anche se l’apparecchiatura viene utilizzata 
come previsto, esiste sempre un rischio residuo 
non evitabile. In base al tipo e alla struttura 
dell’apparecchio, potrebbero sussistere i seguenti 
pericoli potenziali:
-   Contatto con i denti esposti della motosega 
(pericolo di taglio)
-   Accesso alla catena in rotazione (pericolo di 
taglio)
-   Movimento imprevedibile e improvviso della 
barra (pericolo di taglio)
-   Proiezione di parti dalla motosega (pericolo di 
taglio/ferimento)
-   Proiezione di parti del pezzo lavorato
-   Contatto tra pelle e olio
-   Perdita di udito se non vengono utilizzate le 
protezioni acustiche prescritte durante il lavoro
Avvertenze di sicurezza per la sega elettrica a 
catena con asta di prolunga
1.   Non utilizzare la macchina se l’operatore è 
stanco, ammalato o sotto l’effetto di alcol o 
sostanze stupefacenti.
2.   Per ridurre i rischi, mantenere le persone 
presenti a una distanza di sicurezza dalla 
macchina durante questa operazione.
3.   Tenere in considerazione il pericolo delle 
posizioni di lavoro e il rischio che l’operatore 
venga colpito dai rami che cadono dall’albero 
o che rimbalzano dopo essere caduti a terra. 
Rimuovere i rami tagliandoli in sezioni.
4.   Mantenere sempre i piedi saldi a terra e un buon 
equilibrio durante l’uso. Utilizzare l’imbracatura 
fornita in dotazione. 
5.   Mantenere la macchina a una distanza 
sufficiente da linee elettriche aeree.
ISTRUZIONI PER LA 
SICUREZZA DEL PACCO 
BATTERIA
a)  Non smontare, aprire o strappare le cellule 
secondarie o il pacco batteria.
b)  Non cortocircuitare un pacco batteria. 
Non conservare un pacco batteria 
disordinatamente in una scatola o un 
cassetto in cui potrebbero cortocircuitarsi 
tra essi o essere cortocircuitati da altri 
oggetti metallici. Quando il pacco batteria non 
è in uso, tenerlo lontano da altri oggetti metallici 
come graffette, monete, chiavi, chiodi, viti e altri 
piccoli oggetti metallici, potrebbe avverarsi 
un collegamento tra i due terminali. Collegare 
i terminali della batteria potrebbe causare 
incendi o ustioni.
c)  Non esporre il pacco batteria a calore o 
fuoco. Evitare di conservarli alla luce diretta