5 Messa in funzione
YASKAWA Europe TOMP_C710606_75A V1000 IP66 - Manuale di avvio rapido IT 21
Selezione fonte comando start (b1-02)
Regolare il parametro b1-02 conformemente alla fonte utilizzata del comando start.
Tempi di accelerazione / decelerazione e le curve a S
Nei parametri C1- possono essere definiti quattro gruppi di tempi di accelerazione e decelerazione. Dalla fabbrica sono attivati i tempi di
accelerazione/decelerazione C1-01/02. Regolare questi tempi sui valori necessari richiesti per l'applicazione. Per accelerazione/decelerazione dolce,
nei parametri C2- possono essere atttivate se necessario curve S.
Fonte per valore nominale e comando start
L'inverter ha una modalità LOCAL e una REMOTE.
Se l'inverter è stato attivato nella modalità REMOTE, assicurarsi che nei parametri b1-01/02 siano impostate le fonti corrette per la frequenza di
riferimento e il comando start che l'inverter sia in modalità REMOTE.
Il LED LO/RE sull'operatore dell'inverter indica dove è stato dato il comando start.
Setup I/O
Ingressi digitali multifunzione (H1-)
Le funzioni dei singoli ingressi digitali possono essere assegnate nei parametri H1-. Le funzioni della regolazione di fabbrica sono illustrate nel
diagramma di collegamento nel capitolo Installazione elettrica a pagina 13.
Uscite digitali multifunzione (H2-)
Le funzioni delle singole uscite digitali possono essere assegnate nei parametri H2-. Le funzioni della regolazione di fabbrica sono illustrate nel
diagramma di collegamento nel capitolo Installazione elettrica a pagina 13. Il valore di regolazione di questi parametri è composto da tre cifre, di
cui la cifra centrale e quella di destra indicano la funzione, mentre quella di sinistra determina le caratteristiche di uscita (0: uscita come da
selezione; 1: uscita inversa).
Ingressi analogici multifunzione (H3-)
È possibile assegnare la funzione di ogni singolo ingresso analogico nei parametri H3-. La regolazione da parte della fabbrica per entrambi gli
ingressi è “offset di frequenza”. Ingresso A1 è regolato su 0 fino a 10V e A2 è regolato su 4-20 mA. La somma di entrambi i valori di ingresso
costituisce la frequenza di riferimento.
INFORMAZIONE: Se il livello del segnale di ingresso dell'ingresso A2 viene commutato tra la tensione e la corrente, assicurarsi che l'interruttore DIP S1 sia posizionato
correttamente e che il parametro H3-09 sia configurato correttamente.
Uscita di monitoraggio (H4-)
Utilizzare i parametri H4- per regolare il valore di uscita dell'uscita di monitoraggio analogica e per adattare i livelli della tensione di uscita. La
regolazione della fabbrica per il valore di monitoraggio è “Frequenza di uscita”.
Funzionamento di prova
Effettuare le seguenti operazioni per avviare la macchina dopo aver regolato tutti i parametri.
1. Avviare il motore senza carico e verificare se tutti gli ingressi, le uscite e lo svolgimento del processo funzionano come desiderato.
2. Collegare il carico al motore.
b1-01 Fonte di riferimento Ingresso frequenza di riferimento
0 Tastierino operatore
Regolare i riferimenti frequenza nei parametri d1- ed utilizzare gli ingressi digitali per la commutazione tra i
diversi valori nominali.
1 Ingresso analogico Applicare il segnale della frequenza di riferimento al morsetto A1 o A2.
2 Comunicazione seriale Comunicazione seriale tramite l'uso dell'interfaccia RS422/485
3 Scheda opzionale Scheda opzionale comunicazioni
4 Ingresso sequenza impulsi Immissione della frequenza di riferimento al morsetto RP utilizzando un segnale a sequenza di impulsi.
b1-02 Fonte comando start Immissione comando start
0 Tastierino operatore Tasti START e STOP sull'operatore
1
Ingresso digitale
multifunzione
Ingresso digitale multifunzione
2 Comunicazione seriale Comunicazione seriale tramite l'uso dell'interfaccia RS422/485
3 Scheda opzionale Scheda opzionale comunicazioni
Stato Descrizione
LOCAL Il comando di avvio/arresto e la frequenza di riferimento vengono immessi tramite il tastierino operatore.
REMOTE
Vengono utilizzate la sorgente comando start regolata nel parametro b1-02 e la fonte della frequenza di riferimento immessa nel parametro
b1-02.
LED LO/RE Descrizione
ON Il comando start viene dato dall'operatore.
OFF Il comando start viene dato da una fonte diversa dall'operatore.
TOMP_C710606_75A_0_0_prePrint.pdf 111 21.12.2010 13:52:36