EasyManuals Logo

3M Protecta User Manual

3M Protecta
68 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #44 background imageLoading...
Page #44 background image
44
3.0 INSTALLAZIONE
;
L’installazione del dispositivo di ancoraggio scorrevole per trave DBI-SALA deve essere supervisionata da una
persona qualicata
1
. Una persona qualicata
2
deve certicare che l’installazione soddisfa i criteri per un ancoraggio
certicato o è in grado di sostenere le potenziali forze che potrebbero vericarsi durante una caduta.
12
3.1 PIANIFICAZIONE: Pianicare il proprio sistema di protezione anticaduta prima di installare il dispositivo di ancoraggio
scorrevole. Considerare tutti i fattori che possono inuire sulla propria sicurezza prima, durante e dopo una caduta.
Prendere in considerazione tutti i requisiti, le limitazioni e le speciche deniti nella Sezione 2 e nella Tabella 1.
;
Arresti nali: A entrambe le estremità della trave devono essere presenti degli arresti nali conformi ai requisiti di
Forza di ancoraggio indicati nella tabella 1. Se la trave è verticale o in pendenza, il dispositivo di ancoraggio scorrevole
deve trovarsi vicino all’arresto nale inferiore per evitare che durante una caduta il dispositivo di ancoraggio scorrevole
si muova.
3.2 INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO DI ANCORAGGIO SCORREVOLE: Il dispositivo di ancoraggio scorrevole può
essere installato su travi che soddisfano i requisiti di ancoraggio specicati nella Tabella 1. Vedere l’ampiezza della
angia della trave consentita (A) e lo spessore (B) di ogni modello di dispositivo di ancoraggio scorrevole alla gura
1. Il dispositivo di ancoraggio scorrevole può essere montato in alto (A), in basso (B) o di lato (C o D) sulla trave
(vedere gura 7). La gura 8 illustra l’installazione del dispositivo di ancoraggio scorrevole. Per installare il dispositivo di
ancoraggio scorrevole:
1. Premere il rilascio del blocco delle linguette di ogni connettore all’estremità, regolare i connettori in modo che siano
posizionati al di sopra della angia della trave con l’anello connettore centrato tra i connettori alle estremità e poi
rilasciare il rilascio del blocco delle etichette.
2. Posizionare il dispositivo di ancoraggio scorrevole sulla angia della trave con l’anello connettore centrato sulla trave.
Far scorrere i connettori alle estremità verso l’interno nché non sono ssati sulla angia della trave.
3. Con le linguette di blocco in posizione di blocco, spostare i connettori alle estremità leggermente verso l’interno
o l’esterno per assicurarsi che i denti di arresto innestino completamente i denti della barra.
;
Spazio tra i connettori alle estremità: Lo spazio totale tra i connettori alle estremità e la angia della trave
non deve essere superiore a 14,3 mm. Vedere Figura 1.
4. Ispezionare l’installazione per confermare che l’ancoraggio scorrevole per trave non possa uscire dalla trave in nessun
punto lungo la traiettoria di movimento prevista o in corrispondenza dei giunti o delle estremità della trave. I giunti
tra le sezioni della trave devono essere allineati con uno spazio massimo di 12,7 mm (1/2 pollice).
4.0 USO
4.1 PRIMA DI OGNI USO: vericare che la propria area di lavoro e il sistema di protezione anticaduta soddisno tutti i criteri
deniti nella Sezione 2 e che sia messo in atto un piano formale di salvataggio. Ispezionare il dispositivo di ancoraggio
scorrevole in base ai punti di ispezione “utente” indicati nel “Registro di ispezione e manutenzione” (Tabella 2). Non
utilizzare il sistema se l’ispezione rivela una condizione pericolosa o difettosa. Ritirare il sistema dal servizio e distruggerlo
o contattare 3M per un’eventuale riparazione o sostituzione.
4.2 COLLEGAMENTI DI ARRESTO CADUTA: il dispositivo di ancoraggio scorrevole è utilizzato con un’imbracatura integrale
e cordino dissipatore di energia o con il dispositivo autoretrattile (Self-Retracting Device, SRD). La gura 9 illustra la
connessione del cordino (A) o SRD (B) tra l’imbracatura e il dispositivo di ancoraggio scorrevole. Collegare il cordino o
l’SRD tra l’anello a D sul dispositivo di ancoraggio scorrevole e l’anello dorsale a D sul retro dell’imbracatura seguendo le
indicazioni riportate nelle istruzioni fornite con il cordino o l’SRD.
5.0 ISPEZIONE
5.1 FREQUENZA DELLE ISPEZIONI: il dispositivo di ancoraggio scorrevole deve essere sottoposto a ispezione agli intervalli
deniti nella Sezione 1. Le procedure d’ispezione sono descritte nel “Registro di ispezione e manutenzione” (Tabella 2).
Ispezionare tutti gli altri componenti del sistema di protezione anticaduta seguendo la frequenza e le procedure indicate
nelle istruzioni del produttore.
;
Condizioni di lavoro estreme (ambienti proibitivi, uso prolungato ecc.) possono richiedere un incremento nella
frequenza dei controlli.
;
I dispositivi di ancoraggio scorrevole sono dotati di una targhetta di identicazione a radiofrequenza (Radio
Frequency Identication, RFID). La targhetta RFID può essere usata in combinazione con un dispositivo manuale
di lettura sia per semplicare l'ispezione e il controllo dell'inventario, sia per fornire informazioni sull'attrezzatura
anticaduta.
5.2 DIFETTI: qualora l’ispezione riveli una condizione pericolosa o difettosa, rimuovere immediatamente il dispositivo di
ancoraggio scorrevole dal servizio e contattare 3M per un’eventuale sostituzione o riparazione. Non cercare di riparare il
sistema d’arresto caduta.
1  Persona competente: persona in grado di individuare i rischi esistenti e prevedibili nell’ambiente circostante o condizioni di lavoro malsane, rischiose e peri-
colose per i dipendenti, autorizzata a prendere immediati provvedimenti per porvi rimedio.
2  Persona qualicata: persona con un diploma o un certicato professionale riconosciuto e un’esperienza approfondita nel campo della protezione anticaduta.
Questa persona deve essere in grado di progettare, analizzare, valutare e specicare i dati della protezione anticaduta.

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the 3M Protecta and is the answer not in the manual?

3M Protecta Specifications

General IconGeneral
Brand3M
ModelProtecta
CategorySafety Equipment
LanguageEnglish

Related product manuals