EasyManuals Logo

Accuphase E-213 User Manual

Accuphase E-213
50 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #39 background imageLoading...
Page #39 background image
37
ITALIANO
PARTI E FUNZIONI
1
POWER – Interruttore di accensione
Premete questo interruttore per accendere l’amplificatore. Premetelo
nuovamente per spegnere l’amplificatore. Per un intervallo di 6 secondi
circa dopo l’accensione della corrente, non verrà prodotto nessun suono dagli
altoparlanti, per via dell’attivazione del circuito di silenziamento.
7
TONE, BASS, TREBLE – Comandi tono
TONE – Tasto di attivazione/disattivazione del comando del tono
mm
mm
m Tasto premuto: ON
mm
mm
m Tasto non premuto: OFF
Quando il tasto è impostato su ON, i comandi BASS e TREBLE possono
essere utilizzati.
Quando il tasto è impostato su OFF, la risposta di frequenza sarà piatta,
indipendentemente dall’impostazione dei comandi BASS e TREBLE.
BASS – Comando dei bassi
Girando questo comando verso destra rispetto alla posizione centrale (0)
si enfatizza il campo di frequenza inferiore; girandolo verso sinistra lo si
attenua.
mm
mm
m Frequenza di turnover: 300 Hz
mm
mm
m Campo di regolazione: ±10 dB a 50 Hz
TREBLE – Comando degli acuti
Girando questo comando verso destra rispetto alla posizione centrale (0)
si enfatizza il campo di frequenza superiore; girandolo verso sinistra lo si
attenua.
mm
mm
m Frequenza di turnover: 3 kHz
mm
mm
m Campo di regolazione: ±10 dB a 20 kHz
SPEAKER – Selettore dell’altoparlante
Serve per selezionare due coppie di altoparlanti collegate ai terminali
degli altoparlanti “A” e “B”.
OFF
Ambedue le coppie di altoparlanti sono spente, per esempio per ascoltare
solo attraverso le cuffie.
A, B
La coppia di altoparlanti in questione è attivata.
A + B
Ambedue le coppie di altoparlanti sono azionate contemporaneamente. In tal
caso, usate degli altoparlanti con un’impedenza nominale di 8 ohm o più,
poiché ambedue le coppie sono collegate in parallelo.
Questa posizione si utilizza anche per bicablare un singolo gruppo di altoparlanti
(utilizzando cavi separati per il campo a bassa frequenza e il campo a mezza/
alta frequenza).
2
3
EXT PRE – Selettore di separazione del preamplificatore/
amplificatore di potenza
Questo selettore consente l’utilizzo della sezione del preamplificatore
e della sezione dell’amplifcatore di potenza per il modello E-213 separatamente.
OFF:
Operazione normale. Il preamplificatore e l’amplificatore di potenza non sono
separati.
ON:
Il preamplificatore e l’amplificatore di potenza sono separati.
Nota
mm
mm
m Non utilizzate il selettore durante la riproduzione. Abbassate sempre
completamente il volume prima di attivare o disattivare il selettore.
mm
mm
m Il modello E-213 non ha prese di uscita del preamplificatore.
4
RECORDER – Selettore della registrazione
REC OFF
Selezionate questa posizione durante il normale funzionamento (non durante
la registrazione). L’amplificatore riproduce la sorgente del programma sele-
zionato, ma il segnale non viene inviato alle uscite “REC”.
SOURCE
Selezionate questa posizione per effettuare una registrazione. L’amplificatore
riproduce la sorgente del programma selezionato e il segnale viene inviato
alle uscite “REC”.
PLAY
Selezionate questa posizione per riprodurre il segnale di un registratore colle-
gato agli ingressi RECORDER “PLAY” sul pannello posteriore.
5
MONO – Tasto del modo Mono/Stereo
Questo tasto seleziona l’operazione stereo o mono. Quando è attivato
il tasto, i due canali vengono combinati e lo stesso segnale viene
alimentato verso gli altoparlanti di destra e sinistra. Se la posizione di ascolto
è equidistante dagli altoparlanti, l’immagine sonora deve essere centrata.
mm
mm
m Tasto premuto: MONO
mm
mm
m Tasto non premuto: STEREO
Nota
Quando si seleziona la posizione MONO, le uscite di registrazione cambiano
all’uscita mono.
6
COMP – Tasto di compensazione del loudness
Questo tasto serve per ripristinare il bilanciamento dei toni naturale a
bassi livelli di ascolto. L’orecchio umano diventa meno sensibile alle
frequenze estreme con il diminuire del loudness. Questo causa spesso la
percezione del suono come debole o poco potente, specialmente nel campo
dei bassi. Il tasto COMP compensa questo effetto dando rilievo al campo
inferiore (+6 dB a 200 Hz).
Questo aumento è applicato ad un’impostazione a –30 dB del comando del
volume. Quando alzate il comando del volume, la compensazione viene
ridotta automaticamente.
mm
mm
m Tasto premuto: ON
mm
mm
m Tasto non premuto: OFF
8
BALANCE – Comando del bilanciamento
Questo comando serve per regolare il bilanciamento stereo destro/
sinistro.
mm
mm
m Normalmente, il comando va lasciato nella posizione centrale (0).
9
ATTENUATOR – Tasto di attenuazione
Questo tasto serve per ridurre rapidamente il livello di uscita
dell’amplificatore. Il livello di attenuazione è di –20 dB.
mm
mm
m Tasto premuto: ON
mm
mm
m Tasto non premuto: OFF
10
PHONES – Presa delle cuffie
Mediante questa presa si possono collegare le cuffie stereo.
Quando desiderate ascoltare solo nelle cuffie, impostate il selettore SPEAKERS
su OFF.
Regolate il livello di ascolto con il comando principale del volume.
Utilizzate cuffie con un’impedenza compresa tra 8 e 100 ohm.
Nota
Se il selettore EXT PRE è impostato su “ON” per separare il preamplificatore
e l’amplificatore di potenza, il segnale arriva a questa presa delle cuffie
dalla sezione dell’amplificatore di potenza. Per tale motivo il volume
dovrebbe essere regolato sul preamplificatore esterno collegato.
11
INPUT SELECTOR – Selettore dell’ingresso
Serve per selezionare le varie sorgenti di programma collegate agli
ingressi del pannello posteriore. Anche i tasti corrispondenti sul
telecomando RC-23 possono venire usati.
TUNER, CD, LINE
Selezionate i componenti collegati agli ingressi convenzionali non bilanciati
sul pannello posteriore.
LINE-BAL
Selezionate i componenti collegati agli ingressi bilanciati sul pannello posteriore.
OPTION
Componente collegato alla scheda opzionale nella fessura OPTION sul pan-
nello posteriore.
mm
mm
m Per ulteriori informazioni, fate riferimento alla sezione “Schede opzionali”
nelle presenti istruzioni.
Questa manopola non è dotata di segni o finecorsa (può essere girata senza
fine).

Other manuals for Accuphase E-213

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Accuphase E-213 and is the answer not in the manual?

Accuphase E-213 Specifications

General IconGeneral
BrandAccuphase
ModelE-213
CategoryAmplifier
LanguageEnglish

Related product manuals