Tabella 2. Parametri operativi della colonna - pH e temperatura
Nota: Tutti gli impaccamenti a base di silice hanno un certa solubilità nelle fasi mobili acquose con pH >6.
Quando si utilizzano colonne a base di silice con un pH >6, per ottimizzare la durata della colonna sono necessarie
temperature più basse (40 °C max.) e basse concentrazioni tampone, con un intervallo da 0.01 a 0.02 M.
Colonna Solvente di trasporto Compatibilità
AdvanceBio Peptide
Mapping
Miscela di acetonitrile
e acqua
Acqua e tutti i comuni solventi
organici.
AdvanceBio Peptide Plus
ZORBAX RRHD
ZORBAX 300SB
AdvanceBio RP-mAb
Miscela di acetonitrile
e acqua
Acqua e tutti i solventi organici,
inclusa la N,N-dimetilformammide
e il dimetilsolfossido.
Poroshell 300 e 300 Extend
Miscela di acetonitrile
e acqua
AdvanceBio Oligonucleotide
Miscela di acetonitrile
e acqua
Acqua e tutti i comuni solventi
organici. Modificatori organici
inclusi l’HFIP e il TEAA.
AdvanceBio Amino Acid
Analysis
PLRP-S
Acqua/acetonitrile 7:1 Acqua e tutti i solventi organici,
inclusa la N,N-dimetilformammide e il
dimetilsolfossido. Un solvente acquoso
al 100% non è raccomandato, poiché
riduce le prestazioni della colonna e la
sua durata.
Tabella 3. Solventi di trasporto
ITALIANO
Colonna
Intervallo di pH
consigliato
Massima temperatura
operativa
AdvanceBio Peptide Mapping
2.0-8.0 60 ºC
AdvanceBio Peptide Plus
ZORBAX RRHD
1.0-8.0 80 ºC
ZORBAX 300SB-C8, C3, CN
ZORBAX 300SB-C18
1.0-8.0 90 ºCAdvanceBio RP-mAb
Poroshell 300
Poroshell 300 Extend-C18
2.0-11.0 60 °C, pH inf. a 8,
40 °C, pH sup. a 8
AdvanceBio Oligonucleotide
3.0-11.0 65 ºC
AdvanceBio Amino Acid Analysis
PLRP-S
1.0-14.0 200 ºC