IT-9IT-8
Italiano
Altoparlanti
Collegamento normale
Per il collegamento singolo, vi consigliamo di utilizzare
il set di terminali SPEAKER 1 sul vostro amplicatore.
Se ogni altoparlante ha più di due terminali di
connessione, utilizzate i terminali LF o 'a bassa
frequenza'.
Collegate il terminale positivo rosso dell'altoparlante
destro sull'amplicatore (R+) al terminale positivo
sull'altoparlante destro. Allo stesso modo, collegate
il terminale negativo nero dell'altoparlante destro
sull'amplicatore (R) al terminale negativo
sull'altoparlante destro. Ripetete la procedura per
l'altoparlante sinistro, utilizzando i terminali L+ e L
sull'amplicatore.
AVVERTENZA: Se i vostri altoparlanti supportano il doppio
cablaggio, avranno una striscia di metallo conduttivo che
collega i terminali a bassa frequenza (LF) a quelli ad alta
frequenza (HF); NON DOVETE RIMUOVERLA se utilizzate una
configurazione a cablaggio singolo.
Note sui collegamenti dei diffusori
< Non eettuate collegamenti ad amplicatori accesi. Prima di iniziare, vi raccomandiamo di scollegare
l'amplicatore dalla presa di corrente.
< La prima volta che collegate gli altoparlanti, vericate attentamente tutti i collegamenti prima di
accendere il/i vostro/i amplicatore/i. Accertatevi che non ci siano cavi scoperti che si toccano o
che toccano lo chassis dell'amplicatore (questo potrebbe causare cortocircuiti), e di aver collegato
il polo positivo (+) al polo positivo e il polo negativo (–) al polo negativo. Controllate il cablaggio
dell'amplicatore e dei diusori.
< Una volta eettuati i collegamenti, accendete l'amplicatore, selezionate un segnale della sorgente,
dunque, aumentate gradualmente il volume al livello di ascolto desiderato.
< Se non siete sicuri della modalità di collegamento del sistema, contattate il vostro rivenditore Arcam il
quale sarà lieto di aiutarvi.
Collegare i diusori
Ci sono diversi modi per collegare gli altoparlanti
all'A39. La sezione seguente descrive come collegare
gli altoparlanti e l'amplicatore per le installazioni più
comuni.
R L
Rimuovere
la striscia di
metallo
Rimuovere
la striscia di
metallo
Accensione
L'unità si accende utilizzando il pulsante POWER.
La spia dell'alimentazione (accanto alla scritta
'POWER/STANDBY') indica lo stato dell'amplicatore:
passa dal rosso all'arancione e al verde se l'unità viene
collegata a una presa di corrente e accesa.
Se il dispositivo non viene utilizzato per un periodo
prolungato di tempo, entrerà in modalità standby
per ridurre il consumo di corrente. Premete AUX e
BALANCE per regolare dopo quanto tempo scatta questa
funzionalità.
Display
Il pulsante DISPLAY (DISP sul telecomando) cambia la
luminosità del display fra 'on', 'dimmed' e 'o'. Se l'A39
viene spento con la luminosità del display impostata
su 'o', quando l'unità verrà riaccesa il display tornerà
sull'impostazione 'dimmed'.
SAT
Pensato per le uscite analogiche di un ricevitore TV
satellitare o per la TV via cavo.
BD
Pensato per le uscite analogiche di un lettore Blu-ray o
DVD.
PVR
Pensato per le uscite analogiche di un Personal Video
Recorder, o di un dispositivo simile.
AV
Pensato per le uscite analogiche di apparecchi audio
video generici, come videoregistratori o ricevitori
digitali TV/satellitari.
CD
Usato per le uscite analogiche bilanciate di un lettore
CD o di un DAC, come, ad esempio, il D33 di Arcam.
Scegliere una sorgente audio
Potete selezionare le sorgenti audio
usando i pulsanti sul pannello anteriore
(PHONO, AUX, CD, TUNER, SAT, BD, PVR, AV), o quelli sul
telecomando (PHONO, AUX, CD, TUN, SAT, BD, PVR, AV).
In entrambi i casi, viene selezionata la sorgente
corrispondente agli ingressi con quel nome.
Ingressi audio
Anche se gli ingressi hanno nomi di dispositivi
specici, hanno tutte le stesse caratteristiche e ognuna
di esse può essere utilizzata con un qualsiasi prodotto
di linea. L'unica eccezione è rappresentata dall'ingresso
PHONO (MM) (vedere pagina 13 per le speciche
tecniche).
AUX
Pensato per le uscite analogiche non bilanciate di un
lettore CD Arcam. Nota: la sezione dispositivo AUX
sul telecomando controllerà i lettori CD di Arcam per
impostazione predenita.
SINTONIZZATORE
Pensato per le uscite analogiche di un sintonizzatore
radio FM, AM o DAB.
Ingresso Phono
Ingresso di livello phono
L'A39 fornisce una fase di preamplicazione per
trattare l'uscita a basso voltaggio di testine MM
(moving magnet). Le speciche tecniche dell'ingresso si
trovano a pagina 13.
Il volume in uscita viene mostrato sul display anteriore,
ad esempio PHONO 20.
Ingresso phono
L'ingresso phono può essere modicato da phono a
ingresso di linea. Premete contemporaneamente i tasti
PHONO e BALANCE sul pannello frontale e utilizzate la
manopola di controllo per modicare l'impostazione.
Sul pannello anteriore compariranno rispettivamente
LINE- OFF (ovvero phono) o LINE- ON.
Se volete utilizzare un amplicatore phono esterno,
collegatelo all'ingresso PHONO MM, ma assicuratevi
che LINE- ON sia selezionato, perché gli amplicatori
phono producono un segnale di linea.
Con l'ingresso così congurato, sul display anteriore
comparirà il volume in uscita, ad esempio LINE- 20.
AVVERTENZA: non riproducete MAI una sorgente di linea
collegata all'ingresso phono, se quest'ultimo è impostato su
LINE-OFF. Questo danneggerebbe gravemente l'amplificatore
e i diffusori a causa del guadagno aggiuntivo applicato, e i
danni non sarebbero coperti dalla garanzia.
Funzionamento
dell'A39
A39
MUTE
DISPLAY BALANCE
PHONO
AUX CD TUNER
SAT
BD PVR AV SP1
SP2
AUX
PHONES
POWER
POWER / STANDBY