EasyManua.ls Logo

Aritech ATS1136 - Page 35

Aritech ATS1136
68 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
P/N 466-5610-ML • REV A • ISS 27MAY21 35 / 68
Termék
dokumentáció
Kérem látogassa meg a következő weboldalt a
termék dokumentáció elektronikus változatáért.
Ez a link az EMEA regionális kapcsolati oldalára
irányítja. Ezen az oldalon igényelhet belépési
jogosultságot a biztonságos weboldalra ahol az
összes kézikönyv megtalálható.
https://firesecurityproducts.com/en/contact
Kapcsolattartási adatok
www.firesecurityproducts.com és www.aritech.com
IT: Istruzioni per linstallazione
Descrizione
Tastiera ATS1136 è una stazione di attivazione remota (RAS)
con lettore di schede Mifare integrato per i pannelli di controllo
della serie Advisor Advanced.
Attenzione: Leggere il presente manuale prima di eseguire
qualsiasi operazione con lapparecchiatura, specialmente
prima dellinstallazione e della prima accensione.
Montaggio della tastiera
AVVERTENZA: rischio di scosse elettriche. Per evitare lesioni
personali o morte per scossa elettrica, rimuovere tutte le fonti
di alimentazione e lasciare scaricare lenergia accumulata
prima di installare o rimuovere lapparecchiatura.
Attenzione
Per motivi di sicurezza non è consentito installare il
prodotto in nessun luogo al di fuori delledificio dove si
trova la corrispondente centrale (a meno che non si utilizzi
un apposito modulo di isolamento della linea RS485).
Lisolamento da rete a rete è necessario in quanto
nessuna separazione corretta potrebbe interagire con
l’integrità del segnale di allarme e causare risultati
inaspettati.
Tutte le linee aeree sono severamente vietate.
Si sconsiglia di utilizzare la canalina per cavi inferiore
direttamente sotto la tastiera in quanto il segnale del cavo
di installazione potrebbe interferire con il campo
dellantenna delle schede RFID e potrebbe ridurre la
portata di identificazione delle schede di accesso.
Per motivi di sicurezza non è consentito il montaggio
a parete, a più di 2 metri dal pavimento e alla portata dei
bambini.
È vietato eseguire qualsiasi operazione di installazione da
parte di personale non addestrato, come da norma
EN 62386.
Aprire la tastiera seguendo la procedura illustrata in Figura 3.
Svitare la vite di bloccaggio. Con un cacciavite, aprire con
cautela la tastiera vicino agli angoli inferiori della custodia.
Aprire la custodia prima nella parte inferiore, quindi nella parte
superiore.
Collegare il cavo alla piastra posteriore della tastiera.
Consultare anche “Connessionia pagina 36.
Figura 1: Base della tastiera
(A) Punti di montaggio ATS1136
(B) Punti di montaggio
ATS111X
(C) Punti di montaggio
BOX502E
(D) Punti di montaggio
BOX503E
(T) Elemento del dispositivo
antimanomissione
(W) Ingresso finestra cavo
Fissare la base alla superficie di montaggio utilizzando le viti in
dotazione, compresa la vite del dispositivo antimanomissione,
che fissa lelemento del dispositivo antimanomissione
(Figura 1, voce T). Se si utilizza o si blocca la finestra di
ingresso cavi posteriore attraverso la base, realizzare
o praticare un foro per il passaggio dei cavi attraverso la
superficie di montaggio.
Nota: le installazioni conformi a VdS richiedono che la tastiera
sia montata con 6 viti di fissaggio nei punti di montaggio A
(vedere la Figura 1). Il tamper antistrappo è necessario per
la conformità VdS Classe C.
Impostare lindirizzo della tastiera utilizzando gli interruttori DIP
da 1 a 4 (vedere “Impostazioni DIP switch tastierapiù sotto).
Impostare linterruttore della terminazione del bus (interruttore
DIP 5).
Posizionare il coperchio della tastiera sulla base, prima lalto,
e far scattare in posizione. Stringere la vite di fissaggio alla
base finché il coperchio della tastiera non è ben solido. Non
stringere eccessivamente.
Figura 4: Alloggiamento tastiera aperto
(1) Ingresso cavi
(2) Terminal bus
(3) DIP switch
(4) Interruttore antimanomissione
(5) Led Rx e Tx
Collegamento della centrale alla tastiera
Per le istruzioni sul collegamento appropriate, consultare la
guida allinstallazione della centrale ATS.
Interruttore antimanomissione
Linterruttore antimanomissione appare in Figura 4 come
elemento 4.
Linterruttore antimanomissione deve essere inattivo (sigillato)
perché il sistema funzioni correttamente. Linterruttore
antimanomissione viene sigillato montando la tastiera sulla
piastra di montaggio. A dispositivo funzionante, sul display
LCD verrà visualizzata l’indicazione di manomissione della
RAS quando linterruttore è attivo (non sigillato).
Impostazioni DIP switch tastiera
Nella parte posteriore della tastiera è presente una fila di
commutatori DIP switch (figura 4, elemento 3) che consentono
di impostare lindirizzo della tastiera e la condizione della
terminazione del bus (TERM). Tali impostazioni sono descritte
nelle sezioni seguenti.
Interruttore TERM: Per terminare il bus, posizionare
linterruttore DIP 5 su On, se necessario. Per ogni bus non
devono esserci più di due interruttori TERM o collegamenti
impostati su On. Per informazioni dettagliate sulluso degli
interruttori TERM o dei collegamenti, consultare la guida
allinstallazione della centrale.
Indirizzo tastiera: Impostare lindirizzo della tastiera
utilizzando gli interruttori da 1 a 4. Vedere la Figura 2.

Related product manuals