EasyManuals Logo
Home>Autoclima>Automobile Accessories>FRESCO 5000 BACK

Autoclima FRESCO 5000 BACK Assembly

Autoclima FRESCO 5000 BACK
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #18 background imageLoading...
Page #18 background image
18
IT EN FR DE ES
18
MONTAGGIO CONDENSATORE
Togliere la copertura del blocco condensatore.
Appoggiare la dima fornita dietro la cabina, nel punto ritenuto più idoneo per il montaggio del condensatore.
PRESTARE PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA POSIZIONE DEL CONDENSATORE IN MODO CHE NON VI SIANO INTERFERENZE
TRA LO STESSO E GLI ORGANI FISSI ANCORATI SUL TELAIO DURANTE LE OSCILLAZIONI O IL RIBALTAMENTO DELLA CABINA.
Scegliere 4 tra le 11 asole presenti sulla dima del condensatore, 2 PER PARTE, IN MODO CHE SIANO IL PIÙ LONTANO POSSIBILE
TRA DI LORO, CERCANDO DI FARLE COINCIDERE CON LE NERVATURE PRESENTI SULLA CARROZZERIA.
In caso di dislivelli sulla parete posteriore della cabina, nella zona di appoggio del condensatore, compensare con distanziali di
adeguata misura.
Segnare sulla carrozzeria i 4 punti di ssaggio ed eseguire i fori Ø13. Distribuire antiossidante sul perimetro dei fori, quindi inserire 4
inserti ingabbiati M8 forniti, tirandoli opportunamente. COSPARGERE SIGILLANTE IN MODO ACCURATO INTORNO AI PUNTI DI
FISSAGGIO (VEDI FIG.7 PAG.15).
Appoggiare e bloccare il condensatore mediante le viti fornite con relative rondelle.
OPERAZIONI TERMINALI
SIGILLARE MOLTO ACCURATAMENTE il foro Ø60 con guarnizione parabordo eseguito sulla carrozzeria del veicolo ed il foro eseguito
per il passaggio del tubo scarico acqua di condensa, mediante schiuma poliuretanica e silicone.
Proteggere con la guaina corrugata piccola il tubo capillare dove necessario.
Montare IL TERMINALE 90°: eseguire 3 fori sul bordo esterno nei punti più idonei per il suo ssaggio, forando anche la carrozzeria retrostante.
Applicare bene il sigillante su tutto il perimetro di contatto del terminale contro la parete del veicolo; applicare antiossidante e
sigillante intorno ai fori eseguiti sulla carrozzeria quindi, dopo aver posizionato il terminale, ssarlo mediante le viti autolettanti fornite.
Fissare il tubo refrigerante alla carrozzeria mediante la fascetta fermatubo con viterie fornite, forando in opera, dopo aver applicato
antiossidante e sigillante adeguato (VEDI FIG.9 PAG.15)
Montare, all’interno della cabina, la copertura del blocco evaporatore (VEDI PAG.16).
Montare all’esterno la copertura del blocco condensatore (VEDI PAG.16)
PROCEDURA CARICA REFRIGERANTE
Prima di eseguire la carica di refrigerante, (attraverso il raccordo di carica presente sul blocco condensatore) effettuare 30 min.
di vuoto.
Immettere nel circuito circa 500 grammi di R134a.
Accendere il FRESCO 5000 BACK per circa 10 minuti prima di scollegare il tubo di carica.
A carica refrigerante ultimata, verificare l’assenza di perdite ed il corretto funzionamento dell’impianto.

Other manuals for Autoclima FRESCO 5000 BACK

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Autoclima FRESCO 5000 BACK and is the answer not in the manual?

Autoclima FRESCO 5000 BACK Specifications

General IconGeneral
BrandAutoclima
ModelFRESCO 5000 BACK
CategoryAutomobile Accessories
LanguageEnglish

Related product manuals