38
ITA
Gas Leakage Detector +0300047IE rel. 1.1 - 26.04.2023
Ulteriori informazioni
5.5 Caratteristiche tecniche
Caratteristiche tecniche Versione Semiconduttore Versione Elettrochimica Versione infrarossa
Tensione di alimentazione 24 Vdc/ac +/-20% 50/60 Hz
Potenza assorbita 24 Vdc Max. 4W 24Vac Max 4VA
Frequenza di alimentazione 50/60 Hz
Interfaccia utente APP con Bluetooth
Uscita analogica: 4...20 mA / 0-10 V / 1-5 V / 2-10 V selezionabile via software
Comunicazione seriale: Modbus® RS485 slave isolate
Uscita digitale 1 SPDT: Alarm - relè 1 A/24 Vdc/ac
Uscita digitale 2 SPDT: Warning / FAULT - relè 1 A/24 Vdc/ac
Failsafe Relè Si, selezionabile
Delay selezionabile: 0-20 min; step 1 minuto, selezionabile tramite registro modbus / app
Isteresi ± 5% del valore della soglia
Protezione IP: IP67
Range operativo tipico:
0...1000 ppm
0...4000 ppm
0...100 ppm 0...10000 ppm
Elemento sensibile Pre-calibrato (disponibile anche come pezzo di ricambio) con certicato
Lunghezza cavo remoto 5 metri
Temperatura di stoccaggio -40 °C to +50 °C.
Umidità di stoccaggio 5-90% umidità relativa, non-condensante.
Posizione di stoccaggio Qualsiasi
Temperatura di esercizo -40 °C to +50 °C.
Umidità di esercizo 5-90% umidità relativa, non-condensante.
Altezza massima di installazione 2,000 metri
Posizione di esercizio Destinato al montaggio verticale con il sensore nella parte inferiore
Precisione* <-10%/+15% ±5% ±5%
Tempo di accensione* 60 minuti 5 minuti 2 minuti
Vita operativa * 5 anni 2 anni 7 anni
Requisiti della procedura di calibra-
zione
12 mesi 12 mesi Non richiesta
Deterioramento del sensore all’esposi-
zione di alte concentrazioni di gas
Alta Alta Bassa
*Condizioni di riferimento a 25°C 50% RH pressione atmosferica 101,3 kPa
5.5.1 Speciche meccaniche e ambientali
Dimensioni Dimensioni del contenitore (L×A×P) (circa) Integrato: 233x175x97 mm
Remoto : 233x175x97 mm
Peso prodotto + contenitore (circa) Integrato: 590 g
Remoto: 850 g
5.6 Smaltimento dello strumento
5.6.1 Smaltimento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
A partire dall’agosto 2012 sono in vigore in tutta l’Unione Europea le norme che disciplinano lo smaltimento delle apparec-
chiature elettriche ed elettroniche denite nella Direttiva UE 2012/19/UE (RAEE) e nelle leggi nazionali, che si applicano a que-
sto dispositivo. I comuni elettrodomestici possono essere smaltiti tramite speciali siti di raccolta e riciclaggio. Tuttavia, questo
dispositivo non è stato registrato per uso domestico. Pertanto non deve essere smaltito attraverso questi canali. Non esitate a
contattare CAREL se avete ulteriori domande su questo argomento.
5.6.2 Smaltimento dei sensori
Smaltire i sensori in conformità alle leggi locali.
PERICOLO: Non gettare i sensori nel fuoco a causa del rischio di esplosione e delle conseguenti ustioni chimiche.
AVVERTENZA: Non forzare l’apertura di sensori elettrochimici.
AVVERTENZA: Osservare le norme locali vigenti in materia di smaltimento dei riuti. Per informazioni, consultate il
vostro ente ambientale locale, gli uci governativi locali o le opportune aziende di smaltimento dei riuti.