Per il controllo sono presviste alcune opzioni: scheda seriale per la
connessione in rete di supervisione, sensore ottico di rilevamento
presenza luce (celle frigorifere), chiave di programmazione parametri e
kit chiusura per montaggio a pannello:
Codice Descrizione
FCSER00000 opzione scheda seriale RS485
PSOPZKEY00 opzione chiave di programmazione
PJOPZLHT00 opzione sensore di luminosità
PSOPZPRG00 adattatore per programmazione parametri tramite PC
MTSTKIT000 kit chiusura montaggio a pannello
(guarnizione + pannello metallico)
10 CARATTERISTICHE TECNICHE
10.1 MTSB*
A number of control options are envisaged: serial card for connection
to a supervisory network, optical sensor for detecting the presence of
light (cold rooms), parameter programming key and of closing kit for
panel mounting:
Code Description
FCSER00000 RS485 serial card option
PSOPZKEY00 programming key option
PJOPZLHT00 light sensor option
PSOPZPRG00 adapter for parameter programming through PC
MTSTKIT000 closing kit for panel mounting
(gasket + metallic panel)
42
MasterCella Split - cod. +030221396 rel. 1.2 - 03.12.2004
alimentazione 230 Vac +10 /-15% 50/60 Hz
potenza nominale 5 VA assorbiti a 230 Vac
ingressi sonda 3 per sonde NTC lung. max. cavi per
tipo di sonda - precisione NTC Std CAREL 10K 25 °C - +/- 1 °C tutti gli ingressi= 30 m
intervallo di rilevazione -50T90 °C (-58T195 °F) risoluzione 0,1 °C
ingressi digitali 2 per contatto pulito non optoisolati
contatto aperto-chiuso 10 Vdc - 10 mA Typ.
uscite Relé: tipo di azione e Azione tipo 1B (microdisconn.) EN60730 100.000 op. UL250 Vac 30.000 op.
disconnessione e Nr. di cicli di manovra Nota: Relé in scambio caratterizzato solo per NO o NC
compressore contatto NO 10(10) A-250 Vac 12 A 12 FLA 72 LRA*
2HP (COMPR) carico Motore 2HP max. 10 A max 100000 op UL 250 Vac
defrost 16A (DEFR) contatto SPDT 14(2) A-250 Vac (NO), 2(2 A) NC 14 A Res.
ventilatore 10A (FAN) contatto NO 4(2) A-250 Vac 4 A 2 FLA 12 LRA
allarme 10A (ALARM) contatto SPDT 4(2) A-250 Vac 4 A 2 FLA 12 LRA
aux 1 - Luce 16A (AUX 1) contatto NO 10(10) A-250 Vac
fluorescent Lamp 1000 VA-110 uF max. 15000 op. 12 A 12 FLA 72 LRA*
aux 2 - Antiap. 10A(AUX2) contatto NO 4(2) A-250 Vac 4 A 2 FLA 12 LRA
connessioni corrente max. continua per tutti i relé attivati 25 A totali
morsetti alimentazione morsetti a vite 30 A max 250 Vac sezione max. cavi= 4 mm
2
per alimentazione carichi e controllo
faston alimentazione faston 6,3 mm per cavi da 2,5 mm
2
sezione consigliata connessioni di appoggio per
carichi e messa a terra (minimo 1,5 mm
2
) corrente max. 15 A alimentazione carichi L, N, TERRA
morsetti per segnali I/O morsetti a vite per cavi con sezione da 0,5 a 1,5 mm
2
montaggio a parete (retroquadro) mediante distanziali plastici o metallici
terminale connessione seriale 485 a 3 fili lunghezza max. 100 m: alimentazione da trasformatore
• terminale MTST 220/24 Vac-4 VA
connessione seriale TTL a 4 fili lunghezza max. 10 m: alimentazione fornita dal controllo
• terminale PST Large 12 Vdc 120 mA
classificazione secondo la protezione Classe II per incorporamento adeguato trasformatore in doppio isolamento e
contro le scosse elettriche distanze relé per isolamento rinforzato
orologio RTC gestione dd :hh: mm: ss: giorno settimana (0-7) precisione +/-20 ppm (+/-10 min./anno)
mantenimento dati RTC con batteria ricaricabile litio 7 mAh ricarica completa in circa 20 ore
(equivalente a circa 6 mesi a piena carica)
condizioni di funzionamento -10T50 °C - umidità non condensante
condizioni di immagazzinamento -20T70 °C - umidità non condensante
ambiente (tipo inquinamento) normale
PTI dei materiali di isolamento 250 V
periodo di sollecitaz. delle parti isolanti lungo
categoria di resistenza al calore e al fuoco categoria D (funz. senza sorveglianza)
immunità contro le sovratensioni categoria 1
classe e struttura del software Classe A
(*) T OFF minimo tra due start motore deve essere maggiore di 60s.
Avvertenza: per le caratteristiche dei terminali MTST e PST large fare riferimento ai rispettivi fogli istruzione.
Nelle applicazioni possono essere utilizzate le sonde e gli ingressi digitali presenti sul terminale MTST. Nel terminale PST questo utilizzo non è previsto.
NORMATIVE DI SICUREZZA: conforme alle Normative europee in materia.
Precauzioni d’installazione:
• i cavi di collegamento devono garantire l’isolamento fino a 90 °C;
• per il montaggio scheda utilizzare solo distanziali plastici e prevedere almeno 10 mm rispetto a parti conduttive vicine alle connessioni della scheda;
• i collegamenti sonde e ingressi digitali devono risultare inferiori a 30 m di sistanza, adottando le adeguate misure di separazione dei cavi per il
rispetto delle normative di immunità;
• bloccare adeguatamente i cavi di connessione delle uscite per evitare contatti con componenti in bassissima tensione.