EasyManuals Logo

CMi C-EMH-2400 40 User Manual

CMi C-EMH-2400 40
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #16 background imageLoading...
Page #16 background image
16
Arresto dell’apparecchio
Girare l’interruttore On/Off(6) verso sinistra.
L’apparecchio viene arrestato.
Se il salvamotore è scattato
► P. 4, punto 5
Staccare la spina.
Allentare la vite di chiusura del corpo(8) e aprire
il corpo dell’apparecchio.
Pulire la zona di taglio e di espulsione. Eliminare
rami e oggetti che potrebbero bloccare le lame.
Chiudere il corpo e serrare la vite(8).
Premere il tasto reset(7) prima del tasto On/
Off(6).
Indicazioni per la trinciatura
I rifiuti organici di giardinaggio trinciati possono
essere utilizzati come fertilizzante biologico per il
giardino. I materiali biodegradabili come foglie,
piccoli rami e erba vanno inseriti nella tramoggia
di carico(5) in quantitativi adeguati in modo da
non ostruirla.
Il materiale trinciato può essere raccolto in un
contenitore al di sotto dell’apertura di espul-
sione(9).
Introdurre il materiale da trinciare dalla parte
sinistra della tramoggia(5). Grazie alla rotazione
destrorsa delle lame il materiale viene tirato in
dentro automaticamente. Tenere il materiale fino
a quando viene tirato in dentro automatica-
mente.
Inserire una quantità di materiale tale che la tra-
moggia non si ostruisca.
Trinciare alternando rametti e rifiuti di giardinag-
gio già stagionati da diversi giorni e che quindi
sono appassiti e umidi. In questo modo si pre-
viene il bloccaggio delle lame.
Non inserire nella trinciatrice rifiuti morbidi come
ad esempio i rifiuti di cucina, bensì utilizzarli per
il compostaggio.
I rami con molte ramificazioni e foglie devono
essere completamente trinciati prima di aggiun-
gere nuovo materiale.
Gli oggetti più piccoli e i materiali morbidi come
le foglie si possono introdurre meglio nella trin-
ciatrice con l’aiuto dello spintore(4) in dota-
zione.
I materiali pesanti o i rami bloccano le lame se si
trincia ininterrottamente. Estrarre leggermente il
materiale con le mani per prevenire questo pro-
blema.
Forti vibrazioni della trinciatrice indicano che le
lame sono danneggiate o usurate. Eventual-
mente sostituire le lame.
Spegnere l’apparecchio soltanto dopo che tutto
il materiale sarà passato attraverso la trincia-
trice. In caso contrario la trinciatrice potrebbe
bloccarsi alla successiva accensione.
Pulizia e manutenzione
Piano di pulizia e manutenzione
Pulizia dell’apparecchio
La cura e la pulizia regolare dell’apparecchio ne assi-
curano una lunga durata e funzionalità.
Rimuovere lo sporco con una spazzola.
Pulire l’apparecchio con uno straccio legger-
mente inumidito.
Rimuovere la polvere dalle feritoie di ventila-
zione.
Manutenzione dell’apparecchio
Sostituzione delle lame
► P. 4, punto 6
Arrestare l’unità motrice attraverso le aper-
ture(A) con un utensile idoneo.
Allentare la vite(B) con una chiave a brugola e
rimuoverla con la rondella(C).
Invertire o sostituire le lame usurate(D).
Fissare la lama(C) con le viti (A) e la rondella(B).
PERICOLO! Pericolo di vita! •Togliere la
corrente all’apparecchio
Durante il lavoro con il corpo dell’appa-
recchio aperto indossare sempre
guanti protettivi.
Nota: Nella chiusura tra corpo e carcassa
del motore la trinciatrice è dotata di inter-
ruttore di sicurezza.
Nota: I lavori di tranciatura non possono
essere effettuati durante gli orari di riposo.
AVVERTENZA! Danni all’apparecchio!
Controllare con cura il materiale da trin-
ciare. Sassi, chiodi o simili possono dan-
neggiare gravemente la trinciatrice.
PERICOLO! Pericolo di vita! Prima di
lavorare sull’apparecchio estrarre sempre
la spina di alimentazione (apparecchio
senza corrente).
PERICOLO! Pericolo di scossa elettrica!
Non spruzzare mai l’apparecchio con
acqua né esporlo all’acqua.
Per la pulizia non utilizzare mai detersivi o
solventi. Questi potrebbero danneggiare
irreparabilmente l’apparecchio. Le parti in
materiale sintetico potrebbero essere
intaccate dalle sostanze chimiche.
AVVISO! Pericolo di lesioni! Pulire accu-
ratamente le lame. Anche quando l’appa-
recchio è spento e le lame sono bloccate,
l’utensile di taglio potrebbe muoversi.
PERICOLO! Pericolo di vita! Prima di
lavorare sull’apparecchio estrarre sempre
la spina di alimentazione (apparecchio
senza corrente).
AVVISO! Pericolo di lesioni! Indossare
guanti protettivi durante la sostituzione
delle lame.
IT
Haecksler_468289.book Seite 16 Donnerstag, 7. April 2016 8:53 08

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the CMi C-EMH-2400 40 and is the answer not in the manual?

CMi C-EMH-2400 40 Specifications

General IconGeneral
BrandCMi
ModelC-EMH-2400 40
CategoryFood Processor
LanguageEnglish