EasyManua.ls Logo

dji MATRICE 30 Series - Control Stick Mode

dji MATRICE 30 Series
109 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
IT
63
Elenco dei controlli preliminari
È possibile usare l’elenco dei controlli preliminari quale riferimento per le veriche pre-volo durante le operazioni quotidiane.
1. Accertarsi che le batterie del radiocomando e dell’aeromobile siano completamente cariche, che le batterie TB30
siano inserite correttamente e che i selettori di rilascio delle batterie siano bloccati.
2. Accertarsi che le eliche siano montate in modo sicuro, che non siano danneggiate o deformate, che non siano presenti
oggetti estranei all’interno o sui motori e sulle eliche, che le pale e i bracci delle eliche siano dispiegati e che i pulsanti
di piegatura del braccio del telaio siano scattati e in posizione di blocco.
3. Accertarsi che gli obiettivi dei sistemi di visione, delle fotocamere, FPV, del vetro dei sensori a infrarossi e delle luci
ausiliarie siano puliti e non ostruiti.
4. Accertarsi che lo stabilizzatore sia sbloccato e che la fotocamera sia rivolta verso la parte anteriore dell’aeromobile.
5. Accertarsi che le coperture della slot per microSD, della porta PSDK e del vano dell’adattatore siano chiusi saldamente.
6. Accertarsi che le antenne del radiocomando siano regolate nella giusta posizione.
7. Accendere l’aeromobile e il radiocomando, quindi portare il selettore della modalità di volo sulla modalità N. Accertarsi
che il LED di stato e il pulsante Aircraft Authority del radiocomando siano accesi di verde fisso. Ciò indica che
l’aeromobile e il radiocomando sono collegati e che il radiocomando ha il controllo dell’aeromobile.
8. Posizionare l’aeromobile su una supercie aperta e pianeggiante. Accertarsi che non vi siano ostacoli, edici o alberi
nei paraggi e che l’aeromobile sia a 5 m di distanza dal pilota. Il pilota deve trovarsi rivolto verso la parte posteriore
dell’aeromobile.
9. Al ne di garantire la sicurezza in volo, accedere alla visualizzazione di volo di DJI Pilot 2 e vericare i parametri nella
lista di controllo pre-volo come la Modalità Control Stick, altezza ritorno automatico (RTH), distanza dagli ostacoli e
impostazioni failsafe. Si consiglia di impostare la procedura failsafe su ritorno automatico (RTH).
10. Al fine di evitare collisioni a mezz’aria, dividere lo spazio aereo per il volo qualora ci siano più aeromobili
contemporaneamente in volo.
120 m
Volare in
zone aperte
Mantenere
l’aeromobile
entro il proprio
campo visivo
Segnale GNSS
forte
Volare al di sotto
dei 400 piedi
(120 m)
Tenersi a debita distanza dalle eliche
rotanti e dai motori accesi.
Ulteriori informazioni sono
disponibili su:
https://www.dji.com/ysafe
Zona GEO
Evitare di volare sopra o in prossimità di folle, alberi o aeroporti.
Fonti elettromagnetiche forti, come linee elettriche, stazioni base ed edici
alti possono inuire sulla bussola di bordo. Stare sempre attenti alle zone
circostanti durante il volo.
Se sono presenti ostacoli nella rotta di volo, utilizzare l’aeromobile a
un’altitudine più elevata, per evitare il blocco del segnale di trasmissione.
NON volare in condizioni meteorologiche avverse, come in presenza di pioggia,
neve, nebbia e con una velocità del vento superiore a 15 m/s o 33,5 mph.
* 12 m/s durante decollo e atterraggio.
15 m/s*

Table of Contents

Other manuals for dji MATRICE 30 Series

Related product manuals