Istruzioni per l’uso Sistema di connessione per gas anestetico AGS 29
Italiano
Classificazione per il
ricondizionamento
Classificazione dei dispositivi medici
La classificazione dipende dall’impiego previsto del
dispositivo medico. Il rischio di trasmissione delle
infezioni mediante l’applicazione del prodotto al
paziente senza un ricondizionamento appropriato è
la base della Classificazione Spaulding.
Categorizzazione e classificazione
La seguente classificazione è proposta da Dräger.
Prima del ricondizionamento
Gli accessori specifici del paziente e i materiali
consumabili devono essere rimossi dal dispositivo e
smontati se necessario.
Ricondizionare i prodotti riutilizzabili in
conformità alle indicazioni riportate nelle
presenti istruzioni per l'uso.
smaltire gli accessori monouso.
Rimozione degli accessori
Scollegare il tubo di trasferimento, il secondo
tubo di trasferimento se presente, il tubo di
scarico e la linea di ritorno del gas di
campionamento opzionale dal sistema di
convogliamento e dall'apparecchio di base.
Separare il sistema di convogliamento
dall'apparecchio base.
Ruotare verso sinistra il contenitore per il gas da
evacuare ed estrarlo.
Smontare il tubo di flusso e il filtro se la testata
AGS deve essere ricondizionata in una
lavastrumenti termodisinfettante.
Procedure di ricondizionamento
validate
Panoramica delle procedure di
ricondizionamento dei componenti
Disinfezione delle superfici durante la
pulizia
Categorie
– Tubo di flusso
Presupposti
– Il disinfettante per superfici è stato preparato in
conformità alle istruzioni del produttore.
– Si devono rispettare le istruzioni del fabbricante,
ad es. la vita commerciale o le condizioni di
applicazione.
– Un panno incontaminato, privo di pilucchi
imbevuto di disinfettante per superfici è utilizzato
per la pulizia con disinfezione delle superfici.
Pulizia
1 Strofinare lo sporco più grossolano con un
panno monouso imbevuto di disinfettante per
superfici. Smaltire il panno.
2 Strofinare tutte le superfici. Dopo tale
operazione, lo sporco non sarà più visibile.
Disinfettante per superfici
3 Strofinare nuovamente le superfici pulite per
inumidire visibilmente tutte le superfici da
disinfettare con il disinfettante per superfici.
4 Attendere che sia trascorso il tempo di contatto
per il disinfettante per superfici.
5 Al termine del tempo di contatto, inumidire un
nuovo panno sterile, che non lascia pilucchi, con
acqua (almeno acqua di qualità potabile).
6 Strofinare tutte le superfici fintanto che non
siano più visibili i residui del disinfettante per
superfici, quali residui di schiuma o strisce.
7 Aspettare che le superfici siano asciutte.
8 Controllare che il prodotto non presenti danni
visibili e sostituire se necessario.
Informazioni supplementari
Pulizia manuale preliminare (solo testata AGS)
1 Preparare la soluzione detergente in base alle
istruzioni del produttore.
2 Immergere il prodotto nella soluzione
assicurandosi di rimuovere l'aria intrappolata.
3 All'inizio e verso la fine del tempo di contatto,
agitare diverse volte il prodotto avanti e indietro
nella soluzione. Assicurarsi che la soluzione
raggiunga tutte le superfici e gli spazi interni.
4 Allo scadere del tempo di contatto, risciacquare
il prodotto sotto acqua corrente fino ad eliminare
ogni residuo di detergente.
5 Controllare che il prodotto non presenti danni
visibili e sostituire se necessario.
6 Far uscire tutta l'acqua residua agitando il
prodotto.
Fare riferimento ai capitoli "Preparazione" e
"Funzionamento", vedere quanto indicato da
pagina 27 a pagina 28.
Pulizia a macchina con disinfezione
termica
Utilizzare una lavastrumenti termodisinfettante che
soddisfi i criteri dello standard ISO 15883. Dräger
consiglia di usare un carrello per accessori da
anestesia e per accessori per ventilazione. Attenersi
alle istruzioni del produttore per la lavastrumenti
termodisinfettante.
Componenti
–Testata AGS
– Contenitore per volume residuo
– Tubi di trasferimento e tubi di scarico
– Connettori e adattatori
Presupposti
La lavastrumenti termodisinfettante è stata
preparata in conformità alle istruzioni del produttore.
Posizionare i componenti saldamente nel
carrello di carico
Procedura
1 Posizionare i componenti affinché siano stabili.
2 Assicurarsi che:
– tutte le superfici e le parti interne possano
essere risciacquate completamente;
– l'acqua possa scorrere liberamente.
Esecuzione del ricondizionamento
1 Selezionare un ciclo.
2 Quando il ciclo è terminato, controllare i
componenti per rilevare tracce di sporco visibili,
quindi ripetere il ciclo se necessario.
3 Controllare che i componenti non presentino
danni visibili e sostituirli se necessario.
Classificazio-
ne
Spiegazione
Non critici Componenti che entrano in
contatto solo con cute integra
Semicritico Componenti che convogliano
gas respirabile o che entrano in
contatto con mucose o con cute
con alterazioni patologiche
Critici Componenti che penetrano nella
cute o nelle mucose o che
entrano in contatto con sangue
Categoria Classificazio-
ne
Numero
d'ordine
Tubo di flusso Non critici M33293
Contenitore per
volume residuo
Semicritico M33292
Tubi di
trasferimento e
tubi di scarico
Semicritico M35016
M33955
M33295
M33296
M35015
M33297
M33298
M33299
M36746
Connettori Semicritico G60440
G60495
G60580
Adattatori Semicritico M36048
8413433
M29430
Testata AGS Semicritico MX08627
Categoria Disinfezione
delle superfici
durante la
pulizia
Pulizia a
macchina con
disinfezione
termica
Tubo di
flusso
Sì No
Testata
AGS
No Sì
Contenitor
e per
volume
residuo
No Sì
Tubi di
trasferimen
to e tubi di
scarico
No Sì
Connettori
e adattatori
No Sì
Disinfettante
per superfici
Produtto-
re
Con-
centra-
zione
Tempo
di con-
tatto
Dismozon plus BODE
Chemie
1,6% 15 min
Neodisher LM2 Dr. Weigert 2 % 10 min
AVVERTENZA
Rischio dovuto all'infiltrazione di liquidi
L'infiltrazione di liquidi può causare:
– danni al dispositivo
– malfunzionamento del dispositivo
Assicurarsi che nessun liquido penetri nel
dispositivo.
Categoria Disinfezione
delle superfici
durante la
pulizia
Pulizia a
macchina con
disinfezione
termica
Passag-
gio
Agente Pro-
dut-
tore
Con-
cen-
tra-
zio-
ne
Tempe-
ratura
Tem-
po di
contat-
to
Pulizia
prelimina-
re
Acqua
del ru-
binetto
– – Tempe-
ratura
dell’ac-
qua del
rubinet-
to
Min.
2min
Pulizia
Neodi-
sher
Medicle-
an forte
Dr.
Wei-
gert
–– Min.
5min
Neutraliz-
zazione
Neodi-
sher Z
Dr.
Wei-
gert
Min.
0,1%
Tempe-
ratura
dell’ac-
qua del
rubinet-
to
Min.
1min
Erogazio-
ne di
acqua
demi-
neraliz-
zata
– – Tempe-
ratura
dell’ac-
qua del
rubinet-
to
Min.
1min
Disinfe-
zione
–––Min.
93 °C
(199,4 °
F)
Min.
5min
Essicca-
zione
– – – – Il tem-
po di
essic-
cazio-
ne di-
pende
dal ca-
rico