EasyManuals Logo

FAAC 200MPS User Manual

FAAC 200MPS
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #4 background imageLoading...
Page #4 background image
2
ON
1 2 3 4
M
1
2
5
4
3
1
2
RX CL1
TX CL1
230Vac
J1
J4
OP FSW STOP - + -TXFSW
COM OP CL LAMP N L
78910111213
Altro dispositivo
di sicurezza
FAAC
200MPS
230V
Max60W
123 456
Morsetto Descrizione Dispositivo collegato
1 OPEN
Dispositivo con contatto N.A.
(cap. LOGICHE FUNZIONAMENTO)
2 FSW
Dispositivo con contatto N.C.
provoca il blocco dell’automazione
3 STOP
Dispositivo con contatto N.C.
provoca il blocco dell’automazione
4 - 24Vdc
Alimentazione accessori
5 + 24Vdc
6
FAIL
SAFE
Negativo controllato per fotocellu-
le( vedi funzione fail safe)
7C
Comune Motore
8OP
Fase Apertura motore
9CL
Fase Chiusura motore
10 11 LAMP
Uscita lampeggiatore
230Vac max 60W
DESCRIZIONE MORSETTIERE
6. LOGICHE DI FUNZIONAMENTO
Stato
Open
(impulso)
Stop Safe(FSW)
Chiuso
Apre e chiude
dopo tempo pausa
Disabilita
Open e Close
/
Apertura
/ Blocca /
Aperto
Ricarica il
tempo di pausa
Blocca
Ricarica il
tempo di pausa
Chiusura
Apre Blocca Apre
Bloccato
Apre
Disabilita
Open e Close
Inibisce
la chiusura
Logica A AUTOMATICA
1. Comando di OPEN.
Si intende un qualsiaisi datore di impulso con contatto NA che
azionato da luogo ad un apertura. Nella logicha EP comanda
anche la chiusura.
2. Sicurezze FSW e/o altri dispostitivi di sicurezza.
Si intendono tutti i dispositivi tipo fotocellule o coste sensibili
etc con contatto NC , se attivati generano un apertura o un
blocco dell’automazione a seconda della programmazione.
3. Comando di STOP.
Si intende un qualsiaisi datore di impulso NC, che comanda
un blocco instantaneo dell’automazione fi no a nuovo comando
di OPEN.
4. FAIL SAFE.
Utilizzando questo morsetto per il collegamento del negativo
dell’alimentazione dei trasmettitori fotocellule, si può utiliz-
zare la funzione FAILSAFE, che se abilita, l’apparecchiatura
verifi ca il funzionamento delle fotocellule prima di ogni ciclo
di chiusura.
Se non si intende collegare nessun dipositivo sui
morsetti 2 e 3 è necessario ponticellarli con il
morsetto 4.
DESCRIZIONE INGRESSI
Logica EP SEMIAUTOMATICA
Stato
Open
(impulso)
Stop Safe(FSW)
Chiuso
Apre / /
Apertura
/ Blocca /
Aperto
CHIUDE Blocca Blocca
Chiusura
Apre Blocca Apre
Bloccato
Apre/chiude / /
La logica di fi nzionamento automatica o semiautomaticha può
essere selezionata dal microinterruttore SW2 come da g3.
8. MANUTENZIONE
La scheda elettronica 200MPS non necessita di particolari controlli
periodici. In caso di guasto è importante controllare i fusibili e il led
di segnalazione stato.
La logica di funzionamento e le relative funzioni possono essere
selezionate confi gurando il gruppo microinterruttori DS1 come
da tabella sottostante.
5.
PROGRAMMAZIONE LOGICA E FUNZIONI
ON OFF
SW1
ATTIVO 5 sec NON ATTIVO PRELAMPEGGIO
LANPEGGIANTE
SW2
Logica A Logica EP LOGICHE DI
FUNZIONAMENTO
SW3
Riapre
immediatamente
Riapre al
disimpegno
INTERVENTO SICUREZZE
SW4
Attivo controllo
FSW
Controllo FSW
non attivo
FAIL SAFE
7. PROVA DELL’AUTOMAZIONE
Al termine della programmazione, controllare il corretto funziona-
mento dell’impianto. Verifi care soprattutto il corretto intervento
dei dispositivi di sicurezza.
Regolazione tempo pausa
Il tempo pausa può essere regolato agendo sul trimmer TR1va-
riando la pausa da 0 a 60 sec. Girando il trimer in senso orario
si aumenta il tempo.
4. COLLEGAMENTI
Fig. 2

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the FAAC 200MPS and is the answer not in the manual?

FAAC 200MPS Specifications

General IconGeneral
BrandFAAC
Model200MPS
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals