EasyManuals Logo

Festo VPPM-6L-L-1-G18-0L6H-V1N-S1C1 User Manual

Festo VPPM-6L-L-1-G18-0L6H-V1N-S1C1
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #35 background imageLoading...
Page #35 background image
Attenzione
L’isolamento galvanico dei moduli I/O non viene più garantito collegando il cavo
Y tipo NEBV-M12G8-KD-...-M12G5 a moduli I/O CPX!
Eseguire il cablaggio di VPPM-...C1 secondo la configurazione degli attacchi:
Configurazioni dei fori VPPM-...C1
Variante di tensione
(tipo VPPM-...-V1...C1)
Variante di corrente
(tipo VPPM-...-A4...C1)
W-
8
4
3
D1 ext
in
D2
ext in
1
5
7
X
GND
6
W+
D3
out
U
v
0...10 V
2
Pin
A
7
8
4
3
D1 ext
in
D2
ext in
1
5
X
GND
6
w-
D3
out
U
v
4...20 mA
Pin
w+
2
Fig. 13
I singoli pin sul collegamento elettrico sono occupati nel modo seguente:
Pin Colore
cavo
1)
Denominazione degli attacchi Connettore M12
Variante di
tensione tipo
VPPM-...-V1...C1
Variante di
corrente tipo
VPPM-...-A4...C1
1 bianco
(WH)
ingresso digitale D1
1
3
2
45 6
7
8
2 marrone
(BN)
Tensione di alimentazione +24 V DC
3 verde (GN) ingresso analogico W- (- valore nominale)
4 giallo (YE) ingresso analogico
W+ (+valore
nominale) 0 ... 10 V
ingresso analogico
W+ (+valore
nominale) 4 ... 20 mA
5 grigio (GY) ingresso digitale D2
6 rosa (PK) Uscita analogica X (valore reale)
7 blu (BU) Massa di alimentazione GND
8 rosso (RD) Uscita digitale D3
2)
calza schermante PE su filettatura
1) In caso di utilizzo del connettore femmina cablato indicato in Accessori. Applicare una coppia di
serraggio di max. 0,5 Nm.
Fig. 14
Schemi di collegamento VPPM-... uscita di commutazione
PNP NPN
8
7
2
PNP
P
BN
RD
BU
0 V
+24 V
R
L
RD
R
L
2
8
7
NPN
P
BN
BU
0 V
+24 V
Fig. 15
6 Messa in servizio
6.1 Messa in servizio rapida con impostazione di fabbrica
Il VPPM-...C1 viene fornito con la seguente regolazione di fabbrica:
Comportamento di commutazione: comparatore valore di soglia
Punto di commutazione: 40 % FS (Full Scale)
Il punto di commutazione è attivo solo con la selezione d un comparatore (com
paratore di soglia o fisso).
isteresi: 0,5 % FS
Caratteristica di commutazione: NO (normally open – contatto
normalmente aperto)
Per utilizzare la regolazione di fabbrica definendo però un altro punto di commuta
zione per “out”, procedere come segue:
Attenzione
Una volta inserita la tensione d'esercizio il VPPM-...C1 si trova automaticamente
nel modo RUN (posizione di riposo). Se non si è sicuri che il VPPM-...C1 si trovi
nel modo RUN tenere premuto per 3 secondi il tasto EDIT. Il VPPM-...C1 è in
modalità RUN. I punti di commutazione si possono impostare manualmente.
Per impostare manualmente il punto di commutazione:
1. Per attivare il modo EDIT premere il tasto EDIT.
è [Out] lampeggia.
2. Premere 2 volte il tasto EDIT.
è SP lampeggia.
3. Modificare il valore di soglia visualizzato con i tasti UP e DOWN.
4. Tenere premuto per 3 secondi il tasto EDIT.
è Il VPPM-...C1 è in modalità RUN.
6.2 Preparazione per la messa in servizio
Attenzione
Controllare che le irradiazioni ad alta frequenza (dovute ad es. ad apparecchi
radio, radiotelefoni o altri apparecchi che emettono interferenze) siano tenute
lontane dal VPPM-...C1. In questo modo si evitano tolleranza elevate della
pressione d'uscita (dati su EMV è Dati tecnici).
Il VPPM-...C1 interpreta segnali di valore di riferimento che sono inferiori
all'1 % Full scale rispetto a 0 V (è Fig. 29). In questo caso la pressione di
lavoro viene posta sulla pressione ambientale.
Alla prima messa in servizio viene visualizzato il modo RUN. Indica il valore di misu
razione attuale. Premendo brevemente il tasto DOWN si visualizza il valore nomi
nale.
Il modo RUN è accessibile da altri modi:
Tenere premuto il pulsante EDIT per 3 secondi.
una volta trascorso un tempo di watch dog (per il time-out è Vedi sezione Strut
tura del menu)
Per preparare la messa in servizio procedere come segue:
Inserire la tensione di esercizio.
è Il VPPM-...-C1 si trova in modo RUN.
Controllare le funzioni del VPPM-...C1.
Per impostare il comportamento di regolazione tramite gli ingressi digitali o il di
splay, osservare quanto segue:
Attenzione
la selezione del comportamento tramite gli ingressi digitali D1 e D2 ha la priorità
sui set di parametri di fabbrica nel VPPM-...C1.
Con la selezione del comportamento di regolazione tramite i set di parametri
di fabbrica, assicurarsi che sugli ingressi digitali D1 e D2 ci sia un segnale
logico 0.
Selezionare il set di parametri di fabbrica nel menu EDIT su VPPM-...C1
(è Fig. 27). Il set di parametri [Set 2] (comportamento di regolazione univer
sale) è preimpostato di fabbrica.
Se si deve scegliere il comportamento di regolazione tramite gli ingressi digitali,
porre i seguenti segnali sulle entrate digitali D1 e D2:
Set di
parametri
Comportamento di regolazione Ingresso D1
PIN 1
Ingresso D2
PIN 5
1 comportamento di regolazione rapido 1
1)
0
1)
2 comportamento di regolazione
universale (impostazione di fabbrica)
0
1)
1
1)
3 comportamento di regolazione preciso 1
1)
1
1)
... Selezione del set di parametri
desiderato mediante il display del
VPPM-...C1
0
1)
0
1)
1) 1 = 24 V DC/0 = 0 V DC
Fig. 16

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Festo VPPM-6L-L-1-G18-0L6H-V1N-S1C1 and is the answer not in the manual?

Festo VPPM-6L-L-1-G18-0L6H-V1N-S1C1 Specifications

General IconGeneral
BrandFesto
ModelVPPM-6L-L-1-G18-0L6H-V1N-S1C1
CategoryControl Unit
LanguageEnglish

Related product manuals