Italiano (IT)
71
I componenti della RMQ sono mostrati in fig. 1.
Fig. 1 Componenti dell'unità RMQ
4. Codice modello
5. Caratteristiche tecniche
5.1 Condizioni di esercizio
5.2 Dimensioni
Fig. 2 Disegno dimensionale (dimensioni in
mm)
TM04 6918 1110
Pos. Descrizione
1 Quadro
2Pompa
3 Pannello di comando
4 Tubo acqua di acquedotto
5 Tubo di mandata
6 Collettore aspirazione
7 Valvola galleggiante
8 Serbatoio acqua di acquedotto
9 Troppo pieno di emergenza
10 Troppo pieno
Esempio RMQ 3 -45 A -A -W -A BVBP
Denominazione
gamma
Portata nominale [m
3
/h]
Prevalenza massima [m]
Codice variante di controllo
A: Controllo elettronico
Codice versione
A: Norma
Codice attacco tubazione
W: Filettatura interna
Codice materiali
A: Norma
Codice tenuta meccanica
Portata, Q
max.
RMQ -35
RMQ -45
4,0 m
3
/h
4,5 m
3
/h
Prevalenza, H
max.
RMQ -35
RMQ -45
35 m
45 m
Temperatura liquido da 0 °C a +35 °C
Max. pressione in aspirazione,
Attacco acqua di acquedotto
6 bar
Max. altezza del punto di pre-
lievo più elevato
15 m
Tensione di alimentazione 230 VAC, 50 Hz
Potenza assorbita durante
stadby
Approx. 2,5 W
Potenza d'ingresso nominale
RMQ -35
RMQ -45
Approx. 850 W
Approx. 1000 W
Classe di protezione IP42
Temperatura ambiente da 0 °C a +45 °C
Area di installazione Interni
Peso 24 kg
Materiale del quadro Schiuma EPP
Materiale della pompa
Acciaio inox/POM/
PPO
Materiale serbatoio acqua di
acquedotto
PE
Dimensioni tubo acqua di
acquedotto
3/4"
Dimensioni collettore aspira-
zione e mandata
1"
Dimensioni troppo pieno DN 70
Sensore di livello
Inclusi 25 m cavo (il
cavo sensore deve
passare in una con-
dotta)
TM02 5768 0609