Profondità del moibi‐
letto
550 (550) mm
Altezza della parte an‐
teriore dell'apparec‐
chiatura
455 mm
Altezza della parte po‐
steriore dell'apparec‐
chiatura
440 mm
Larghezza della parte
anteriore dell'appa‐
recchiatura
595 mm
Larghezza della parte
posteriore dell'appa‐
recchiatura
559 mm
Profondità dell'appa‐
recchiatura
567 mm
Profondità di incasso
dell'apparecchiatura
546 mm
Profondità con oblò
aperto
882 mm
Dimensioni minime
dell'apertura di venti‐
lazione. Apertura col‐
locata sul lato poste‐
riore inferiore
560x20 mm
Lunghezza del cavo di
alimentazione. Il cavo
è collocato nell'angolo
destro del lato poste‐
riore.
1500 mm
Viti di montaggio 3.5x25 mm
Collegamento elettrico
AVVERTENZA! Rischio di incendio
e scossa elettrica.
• Tutti i collegamenti elettrici devono
essere realizzati da un elettricista
qualicato.
• L'apparecchiatura deve disporre di una
messa a terra.
• Vericare che i parametri sulla targhetta
siano compatibili con le indicazioni
elettriche dell'alimentazione.
• Utilizzare sempre una presa elettrica con
contatto di protezione correttamente
installata.
• Non utilizzare prese multiple e prolunghe.
• Accertarsi di non danneggiare la spina e il
cavo. Qualora il cavo elettrico debba
essere sostituito, l’intervento dovrà essere
eettuato dal nostro Centro di Assistenza
autorizzato.
• Evitare che i cavi entrino a contatto o si
trovino vicino alla porta
dell'apparecchiatura o sulla nicchia sotto
all'apparecchiatura, in particolare quando
il dispositivo è in funzione o la porta è
calda.
• I dispositivi di protezione da scosse
elettriche devono essere ssati in modo
tale da non poter essere disattivati senza
l'uso di attrezzi.
• Inserire la spina di alimentazione nella
presa solo al termine dell'installazione.
Vericare che la spina di alimentazione
rimanga accessibile dopo l'installazione.
• Nel caso in cui la spina di corrente sia
allentata, non collegarla alla presa.
• Non tirare il cavo di alimentazione per
scollegare l’apparecchiatura. Tirare
sempre dalla spina.
• Servirsi unicamente di dispositivi di
isolamento adeguati: interruttori
automatici, fusibili (quelli a tappo devono
essere rimossi dal portafusibile),
sganciatori per correnti di guasto a terra
e relè.
• L'impianto elettrico deve essere dotato di
un dispositivo di isolamento che consenta
di scollegare l'apparecchiatura dalla presa
di corrente a tutti i poli. Il dispositivo di
isolamento deve avere un'apertura di
contatto di almeno 3 mm.
Utilizzo:
AVVERTENZA! Rischio di lesioni,
ustioni, scosse elettriche o
esplosioni.
ITALIANO 112