MONTAGGIO E SMONTAGGIO
6L 6L
A1461-1
3 Far avanzare la macchina molto lentamente e fermarsi
quando la piastra di attacco A tocca appena
l’accessorio.
4 Sollevare il braccio caricatore e innestare il bordo di
attacco dell’accessorio sulla piastra di attacco A.
5 Far rotolare completamente all’indietro l’accessorio.
6 Disattivare la funzione idraulica della macchina,
spegnere il motore e innestare il freno di
stazionamento come descritto nel manuale
dell’operatore della macchina.
7 Bloccare l’accessorio sull’attacco come descritto nel
manuale dell’operatore della macchina.
8 L’accessorio è così bloccato sul Quickhitch.
9 Collegare i flessibili di coda dell’accessorio al circuito
idraulico del braccio caricatore (per la corretta
procedura, vedi il Manuale d’Uso della macchina).
10 Ritornare alla macchina, assicurarsi che tutti i presenti
si trovino a distanza di sicurezza dalla macchina e
dall’accessorio, avviare la macchina come descritto
nel manuale dell’operatore.
Antinfortunistica
!!
PRUDENZA
Pressione idraulica
Il fluido idraulico a pressione dell’impianto può causare
lesioni. Prima di collegare o scollegare i flessibili
idraulici, spegnere il motore ed azionare i comandi per
liberare la pressione intrappolata nei flessibili.
Assicurarsi che il motore non possa essere avviato
mentre i flessibili sono aperti.
IT-INT-3-1-11/1
!!
PRUDENZA
Operare con cautela durante il sollevamento/
movimentazione dell’attrezzo. Per quanto concerne il
peso dell’attrezzo consultare il paragrafo
CARATTERISTICHE.
IT-B-2-1-2/2
Montaggio (JCB Robot 150, 160, 165, 170,
185, 190, 1105, 1110, 1CX)
Procedura di innesto sul Quickhitch:
!!
ATTENZIONE
Se l’operazione è svolta da due operatori, è
indispensabile che la persona che aziona i comandi sia
un operatore esperto: in caso di azionamento della leva
sbagliata o di movimento repentino, l’altra persona
potrebbe ricevere ferite gravi, anche fatali.
IT-2-2-6-5
1 Avvicinare la macchina in quadro all’accessorio.
2 Abbassare al massimo il braccio caricatore in modo
che la piastra di attacco A venga a trovarsi sotto il
piano del bordo di attacco dell’accessorio. Assicurarsi
che il meccanismo di bloccaggio dell’attacco sia
sbloccato, come descritto nel manuale dell’operatore
della macchina.
Nota: l’illustrazione qui in basso è generica e non si
riferisce a una macchina specifica.