EasyManuals Logo
Home>Key Automation>Receiver>KCOMW

Key Automation KCOMW User Manual

Key Automation KCOMW
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #9 background imageLoading...
Page #9 background image
4.3 - Collegamento ricevitore COMRX
4.4 - Appredimemto trasmettitori COMTX sul primo relè del ricevitore COMRX
4.5 - Appredimemto trasmettitori COMTX sul secondo relè del ricevitore COMRX
Fase Descrizione
1
Posizionare il ricevitore in modo da minimizzare la distanza dai trasmettitori associati e nelle immediate vicinanze della
centrale di controllo della automazione o all’interno del box del motore. Sessato a muro utilizzare viti e tasselli
adeguati in modo che resista ad una forza di 50N verso il basso.
2 Impostare i dip switch relativi alla frequenza utilizzata (DIP 3 e DIP 4), che dovrà corrispondere a quella dei trasmettitori associati.
3
Impostare i due ponticelli Mec/8k2Ω (jumper per la selezione segnale uscita) in modo che venga segnalato correttamente
lo stato di funzionamento o di allarme, a seconda che la centrale abbia un ingresso di tipo meccanico (a contatto) o 8k2Ω.
4 Impostare il ponticello di alimentazione. (24V o 12V) di serie su 24V.
5 Collegare gli ingressi di test alla centrale, qualora vengano utilizzati (*)
Fase Descrizione
1
Controllare che i DIP 3 e 4 del trasmettitore COMTX e del ricevitore COMRX siano
impostati nello stesso modo.
2 Premere e mantenere premuto il tasto presente sul ricevitore COMRX. Lo stesso ricevitore emette UN BIP.
3 Rilasciare il tasto sul ricevitore COMRX.
5 Premere e mantenere premuto il tasto presente sul trasmettitore. Il ricevitore COMRX emette DUE BIP.
6 Rilasciare il tasto del trasmettitore. L’apprendimento è andato a buon ne.
Fase Descrizione
1
Controllare che i DIP 3 e 4 del trasmettitore COMTX e del ricevitore COMRX siano
impostati nello stesso modo.
2 Premere e mantenere premuto il tasto presente sul ricevitore COMRX. Lo stesso ricevitore emette UN BIP.
3 NON rilasciare il tasto sul ricevitore COMRX. Lo stesso ricevitore emette DUE BIP.
4 Rilasciare il tasto sul ricevitore COMRX.
5 Premere e mantenere premuto il tasto presente sul trasmettitore. Il ricevitore COMRX emette DUE BIP.
6 Rilasciare il tasto del trasmettitore. L’apprendimento è andato a buon ne.
Per i successivi apprendimenti, ripetere le operazione dal punto 1.
Per i collegamenti con le centrali Key Automation vedere Fig. 1 (pag.3)
(*) Gli ingressi vengono gestiti in modo analogo al test delle fotocel-
lule: la centrale, per effettuare il test fotocellule, spegne l’alimenta-
zione del trasmettitore e verica che il relé del ricevitore corrispon-
dente si apra. In questo dispositivo, gli ingressi TEST1 e TEST2
sono dedicati alla gestione del test delle sicurezze (vedi paragrafo
12).
N.B.: Nel caso in cui siano invece riprodotti 4 BIP da parte del
ricevitore COMRX, signica che è stato raggiunto il numero
massimo di trasmettitori per il canale selezionato e non pos-
sono essere memorizzati nuovi dispositivi sul medesimo relé.
ATTENZIONE: Il produttore non può considerarsi responsabile
per eventuali danni causati da un uso improprio, erroneo, o
irragionevole del prodotto.
ATTENZIONE: mantenere libere le aree di accesso ai dispositivi
e pulirli periodicamente da eventuale sporcizia che si può de-
positare sugli stessi durante il normale funzionamento.
Nel caso in cui un dispositivo precedentemente memorizzato
venga poi associato all’altro relé, verrà automaticamente ri-
mosso dal relé precedente. Ad esempio, un dispositivo me-
morizzato sul relé 1, se viene poi memorizzato nel relé 2 verrà
automaticamente rimosso dal relé 1.

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Key Automation KCOMW and is the answer not in the manual?

Key Automation KCOMW Specifications

General IconGeneral
BrandKey Automation
ModelKCOMW
CategoryReceiver
LanguageEnglish

Related product manuals