1 - Descrizione.................................................................................................. 29
SOMMARIO
2 - Condizioni di riferimento.............................................................................. 30
3 - Specifiche.................................................................................................... 30
4 - Caratteristiche generali................................................................................ 33
5 - Stato di consegna........................................................................................ 34
Accessori e ricambi (per ordinare) .............................................................. 34
6 - Garanzia...................................................................................................... 35
7 - Manutenzione.............................................................................................. 35
8 - Allegati......................................................................................................... 36
1 - DESCRIZIONE
(Vedi Allegato p. 46)
Il multimetro MX1 intende soddisfare le necessità quotidiane dei professionisti
dell’elettricità. Presenta le seguenti funzioni:
- Voltimetro misura delle tensioni (V e )
-
Amperometro misura delle intensità (A e )
-
Ohmmetro misura delle resistenze (Ω) con taratura manuale
-
Test sonoro di continuità
1
Boccola di sicurezza Ø 4 mm
■ COM comune, boccola per il cavo nero
■ V Ω per le tensioni e le resistenze
■ A per i calibri µA, mA e 1.5A (DC/AC)
■ 10A per i calibri 10A (DC/AC)
2
Quadrante 7 scale
■ 2 nere con specchio antiparallasse per VAC, VDC e ADC (a) e (b)
■ 1 verde per le misure in Ω (c)
■ 2 rosse per le misure in AAC (d) e (e)
■ 1 rossa per 5 VAC (f)
■ 1 nera per le misure in dB (g)
3
Spie di controllo dei fusibili
1,6A e 10A a misura di intensità o di tensione, sostituire il/i fusibile/i, se la spia
è accesa (per V
≥
110V).
Nota:
il fusibile 10A HS determina l'accensione della spia su tutti i calibri
(per V
≥
110V).
Il fusibile 1,6A HS determina l’accensione solo sui calibri µA e mA. Gli altri
calibri funzionano normalmente.
4
Tasto di taratura dello zero su ohmmetro
(correzione dello stato di usura della pila)
5
Commutatore di selezione delle funzioni
29