EasyManua.ls Logo

Migatronic PI 350 PLASMA - Page 27

Migatronic PI 350 PLASMA
58 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
27
Pannello di controllo PI Plasma
t 1 t 2
%
V
TIG PLASMA
GAS
L
/min
GAS GAS
/min
L
t
Manopola di controllo
Tutti i parametri variabili possono essere facilmente
impostati mediante la manopola di controllo. Tali
parametri includono la corrente, il tempo di salita e discesa, le
pulsazioni ecc.
La manopola di controllo è posizionata sul lato destro del
pannello di controllo. Il display digitale indica il valore del
parametro selezionato. L’unità di misura del parametro è
mostrata a destra del display.
Per visualizzare o regolare i parametri di un procedimento
di saldatura, si preme ripetutamente il tasto relativo alla
funzione fino a quando l’indicatore luminoso relativo non si
illuminerà. La regolazione del parametro verrà poi eseguita
mediante la manopola.
Selezione del programma
Questa funzione permette di memorizzare cicli
di saldatura usati frequentemente ed un veloce
pas-saggio da un ciclo all’altro. Premendo questo tasto, il
display mostra ”P” ed un numero ”1”, ”2” etc. Ogni numero
corrisponde ad una serie completa di impostazioni. dei
parametri e delle funzioni della macchina. E’ quindi possibile
avere una serie completa di impostazioni per ogni lavoro da
eseguire.
E’ possibile memorizzare 64 programmi per ogni
procedimento (MMA, TIG, PLASMA) per un totale di 192
programmi.
Come selezionare un programma:
1. Selezionare MMA, TIG o PLASMA
2. Selezionare il programma (P01…P64) mantenendo
premuto il tasto e ruotando la manopola
Premendo semplicemente il tasto, si visualizza l’ultimo
programma utilizzato per lo specifico procedimento
selezionato (MMA, TIG e PLASMA).
Reset dei programmi di saldatura
Selezionare il programma per il quale si richiede un reset alle
impostazioni di fabbrica. Tenere premuto il tasto per 5
secondi senza girare la manopola.
Quando il reset viene effettuato il numero del programma
comincia a lampeggiare e si può rilasciare il tasto .
1
1
2
2 3
3
4
4
5
5
Corrente di saldatura
Schiacciare il tasto per visualizzare la corrente di
saldatura.
Regolabile da 5A a 350A in Plasma e da 5A a 500A in TIG. Quando
il processo è interrotto, il display visualizza la corrente impostata.
Durante la saldatura il display visualizza la corrente effettiva
Durante la saldatura con correnti pulsate il display visualizzerà
la corrente media qualora i tempi di pulsazione siano talmente
brevi da essere illeggibili.
Unità di misura
Indica l’unita’ di misura relativa al parametro visualizzato.
Selezione del processo di saldatura
Saldatura ad elettrodo (MMA)
Schiacciare il tasto per selezionare questo procedimento.
Non è possible cambiare procedimento durante la
saldatura.
Saldatura TIG
Premere il pulsante per attivare il procedimento TIG
Saldatura PLASMA
Premere il pulsante per attivare il procedimento PLASMA.
Saldatura TIG e PLASMA
Saldatura TIG e PLASMA
I parametri possono essere regolati tramite manopola di
controllo dopo essere stati visualizzati sul display.
Premere il pulsante per visualizzare il parametro desiderato. Si
illumina il led verde relativo.
Pregas [s]
Il tempo di pregas è quello che intercorre da quando il
gas inizia ad uscire, dopo che si è schiacciato il pulsante
torcia, a quando inizia la HF. Variabile da 0 a 10sec. In
LIFTIG il tempo dura fino al distacco dell’elettrodo dal pezzo.
Corrente di innesco [A%]
All’accensione dell’arco, la macchina regola la corrente
al valore indicato nel parametro “corrente di innesco”
che viene espresso come valore percentuale della
corrente di saldatura richiesta: è compreso tra 1% e 200%. Si
evidenzia che impostando valori percentuali superiori al 100% si
ottiene una corrente iniziale maggiore di quella di saldatura.
6
6 7
7
8
t 1 t 2
t
1
8
9
12
10
9
10
11
13
20
14
15
16
17
18
19
21
22 23
24 25
2627 28 29

Other manuals for Migatronic PI 350 PLASMA

Related product manuals