EasyManua.ls Logo

Migatronic PI 350 PLASMA - Page 28

Migatronic PI 350 PLASMA
58 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
28
Pannello di controllo PI Plasma
Rampa di salita [s]
La corrente parte da un valore iniziale pari alla
”corrente di innesco” per portarsi al valore
nominale di saldatura. La durata del tempo di salita varia tra
0 e 20s in passi di 0,1s.
Seconda Corrente (Bilevel)
Con la saldatura in quattro tempi, la Seconda
Corrente viene attivata premendo per pochi istanti e
rilasciando il pulsante torcia.
La Seconda Corrente viene espressa come valore percentuale
della corrente di saldatura ed è variabile tra 10 200% della
corrente di saldatura. Si evidenzia che impostando valori
percentuali superiori al 100% si ottiene una Seconda Corrente
maggiore di quella di saldatura.
Rampa di discesa [s]
La durata del tempo di discesa varia tra 0 e 20s in
incrementi di 0,1s. Durante questa fase la corrente
si riduce passando dalla ”corrente di saldatura” alla ”corrente
finale” nel tempo impostato.
Tale parametro è regolabile tra 0 e 20 sec in incrementi di
0,1sec.
Corrente finale [A%]
La fase di discesa termina quando il livello di
corrente è sceso al valore impostato nel parametro
“Corrente di Spegnimento” che è un valore percentuale della
corrente di saldatura compreso tra 10 90% della corrente
di saldatura con un valore minimo di 5 Amp. Durante la
saldatura in 4 tempi è possibile mantenere larco acceso alla
corrente finale fino a quando il pulsante torcia non viene
rilasciato. Tale corrente è regolabile tra il 1% ed il 90% della
corrente di saldatura.
Tempo di puntatura (TIMER)
Il tempo di puntatura in TIG è il tempo di saldatura
che intercorre tra la fine della rampa di salita e l’inizio della
rampa di discesa, se abilitate. Con questo sistema si può
pertanto impostare una saldatura a durata prefissata. Il LED
lampeggia quando il timer è attivo (T>0).
Impostare il timer prima di iniziare la saldatura. E’ possibile
interrompere l’arco agendo sul pulsante torcia. Tempo
variabile tra 0,01 e 600 sec. La funzione è inattiva quando il
tempo è regolato a 0 sec. Se in puntatura, il timer può essere
regolato da 0.01 sec a 2.5 sec (vedi TIG-A-TACK).
Postgas [s]
Il postgas è il periodo di tempo in cui il gas scorre
dopo lo spegnimento dell’arco e varia da 0 a 20sec.
Il postgas sinergico (opzionale) può essere attivato in TIG, con
IGC montato, regolando il tempo a meno di 0 sec. Il display
visualizza IGC ed il postgas effettivo. Il postgas sinergico può
essere regolato +/- 50% schiacciando il tasto e girando la
manopola (quando la funzione è attiva).
11
Kit IGC
Premere sul tasto fino a selezionare pre
e post-gas. La portata è regolabile da 4 a
26l/min.
La protezione gas sinergica può essere attivata in TIG
regolando la portata a meno di 4 l/min. Il display visualizza
IGC e la portata effetiva del gas. La portata sinergica può
essere regolata +/- 50% schiacciando il tasto e girando
la manopola (quando la funzione è attiva). La valvola viene
aperta completamente e la regolazione gas disattivata
quando la portata viene regolata a 27l.
Programmi CWF (opzionale)
Premere il tasto fino a quando la rampa
di salita e di discesa vengono accese. Il
display mostrerà X.YY dove X è l’unità CWF e YY è il numero
del programma CWF da usare. Girare la manopola per
selezionare unità e programma. 0,00 indica che non bisogna
attivare CWF (default).
Arco Pilota on/off (saldatura PLASMA)
Premere il pulsante per 6 secondi per accendere l’arco
pilota. Il gas Plasma inizierà immediatamente ad uscire
per pulire la torcia. Schiacciare ancora per spegnere l‘arco
pilota.
Corrente Arco Pilota (Saldatura PLASMA)
Schiacciare il pulsante per richiamare e regolare la
corrente Arco Pilota. Si può regolare da 3 a 20Amp in
scalini di 0,5Amps.
Portata gas Plasma (Saldatura PLASMA)
Premere il tasto per richiamare e regolare la portata
del Gas Plasma. La portata può essere regolata da 0,1
a 9 l/min in scalini di 0,1 l.
Rampa di discesa gas Plasma
(Saldatura PLASMA)
La macchina può produrre una evanescenza gas molto
precisa, sincronizzata con la rampa di discesa corrente. Si usa
nelle applicazioni “keyhole”.
La durata della rampa gas non può eccedere quella della
rampa corrente. Premere il tasto per richiamare e regolare il
tempo di discesa. Questo tempo può essere regolato in scalini
di 0,1 sec.
Valore finale gas Plasma (Saldatura PLASMA)
Questo è il valore di portata raggiunto alla fine della
rampa di discesa gas. Il gas fuoriesce fino alla fine
del processo di saldatura. Premere il tasto per richiamare e
regolare questo parametro. La portata può essere regolata da
0,1 a 9 l/min in scalini di 0,1 l.
Pulsazione lenta
Abilita la pulsazione lenta. Il picco
di corrente è uguale alla corrente
impostata. E’ possibile regolare :
Tempo di picco
Regolabile tra 0,01 sec e 10 sec.
Tempo di base
Regolabile tra 0,01 sec e 10 sec.
Corrente di base
Regolabile tra il 10 e il 90% della corrente di picco.
12
13
14
15
Tempo
Amp
pulsante giu' ( ) / su ( )
Rampa di
salita
Rampa di
discesa
Tempo di
puntatura
Corrente di
saldatura
t
2
16
17
t
2
t
1
18
19
GAS
L
/min
20
GAS
t
21
GAS
/min
L
22

Other manuals for Migatronic PI 350 PLASMA

Related product manuals