EasyManua.ls Logo

Parker Domnick Hunter PNEUDRI DME060 - 3 Installazione E Messa in Esercizio

Parker Domnick Hunter PNEUDRI DME060
352 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Installazione e messa in esercizio
EN
IT
171
3 Installazione e messa in esercizio
3.1 Configurazione di sistema raccomandata
L'essiccatore deve essere installato con adeguati dispositivi di prefiltraggio e gestione della condensa al fine di rispettare le specifiche e le
normative ambientali locali.
Come indicato nello schema A4 dell'Allegato A, per rispettare tali requisiti è necessario quanto segue:
* Questi filtri possono non essere in dotazione con l'essiccatore ma sono essenziali per ottenere le classificazioni ISO indicate di seguito.
3.1.1 Qualità dell'aria
Un essiccatore con punto di rugiada in pressione di -40
o
C e installato con filtri AO e AA sulla mandata e filtro AR sullo scarico è conforme a ISO
8573.1:2010 classe 2.2.2.
L'essiccatore opzionale da -70
o
C, installato con i filtri menzionati, è conforme a ISO 8573.1:2010 classe 2.1.2.
La norma internazionale ISO 8573.1:2010 specifica le classi di purezza dell'aria compressa rispetto a particolato solido, acqua e olio.
ISO 8573.1:2010 classe 2.2.2 equivale a:
Classe 2 (particolato solido)
In ogni metro cubo di aria compressa sono ammesse al massimo 400.000 particelle di dimensione compresa tra 0,1 e 0,5 micron.
In ogni metro cubo di aria compressa sono ammesse al massimo 6.000 particelle di dimensione compresa tra 0,5 e 1 micron.
In ogni metro cubo di aria compressa sono ammesse al massimo 100 particelle di dimensione compresa tra 1 e 5 micron.
Classe 2 (acqua)
Il punto di rugiada in pressione deve essere almeno di -40
o
C.
Non è ammessa la presenza di liquidi.
Classe 2 (olio)
Ogni metro cubo di aria compressa può contenere al massimo 0,1 mg di olio.
Nota: si tratta di un limite combinato relativo ad aerosol, liquido e vapore.
ISO 8573.1:2010 classe 2.1.2 equivale a:
Classe 2 (particolato solido)
In ogni metro cubo di aria compressa sono ammesse al massimo 400.000 particelle di dimensione compresa tra 0,1 e 0,5 micron.
In ogni metro cubo di aria compressa sono ammesse al massimo 6.000 particelle di dimensione compresa tra 0,5 e 1 micron.
In ogni metro cubo di aria compressa sono ammesse al massimo 100 particelle di dimensione compresa tra 1 e 5 micron.
Classe 1 (acqua)
Il punto di rugiada in pressione deve essere almeno di -70
o
C.
Non è ammessa la presenza di liquidi.
Classe 2 (olio)
Ogni metro cubo di aria compressa può contenere al massimo 0,1 mg di olio.
Nota: si tratta di un limite combinato relativo ad aerosol, liquido e vapore.
Le procedure di installazione, messa in esercizio e manutenzione devono essere eseguite solo da personale competente,
qualificato e certificato da Parker domnick hunter.
Rif. Descrizione Rif. Descrizione
1 Compressore 5 Essiccatore
2 Serbatoio aria umida 6 * Filtro antipolvere (tipo AR)
3 * Filtro generico (tipo AO) 7 Valvole di intercettazione
4 * Filtro ad alta efficienza (tipo AA) 8 Scarico applicazione

Table of Contents

Related product manuals