ita ita
Leggere le istruzioni per l’uso prima della messa in servizio
1. Datitecnici
Uso conforme
AVVERTIMENTO
Utilizzare conformemente ROLLER’S Comet per la brasatura forte e dolce, per
riscaldare, ricuocere, sverniciare, fondere, scongelare, contrarre e per processi
termici simili.
Qualsiasi altro uso non è conforme e quindi nemmeno consentito.
1.1. Codici articolo
ROLLER’S Comet saldatore Turbo ad acetilene,
per brasatura forte e dolce. In scatola di cartone. 161010
Cassetta metallica 160160
1.2. Impiego
ROLLER’S Comet é un saldatore ad acetilene. Viene usato per brasare
(forteodolce),perriscaldare,perricotturacompleta,perasportazione
mediante fuoco, per fusione, per sgelare, per raggrinzare e per altri simili
procedimenti termici.
1.3. Tipi di gas ammessi acetilene
1.4. Pressione d’esercizio del gas 1bar(14psi)
1.5. Consumo di gas 360 l/h
1.6. Potenza 20000kJ/h(19000BTU)
1.7. Temperaturaamma 2500°C(4500°F)
1.8. Rumorosità
Valorediemissioneriferitoalpostodilavoro 84dB(A)
2. Messa in funzione
2.1. Allacciamento gas
Assicurare la bombola contro la caduta. Usare un regolatore di pres sione
regolabile(da0a2,5bar).Usareunaprotezionecontroilritornodiamma.
Collegareiltuboessibilepergas,ditipocollaudatoperacetileneallabombola
oallaprotezionecontroilritornodiammaedalraccordolettato(3)del
saldatore ad acetilene.
AVVERTIMENTO
FilettaturasinistraG⅜”.Regolarepressionedelgassu1bar.Vericarelostato
di tenuta del sistema.
3. Esercizio
ATTENZIONE
Indossareocchialidiprotezione!
3.1. Saldatore ad acetilene
Aprire la valvola della bombola. Se necessario regolare la pressione del gas
comeriportatoalpunto1.Azionandoilgrilletto(1)delbruciatoresiaprela
valvolaincorporataneltubo.Nellostessotempoilgeneratorediscintille(dispo-
sitivoperaccensionepiezoelettrica)sviluppaunascintillaindirezionedeltubo
del bruciatore e viene acceso il gas. Con l’accensione si ha un forte scoppio
che non riveste nessun’importanza per la funzione. Specialmente in caso di
nuovo allacciamento può essere necessario un ripetuto azionamento del grilletto
noaquandosaràuscital’ariapresenteneltubo.
Se viene lasciato il grilletto la valvola incorporata nel tubo del bruciatore chiu de
l’alimentazionedigaselaammasispegne.
Seazionandoilgrillettovienepremutoilpulsantediarresto(2),sipotràlasciare
il grilletto ed il bruciatore continuerà a funzionare da solo. Azionando ancora il
grilletto viene di nuovo liberato l’arresto. Se ora si lascerà libero il grilletto, la
ammasispegnerà.
Nell’eseguire la brasatura fortelepuntedellacoronadellaammadovranno
toccare il pezzo. Per la brasatura dolcelepuntedellacoronadellaamma
possono distare dal pezzo 10 – 30 mm, a seconda della misura del tubo.
AVVISO
Non diminuire la pressione del gas e tener sempre ben premuto il grilletto
perchèaltrimenticonlaammaridottailbruciatoreedilgeneratorediscintille
vengono danneggiati.
ATTENZIONE
Per la sospensione del funzionamento chiudere la valvola della bombola e far
bruciareilgasrimastoneltuboessibileeneltubodelbruciatore.
3.2. Materiale per brasatura – saldatura
Per brasatura forte impiegare ROLLER’S Lot P 6. Tubi e raccordi di rame non
dovrannoesseretrattaticondecapante,devonoperòpresentareunasupercie
metallica lucida. Con altri materiali, come per es. ottone, può essere necessario
apportare del decapante.
Per brasatura dolce impiegare ROLLER’S Lot Cu 3. Tubi di rame e raccordi
devono essere lucidi. Per preparare il punto di brasatura spargere sopra al
pez zo di tubo ROLLER’S Paste Cu 3. Tale pasta contiene polvere per brasatura
e decapante. Il vantaggio della pasta consiste nel fatto che la temperatura
necessaria per lavorare è riconoscibile grazie alla variazione brusca del colore
che presenterà la pasta riscaldata e per il fatto che si raggiunge un migliore
riempimento della fessura da brasare. In ogni caso si dovrà però far seguire
ROLLER’S Lot Cu 3. ROLLER’S Lot Cu 3 e ROLLER’S Paste Cu 3 sono stati
studiatiinmodospecicopercondutturediacquapotabileecorrispondono
alle normative GW 2 e GW 7 dell’Ente DVGW, nonchè alle rispettive norme
DIN.
4. Manutenzione
Lavori di manutenzione e riparazione sul saldatore dovranno essere eseguiti
soltantodatecniciqualicatiedaddestrato,appartenentealleofcineconven-
zionate di assistenza ROLLER. Non è permesso eseguire di propria iniziativa
riparazioniomodichealsaldatoreagas.
Prima di eseguire lavori di manutenzione e riparazione si dovrà chiudere la
valvola della bombola del gas e si dovrà far bruciare il gas rimasto nel tubo
essibileeneltubodelbruciatore.
Per sostituire l’ugello od il tubo del bruciatore, oppure il generatore di scintille,
si dovranno togliere le cinque viti dalla carcassa e si dovrà asportare la metà
superiore della carcassa stessa. Togliere il bruciatore dalla metà inferiore della
carcassa. Estrarre il tubo del bruciatore e il porta-ugello. Sostituire il porta-ugello
con l’ugello del bruciatore, il tubo del bruciatore o il generatore di scintille.
5. Comportamento in caso di disturbi
5.1. Disturbo: Il saldatore non risulta acceso o lo è soltanto debolmente.
Causa:
●
Bombola vuota.
●
Valvola della bombola chiusa.
●
Pressione non regolata in modo corretto.
●
Tuboessibiledifettoso.
●
Ugellodelbruciatoreintasato(ved.4).
5.2. Disturbo: Ilsaldatorenonsiaccende(siaccendeperòconaccensione
separata,peres.ammifero).
Causa:
●
Generatorediscintille(dispositivodiaccensione
piezoelettrica)difettoso.
6. Garanzia del produttore
Il periodo di garanzia viene concesso per 12 mesi dalla data di consegna del
prodottonuovoall’utilizzatorenale.Ladatadiconsegnadeveesserecompro-
vata tramite i documenti di acquisto originali, i quali devono indicare la data di
acquisto e la descrizione del prodotto. Tutti i difetti di funzionamento che si
presentino durante il periodo di garanzia e che derivino, in maniera compro-
vabile, da difetti di lavorazione o vizi di materiale, vengono riparati gratuitamente.
L’effettuazione di una riparazione non prolunga né rinnova il periodo di garanzia
per il prodotto. Sono esclusi dalla garanzia i difetti derivati da usura naturale,
utilizzo improprio o abuso, inosservanza delle istruzioni d’uso, dall’uso di prodotti
ausiliari non appropriati, da sollecitazioni eccessive, da impiego per scopi diversi
da quelli indicati, da interventi propri o di terzi o da altri motivi di cui la ROLLER
non risponde.
Gliinterventiingaranziadevonoessereeffettuatisolodaofcinediassistenza
autorizzate dalla ROLLER. La garanzia è riconosciuta solo se l’attrezzo viene
inviato,privodiinterventiprecedentienonsmontato,adun’ofcinadiassistenza
autorizzata dalla ROLLER. Tutti i prodotti e i pezzi sostituiti in garanzia diven-
tano proprietà della ROLLER.
Le spese di trasporto di andata e ritorno sono a carico dell’utilizzatore.
I diritti legali dell’utilizzatore, in particolare i diritti di garanzia in caso di vizi, nei
confronti del rivenditore, non sono limitati dalla presente. La garanzia del
produttore è valida solo per prodotti nuovi acquistati ed utilizzati nella Comunità
Europea, in Norvegia o in Svizzera.
Per la presente garanzia si applica il diritto tedesco con esclusione dell’accordo
delleNazioniUnitesuicontrattidicompravenditainternazionaledimerci(CISG).
7. Elenchideipezzi
Per gli elenchi dei pezzi vedi www.albert-roller.de→Downloads→Listedei
pezzi di ricambio.
8