EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Sander>BTS800

Scheppach BTS800 User Manual

Scheppach BTS800
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #49 background imageLoading...
Page #49 background image
www.scheppach.com
IT
|
49
Levigatura di parti tonde convesse (g. 19)
Le parti arrotondate convesse devono essere levigate
con il disco di levigatura muovendo il pezzo (W) dal
bordo sinistro verso il centro del disco.
Tenere saldamente il pezzo da lavorare. Fare atten-
zione alle dita! Pericolo di lesioni!
Premere il pezzo in modo uniforme contro il disco
di levigatura muovendolo da sinistra verso il cen-
tro del disco.
Avviso: Non levigare mai le parti arrotondate concave
sul lato destro del disco abrasivo! Il pezzo potrebbe
essere scagliato via! Pericolo di lesioni!
11. Manutenzione
Avviso! Prima di qualsiasi regolazione, riparazione o
manutenzione, staccare la spina!
Misure di manutenzione generali
Di quando in quando asportare con un panno trucioli
e polvere dalla macchina. Per allungare la durata di vi-
ta dell’utensile oliare una volta al mese le parti rotanti.
Non oliare il motore.
Per pulire la plastica non utilizzare agenti corrosivi.
Indicazioni generali per la manutenzione
-
care regolarmente tutte le parti mobili.
Incerare il piano di lavoro con uno strato sottile di cera
per impiego in ambito automotive; questo facilita la pu-
lizia del piano di lavoro.
Pulizia
Nelle levigatrici a nastro e a disco si può accumulare
della polvere. Controllare regolarmente (idealmente
dopo ogni utilizzo) e rimuovere la polvere, ad esempio
󰀩
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un‘usura naturale o dovuta
all‘uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie
come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura*: Spazzole di carbone, cinghia
trapezoidale, abrasivo
* non necessariamente compreso tra gli elementi forniti!
Avvertenza: Muovere sempre il pezzo da lavorare da
sinistra verso il centro del disco di levigatura, mai vi-
ceversa! Pericolo di lesioni dovuto alla proiezione del
pezzo da lavorare verso l‘esterno!
Levigatura orizzontale e verticale (g. 10 - 12+16)
La levigatrice può essere utilizzata in verticale e in
orizzontale. Il piano di lavoro si presta a entrambe le
applicazioni.
Allentare la vite a esagono cavo (5).
Spostare verso l’alto il nastro di levigatura (6) nella
posizione desiderata.
Stringere nuovamente la vite a esagono cavo (5)

In questa posizione il piano di levigatura può esse-
re inserito verso l‘appoggio per il pezzo; a questo
scopo occorre prima allentare le due viti a esagono
cavo (17) e quindi rimuovere la barra di battuta (7).
Ora è possibile spingere il piano di levigatura nel fo-

Avvertenza: Levigare i pezzi lunghi in posizione verti-
cale spostandoli in modo uniforme sul nastro abrasivo.
Levigatura superciale sul nastro abrasivo
(g. 17)
Tenere saldamente il pezzo da lavorare (W). Fare
attenzione alle dita! Pericolo di lesioni!
Dirigere il pezzo da lavorare premendolo con deci-
sione contro i supporti per la levigatura (X) unifor-
memente sul nastro abrasivo. Attenzione: Prestare
particolare attenzione quando si levigano materiali
molto sottili o lunghi (eventualmente anche senza
supporti per la levigatura (X)). Non premere mai
troppo in modo che il materiale di scarto possa es-
sere trasportato via dal nastro di levigatura.
Levigatura di parti tonde concave (g. 18)
Avviso: Non levigare le parti frontali di pezzi diritti
sull’albero di trascinamento (R)! Il pezzo da lavorare
(W) potrebbe essere scagliato lontano. Pericolo di le-
sioni!
Levigare sempre le parti arrotondate concave sul na-
stro abrasivo verso l’albero di trascinamento.
Tenere saldamente il pezzo da lavorare. Fare atten-
zione alle dita! Pericolo di lesioni!
Muovere il pezzo in modo uniforme sul nastro abra-
sivo. Attenzione: Prestare particolare attenzione
quando si levigano materiali molto sottili o lunghi.

Table of Contents

Other manuals for Scheppach BTS800

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach BTS800 and is the answer not in the manual?

Scheppach BTS800 Specifications

General IconGeneral
Product typeDisc sander
Mounting typeBench-top
On/off switchYes
AC input voltage230 - 240 V
AC input frequency50 Hz
Weight and Dimensions IconWeight and Dimensions
Depth560 mm
Width280 mm
Height320 mm
Weight18250 g
Package weightWeight of the packaged product in gram.

Related product manuals