EasyManuals Logo
Home>Scheppach>Chainsaw>CSP2540

Scheppach CSP2540 User Manual

Scheppach CSP2540
Go to English
348 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #143 background imageLoading...
Page #143 background image
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
143
Appoggiare la catena della sega (1) sulla ruota den-
tata (E). Inserire con la mano destra la catena della
sega nella scanalatura di guida superiore (F) della
barra di guida della catena (2). I bordi taglienti della
catena della sega (1) devono essere rivolti in dire-
zione della freccia sul lato superiore della barra di
guida (veder g.6)!
Condurre la catena della sega (1) attorno alla stella
di rinvio (G) della barra di guida della catena (2), ti-
rando leggermente la catena in direzione della frec-
cia (g.7).
Premere prima la protezione della ruota dentata
(17) nel supporto (B) e poi spingere sul perno di s-
saggio (I), sollevando la catena della sega (1) sul
supporto della catena (20). Accertarsi che il perno
(D) del tendicatena (C) sia inserito nel buco della
barra di guida della sega (g.8).
Avvitare il dado di ssaggio (16) + (16a) a mano.
7.3 Tendere la catena della sega Fig. 5/8/9
Ruotare il tendicatena (C) verso destra (in senso
orario) nché la catena della sega (1) non si inseri-
sce nella scanalatura di guida (F) del lato inferiore
della barra di guida (vedere il cerchio).
Sollevare leggermente la punta della barra di guida
della sega e ruotare il tendicatena (C) verso destra
(in senso orario) nché la catena della sega (1) non
si trova nuovamente sul lato inferiore della barra di
guida (vedere il cerchio).
Sollevare poi la punta della barra di guida della
sega e serrare bene il dado di ssaggio (16) + (16a)
con l’utensile di montaggio (23)
7.4 Controllo della tensione della catena Fig. 10
La corretta tensione della catena della sega (1) è rag-
giunta quando la catena della sega (1) è appoggiata
sul lato inferiore della barra di guida ed è ancora pos-
sibile farla rientrare a mano con facilità.
Il freno della catena (3) deve essere a tal ne rila-
sciato.
Controllare di frequente la tensione della catena, in
quanto le catene nuove si allungano!
Controllare pertanto spesso la tensione della catena
a motore spento.
AVVERTENZA:
Nella pratica, si dovrebbero utilizzare 2-3 catene in
maniera alternata.
Per raggiungere un’usura uniforme della barra di gui-
da della sega (2), ad ogni cambio di catena si dovreb-
be voltare la barra di guida (2).
7. Prima della messa in funzione
ATTENZIONE!:
Durante qualsiasi lavoro sulla guida e sulla cate-
na della sega, spegnere assolutamente il motore,
staccare la pipetta della candela (vedere Sostitu-
zione della candela di accensione) e indossare i
guanti di protezione!
ATTENZIONE!:
È possibile avviare la motosega solo dopo averla
assemblata completamente e controllata!
7.1 Montaggio della battuta dentata (Fig. 2)
Applicare la battuta dentata (21) nello spazio libero
sull’alloggiamento (vedere g.2) e ssarla con le 2 viti
di ssaggio (A). Utilizzare a tale scopo il cacciavite
collocato sull’utensile di montaggio (23).
Applicare la sega a catena per la guida del taglio
con graffa di arresto direttamente sul legno da ta-
gliare. Si consiglia di utilizzare una graffa di arre-
sto per tagliare rami di grande diametro.
La graffa di arresto è applicata in modo sso sul
legno prima di tagliare con la sega a catena. Sol-
levare lestremidella sega a catena con la ma-
niglia posteriore e trasportarla dalla maniglia a
staffa. L’innesto a denti funge da punto di rota-
zione. Lo spostamento avviene mediante legge-
ra pressione della maniglia. La sega può in que-
sto modo essere tirata leggermente all’indietro.
Inserire la graffa e sollevare di nuovo la maniglia
posteriore.
7.2 Montaggio della guida della catena e della ca-
tena della sega (Fig. 3/5)
Utilizzare solo le combinazioni ammesse di catena
della sega e barra di guida (vedere capitolo 13)
Utilizzare lutensile di montaggio contenuto nell’ambi-
to della fornitura (23) per i seguenti lavori.
Posizionare la motosega in un sottofondo stabile ed
effettuare i seguenti passi per il montaggio della cate-
na della sega (1) e della guida della sega (2):
togliere il freno della catena, tirando la protezione
per la mano (3) in direzione della freccia (vedere
g.3).
Svitare il dado di ssaggio (16) + (16a).
Puntellare leggermente la protezione della ruota
dentata (17), tirarla dal supporto (B) ed estrarla.
Ruotare verso sinistra la vite di messa in tensione
della catena (C) (in senso antiorario) ncil per-
no (D) non raggiunge la battuta di destra (vedere
g.4).
Applicare la barra di guida della sega (2) (vedere
g.5).

Table of Contents

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Scheppach CSP2540 and is the answer not in the manual?

Scheppach CSP2540 Specifications

General IconGeneral
BrandScheppach
ModelCSP2540
CategoryChainsaw
LanguageEnglish

Related product manuals