EasyManua.ls Logo

Scheppach CSP2540

Scheppach CSP2540
348 pages
Go to English
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
151
a sinistra: tenere la sega a catena con la mano sini-
stra sulla maniglia anteriore lontano dal corpo men-
tre si tira la fune di avvio con la mano destra, op-
purer
destra: tenere la sega a catena con la mano destra
su una delle due maniglie lontano dal corpo, men-
tre si tira la fune di avvio con la mano sinistra.
È importante applicare sempre il freno della catena
prima di far funzionare la sega a catena sopra alla
cinghia piana.
Prima di iniziare lavori di taglio difcili, gli operatori
devono sempre accertarsi che la sega a catena ab-
bia un livello sufciente di carburante.
Uso della sega a catena con una mano
Le persone che eseguono i lavori non devono utiliz-
zare le seghe per la cura degli alberi solo con una
mano se si trovano in una posizione di lavoro poco
stabile oppure devono preferire una sega a mano per
il taglio di legni con diametro ridotto alla ne dei rami.
È possibile utilizzare la sega a catena con una mano
per il taglio di alberi solo nei seguenti casi:
se gli operatori non possono mantenere una posi-
zione di lavoro che permetta loro di utilizzare due
mani, e
se devono tenersi in posizione di lavoro con una
mano solo, e
se si utilizza la sega a catena mentre si è distesi, la
quale deve essere ad angolo retto rispetto al cor-
po della persone che esegue i lavori e lontano da
questa (Fig. Q).
Gli operatori non devono mai:
tagliare nell’area di contraccolpo con la parte termi-
nale della barra di guida della sega a catena;
tagliare via e tenere” il materiale tagliato, o:
provare a prendere il materiale tagliato in caduta.
Liberare la sega a catena incastrata
Se la sega a catena rimane sospesa durante il taglio,
gli operatori devono:
spegnere la sega a catena e ssarla in modo sicu-
ro al ramo che si estende dal tronco al taglio oppu-
re a una fune separata dall’utensile.
tirare la sega a catena dal lato del taglio mentre
eventualmente si solleva il ramo;
all’occorrenza, utilizzare una sega a mano o una
seconda sega a catena per liberare la sega a ca-
tena incastrata, effettuando un taglio di almeno 30
cm attorno alla sega a catena incastrata.
Nel caso si utilizzi una sega a mano o una seconda
sega a catena per liberare la sega a catena incastra-
ta, occorre effettuare il taglio in direzione dell’estre-
mità del ramo (ovvero tra la sega a catena incastra-
ta e l’estremità del ramo e non tra il tronco e la sega
a catena incastrata), per evitare che la sega a catena
si imbrogli con il pezzo di ramo tagliato, complicando
ulteriormente la situazione.
DIRAMAZIONE
a) Iniziare sempre con i rami più spessi e procedere
gradualmente in direzione della punta dell’albero e
verso i rami sottili.
b) Determinare sempre una posizione sicura prima di
portare la sega a catena al massimo della sua po-
tenza. All’occorrenza, appoggiare un ginocchio al
tronco stesso per mantenere l’equilibrio.
c) Al ne di non affaticarsi troppo, sostenere la sega
a catena sempre sul tronco, mentre ci si sposta
verso sinistro o verso destra in base alla posizione
del ramo (g. L).
d) Per i rami sotto tensione, scegliere sempre prima
un punto di osservazione sicuro per proteggersi
da eventuali “frustate”. Iniziare sempre il taglio dal
lato opposto a quello della curva.
e) Utilizzare il gancio durante la sfrondatura di rami
grossi.
ATTENZIONE - Per la diramazione, non utilizzare
mai la punta della lama superiore; in caso di di-
strazione, si è soggetti al possibile contraccolpo.
10. Pulizia, Manutenzione
Tutti gli interventi di manutenzione sulla sega a
catena, ad esclusione di quelli descritti in questo
manuale, devono essere eseguiti esclusivamen-
te da personale autorizzato del servizio clienti.
Una manutenzione impropria può causare gravi
danni alle persone o alle cose.
Regolazione del numero di giri a vuoto (Fig. 29)
Se la sega a catena continua a girare a vuoto, occor-
re correggere il numero di giri a vuoto.
1. Rimuovere il tappo (T).
2. Lasciare riscaldare il motore per 3-5 minuti, fa-
cendolo funzionare (evitare numeri di giri eleva-
ti!).
3. Ruotare la vite di regolazione (29a) con l’aiuto di
un cacciavite a intaglio:
in senso orario
- Il numero di giri a vuoto aumenta (+)
in senso antiorario
- Il numero di giri a vuoto si riduce (–)
Numero di giri a vuoto max.: 3500 min
-1
Rivolgersi al produttore qualora la sega a catena
continui comunque a funzionare a vuoto.

Table of Contents

Related product manuals