www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
IT
|
155
Informazioni
generali
Motosega completa
Catena della sega
Freno della catena
Barra di guida della sega
Pulire all‘esterno e controllare l‘eventuale presenza di
danni
In caso di danni, disporre subito una riparazione profes-
sionale
Eseguire regolarmente le aflature successivo, sostituire
in modo tempestivo
Fare eseguire regolari controlli da parte di un‘ofcina
specializzata
Voltare afnché le superci di scorrimento sotto carico
si consumino in modo uniforme. Sostituire tempestiva-
mente
prima di ogni
messa in fun-
zione
Catena della sega
Barra di guida della sega
Lubricazione della catena
Freno della catena
Interruttore di arresto, pulsante di bloc-
co di sicurezza, leva dell’acceleratore
Tappo del serbatoio del carburante e
dell’olio
Controllare l’eventuale presenza di danni e tagli
Controllare la tensione della catena
Controllare l’eventuale presenza di danni
Controllo di funzionamento
Controllo di funzionamento
Controllo di funzionamento
Vericare la tenuta
ogni giorno Filtro dell’aria
Barra di guida della sega
Supporto della barra di guida
Numero di giri al minimo
Pulire
Controllare l’eventuale presenza di danni, pulire i fori di
ingresso dell’olio
Pulire, in particolare la scanalatura di guida dell’olio
Controllare (la catena non deve funzionare)
ogni settimana Alloggiamento del ventilatore
Vano del cilindro
Candela
Silenziatore
Guaina di protezione per il supporto
della catena
Viti e dadi
Pulire per garantire un perfetto convogliamento dell’aria
Pulire
Controllare e sostituire all’occorrenza
Controllare l’eventuale presenza di sollecitazioni
Controllare l’eventuale presenza di danni e sostituire se
necessario
Controllare lo stato e il corretto posizionamento
ogni tre mesi Testa di aspirazione
Serbatoio del carburante, dell’olio per
la catena
Sostituire
Pulire
Stoccaggio Motosega completa
Catena e guida della catena
Serbatoio del carburante, dell’olio per
la catena
Carburatore
Pulire all’esterno e controllare l’eventuale presenza di
danni. In caso di danni, disporre subito una riparazione
professionale
Smontare, pulire e lubricare leggermente
Pulire la scanalatura di guida della barra di guida della
sega
Svuotare e pulire
Fare funzionare a vuoto
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di que-
sto prodotto sono soggette a un‘usura naturale o do-
vuta all‘uso ovvero che le seguenti parti sono neces-
sarie come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura*: Catena della sega, Barra di
guida della sega, olio per catena, olio motore, Battuta
dentata, Supporto della catena, candela, ltro aria,
ltro carburante, ltro olio a catena
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
11. Stoccaggio
Non stoccare mai una sega a catena per un periodo
superiore a 30 giorni senza svolgere i passi seguenti.
Seguire le indicazioni di pulizia e manutenzione pri-
ma dello stoccaggio del dispositivo!