40
Funzionamento iniziale
Regolazione della tavola della segatrice, Fig. 2
Preparazione della scala angoIare
• Allentarelamanopoladiarresto(1)eregolarelatavola
con un angolo retto rispetto alla lama di sega.
• PermisurareI.angolorettotralalamaelatavolautiliz-
zare una squadra di 90°. La lama deve trovarsi esatta-
mente sull‘angolo di 90°.
• Quandoladistanzatralalamaelasquadradi90°e
minima, stringere nuovamente la manopola di arresto.
Adesso la tavola dovrebbe avere un‘angolazione di 90°
rispetto alla lama di sega.
• Allentarelavitediarrestodellascalaangolareeporta-
reI‘indicesullaposizione„0“,quindistringeresalda-
mente la vite. Adesso correggere la vite di azzeramenta
sotto la tavola. Da osservare, che la scala angolare e un
elementa supplementare malta valido essa per6 non e
idoneaperi lavori di precisione. Dopo aver eseguito la
regolazione, effettuare delle prove di taglio con pezzi di
scarto e se necessario eseguire nuovamente la regola-
zione.
Nota: la tavola non deve poggiare sulblocco motore. Al tri-
menti questo potrebbe causare ul teriori rumori.
Tavola della segatrice in posizione orizzontale e taglio
obliquo, Fig. 2+3
• La tavola della segatrice pu6 essereorientata di 45°
verso sinistra nella posizione obliqua oppure essa puo
rimanere nella posizione orizzontale.
• L‘angolod‘inclinazioneapprossimativopuoessererile-
vato dalla scala angoiare situata sullato inferiore della
tavola. Per la regolazione di precisione, effettuare dei
tagli di prova con pezzi di scarto e, se necessario, ese-
guire nuovamente la regolazione.
Montaggio della protezione della lama, Fig. 4
Montare con cautela, nella segatrice, la protezione della
lama di sega come indicato nell‘illustrazione. Assicurare
le viti mediante i dadi e le rondelle.
• SollevareJamacchinadaltelaioedallozoccoloeporla
sul banco di lavoro.
• Familiarizzareconglielementidicomandoeconleca-
ratteristiche tecniche della segatrice.
Fig. 2
1
2
4
90°
Fig. 3
Fig. 4