EasyManuals Logo

Shure SM81LC User Manual

Shure SM81LC
20 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #18 background imageLoading...
Page #18 background image
18
Protezione contro inversioni di polarità 200 mA max.. .
(mediante diodo)
Polarità
Una pressione sonora positiva sul diaframma produce
una tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3.
Capacità della capsula
54 pF
Selettore della risposta alle basse frequenze
Piatta; 6 dB/ottava sotto i 100 Hz; 18 dB/ottava sotto
gli 80 Hz.
Posizioni dellinterruttore dellattenuatore
(bloccabile)
0 o 10 dB
Alimentazione
Tensione tra 11 e 52 V c.c., positiva, ai piedini 2 e 3. . .
Corrente assorbita 1,2 mA max.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Specifiche ambientali
Temperatura
Conservazione Da 29 a +74 °C. . . . . . . . . . . . . . . .
(da 20 a +165 °F)
Uso Da 6.7 a +49 °C. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(da +20 a +120 °F)
Umidità relativa
Conservazione 0 95%. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(da 72 a 80 °F, 22 to 27 °C)
Involucro
In acciaio, con finitura a vernice metallica in vinile e
schermo di acciaio inossidabile.
Dimensioni
Vedi Figura 3
Peso
Netto 230 grammi (8 once). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
In confezione 740 grammi (1 libbre e 10 once). . . . . . .
Certificazioni
Contrassegnabile con il marchio CE. Conforme alla
direttiva europea sulla compatibilità elettromagnetica
89/336/CEE. Conforme ai criteri sulle prestazioni e alle
prove pertinenti specificati nella norma europea EN
55103 (1996) parti 1 e 2, per ambienti residenziali (E1)
e industriali leggeri (E2).
FUNZIONAMENTO
Alimentazione
Il modello SM81 richiede lalimentazione phantom, appli-
cabile direttamente da un mixer, un preamplificatore o una
consolle con sistema di alimentazione phantom incorporato
oppure mediante un alimentatore esterno (per esempio lo
Shure modello PS1A). Si possono utilizzare anche alimenta-
tori phantom che applichino tensioni comprese tra 11 e 52 V
c.c.
Usate solo cavi di alta qualità, perché eventuali cortocir-
cuiti intermittenti tra conduttori di schermatura spezzati e con-
duttori bilanciati causerebbero transitori di rumore di ampiez-
za elevatissima nellimpianto. Fate attenzione a non causare
anelli di massa, evitando contatti tra i blocchetti dei connettori
o linvolucro del microfono, collegati a massa, e altri oggetti
metallici che si trovino al potenziale di terra. Eseguite i colle-
gamenti a massa seguendo le prassi normalmente accettate
per gli impianti audio.
Impedenza
Per ottenere gamma dinamica massima e distorsione mi-
nima, usate unimpedenza di carico uguale o maggiore di 800
. Il carico può essere inferiore, fino a 150 , ma ne risulterà
una riduzione del livello di clipping in uscita. Tenete presente
che lalimentatore può aggiungere un carico (3300 negli ali-
mentatori Shure PS1A) a quello già applicato al microfono.
Alimentatore PS1A
Se per lalimentazione phantom dellSM81 vi servite
dellalimentatore Shure PS1A, collegate il cavo microfonico
allSM81 e al connettore MICROPHONE dellalimentatore.
Questultimo usa la coppia di cavi audio bilanciati per applica-
re la corrente di alimentazione al microfono e la schermatura
del cavo come percorso di ritorno.
Collegate il connettore OUTPUT dellalimentatore a un
ingresso microfonico a bassa impedenza del mixer, della con-
solle audio o del registratore a nastro. In modo analogo potete
collegare un altro SM81 al canale rimanente dellalimentato-
re.
Filtro della risposta a bassa frequenza
LSM81 è dotato di un selettore della risposta a bassa fre-
quenza, a tre posizioni, situato sullimpugnatura. Il selettore
è incassato per impedire azionamenti fortuiti, ma è facilmente
spostabile con le punte delle dita. Potete scegliere tra una ri-
sposta piatta, una risposta con attenuazione (rolloff) di 6 dB
a ottava sotto i 100 Hz o una risposta con taglio a bassa fre-
quenza a pendenza uguale a 18 dB a ottava sotto gli 80 Hz
(vedi Figura 1). Quando si usa il microfono tenendolo molto
vicino alla bocca o a uno strumento, il livello della risposta a
bassa frequenza aumenta (effetto di prossimità). Questo ef-
fetto è illustrato nella figura 4 per tutte e tre le possibili posizio-
ni del selettore. Tenete presente che il filtro della risposta a
bassa frequenza è utilizzabile per compensare leffetto di
prossimità o per ridurre il rumore a bassa frequenza causato
dai movimenti delle persone sul palco e di altra origine.
212 mm
20 mm
23.5 mm
DIMENSIONI COMPLESSIVE
FIGURA 3

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Shure SM81LC and is the answer not in the manual?

Shure SM81LC Specifications

General IconGeneral
BrandShure
ModelSM81LC
CategoryMicrophone
LanguageEnglish

Related product manuals