EasyManua.ls Logo

Stanley FatMax V20 SFMCD700 - Page 33

Stanley FatMax V20 SFMCD700
100 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
33
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
uSe la frizione scatta prima di aver ottenuto il risultato
desiderato, aumentare la taratura del collare e
continuare ad avvitare la vite.
uRipetere no a ottenere la taratura corretta.
uUsare questa taratura per le viti rimanenti.
Selettore a due intervalli (Fig J)
La funzione del selettore marce a due intervalli del trapano
a batteria consente di cambiare marce per una maggiore
versatilità.
Per selezionare la velocità bassa, con coppia alta
(posizione 1), spegnere l’elettroutensile e lasciare che si
fermi. Far scorrere il selettore marce (4) indietro (lontano
dal mandrino).
Per selezionare la velocità alta, con coppia bassa
(posizione 2), spegnere l’elettroutensile e lasciare che si
fermi. Far scorrere il selettore marce verso il mandrino.
Nota: Non cambiare marce quando l'apparato è in funzione.
In caso di difcoltà con il cambio delle marce, assicurarsi che
il selettore marce a due intervalli sia completamente spinto in
avanti o completamente spinto indietro.
Avvitatura
Quando si avvitano delle viti, il pulsante avanti/indietro
deve essere spostato verso sinistra.
Utilizzare indietro (pulsante premuto a destra) per
rimuovere le viti.
Nota: quando si passa da avanti a indietro, o viceversa,
rilasciare sempre prima il grilletto.
Trapanatura
Utilizzare solamente punte appuntite.
Supportare e ssare il lavoro correttamente, come indicato
nelle Istruzioni di sicurezza.
Supportare e ssare il lavoro correttamente, come indicato
nelle Istruzioni di sicurezza.
Mettere in sicurezza e manutenere l'area di lavoro, come
indicato nelle Istruzioni di sicurezza.
Far funzionare il trapano molto lentamente, con una
leggera pressione, no a quando il foro è sufcientemente
profondo da evitare la fuoriuscita della punta.
Esercitare la pressione perpendicolarmente alla punta.
Usare una pressione sufciente a permettere alla punta di
eseguire il foro, ma non così eccessiva da far spegnere il
motore o da spostare la punta.
Tenere il trapano saldamente con due mani, una mano
sulla maniglia, e l'altra che tiene il fondo intorno alla zona
batteria o la maniglia ausiliaria se in dotazione.
NON PREMERE VARIE VOLTE L'INTERRUTTORE DI
ACCENSIONE A GRILLETTO DI UN TRAPANO
ARRESTATO PER TENTARE DI RIAVVIARLO. IL
TRAPANO POTREBBE SUBIRE DANNI.
Contenere al massimo la possibilità di arresto iniziale,
riducendo la pressione e trapanando lentamente l’ultima
porzione del foro.
Tenere acceso il motore mentre si estrae la punta
da un foro trapanato. In questo modo si riducono
gli inceppamenti.
Assicurarsi che l'interruttore accenda e spenga il trapano.
Trapanatura del legno
I fori nel legno possono essere eseguiti con la medesima
punta da trapano usata per il metallo o con punte a lancia.
Queste punte devono essere aflate e devono essere estratte
frequentemente per eliminare i trucioli dalle scanalature
del trapano.
Trapanatura del metallo
Utilizzare un lubricante da taglio quando si forano metalli.
Fanno eccezione la ghisa e l'ottone che vanno forati a secco.
Gli oli da taglio che funzionano meglio di tutto sono quelli
solforati o l’olio di lardo.
Luce di lavoro a LED (g. H)
Quando il trapano viene attivato tirando l'interruttore a
grilletto (1), la luce di lavoro LED integrata (8) illumina
automaticamente l'area di lavoro.
Nota: la luce di lavoro è intesa per la supercie immediata di
lavoro e non deve essere usata come torcia per illuminazione.

Related product manuals