Freno inserito.
•
•
Dispositivi di taglio innestati.
Dispositivi di taglio disinnestati.
•
retrocedere con i dispositivi di taglio innestati,
senza provocare l’arresto del motore.
•
Comando con leva: m
sollevamento e l’abbassamento dell’assieme dispositivi
di taglio.
Le sette posizioni sono indicate da
«1» a «7» sulla relativa targhetta.
Per passare da una posizione
all’altra occorre premere il pulsante
di sblocco posto sull’estremità.
Comando con leva e manopola: mediante la leva si
dispositivi di taglio.
Posizione «A» = Assieme dispositivi di taglio sollevato.
Posizione «B» = Assieme dispositivi di taglio abbassato.
dell’assieme dispositivi di taglio.
•
Premuto: dispositivo disinserito (non attivo)
ispositivo inserito (attivo)
•
• Presa ausiliaria per accessori
• Comando ribaltamento sacco di raccolta
Comando manuale:
Il ribaltamento del sacco di raccolta per lo svuotamento
Comando elettrico:
Il ribaltamento del sacco di raccolta per lo svuotamento
Il sacco di raccolta ritorna in posizione di lavoro premendo
dell’arpione e all’arresto del motorino di comando.
•
Spia accesa: i dispositivi di taglio sono innestati
Spia lampeggiante: il carburante è in riserva
Spia lampeggiante: Segnala anomalie nella
contattare un Centro Assistenza Autorizzato.
Spia accesa: con motore acceso ci sono
Spia lampeggiante prima dell’avviamento: la
batteria non è in condizioni di avviare il motore.
Contattare un Centro Assistenza Autorizzato
16.H).
•
1. Segnale acustico
continuo:
• È intervenuta la protezione
della scheda elettronica.
• Il motore è spento da oltre
2. Segnale acustico
intermittente:
• Il sacco di raccolta è pieno.