6
K125M
SCHEDA COMANDO PER MOTORIDUTTORE T-ONE5B
• LOGICACONMICROPROCESSORE
• STATODEGLIINGRESSIVISUALIZZATODALEDs
• PROTEZIONEINGRESSOLINEACONFUSIBILE
• FUNZIONE“INGRESSOPEDONALE”
• CIRCUITODILAMPEGGIOINCORPORATO
• RADIORICEVITORE433,92MHzINTEGRATOA2CANALI(CH)
• SCHEDACARICABATTERIA(INTEGRATA)
• CONNETTOREPERBATTERIA
• SENSOREADENCODERPERRILEVAMENTOOSTACOLIEDAUTOAPPRENDIMENTODEL-
LACORSA
• RALLENTAMENTOREGOLABILE
• DIAGNOSTICADELDIFETTOFUNZIONEVISUALIZZATODALED
• ENCONFORMEECERTIFICABILEFINOA500KGDIANTA
ATTENZIONE:
- non utilizzare cavi unilari (a conduttore unico), es. quelli citofonici, al ne di evitare inter-
ruzioni sulla linea e falsi contatti;
- non riutilizzare vecchi cavi preesistenti.
COLLAUDO
Acollegamentoultimato:
• ILedsverdidevonoesseretuttiaccesi(corrispondonociascunoad un ingresso Normalmente
Chiuso).Sispengonosoloquandosonointeressatiicomandiaiqualisonoassociati.
• ILeds rossi devono essere tuttispenti (corrispondonociascuno ad uningresso Normalmente
Aperto)siaccendonosoloquandosonointeressatiicomandiaiqualisonoassociati.Faeccezio-
neilleddidiagnosticaDL3chedeveesseresempreacceso.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazionescheda 13,5VAC-50Hz
Potenzamax.motorec.c. 50W-18VDC
Fusibilerapidoprotezionealimentazioneingresso13,5Vac(F1-5x20) F16A
Fusibilerapidoprotezionemotore(F2-5x20) F10A
Fusibilerapidoprotezioneausiliari18Vdc(F3-5x20) F2A
Fusibilerapidoprotezionebatteria(F4-5x20) F10A
Tensionecircuitialimentazionemotore 18VDC
Tensionealimentazionecircuitidispositiviausiliari 18VDC
Tensionialimentazionicircuitilogici 5VDC
Temperaturadifunzionamento -20°C÷+55°C
Gradodiprotezionedelcontenitore IP44
COLLEGAMENTI ALLA MORSETTIERA
Morsetti Funzione Descrizione
FS1 - FS2 ALIMENTAZIONE
ingressoalimentazionescheda13,5Vac-Alimentatodaltrasfor-
matoretoroidaleripostonell’appositovanodelmotoreT-ONE5Be
protettodafusibile(F6,3A)sull’alimentazione230Vac.
1 - 3
BORDO
SENSIBILE
ingressoBORDOSENSIBILE(Bordosensibileresistivoocostas-
sa);Funzionasolodurantelafasediaperturaeprovocalafermata
temporaneadelcancelloeunaparzialerichiusuradellostessoper
circa20cm.liberandocosìl’eventualeostacolo.
1= BORDO SENSIBILE, 3= COMUNE.
Se si collega un bordo sensibile resistivo porre il dip-switch
nr 9 in ON;
Se si collega una costa ssa con contatto NC porre il dip-
switch nr 9 in OFF.
ITALIANO