34 WILO SE 09/2016
IT
Italiano
Salvo modiche tecniche
9.1 Pulizia del serbatoio
Pulire regolarmente l'interno del serbatoio
• Smontare il serbatoio di raccolta della condensa
• Bloccare l'ingresso di condensa
• Scollegare l'alimentazione del prodotto
• Smontare il serbatoio e pulirlo con acqua o che
una soluzione di candeggina 5 %
• ericarecelesondenonsianointasate
e se necessario pulirle
• Rimontare il serbatoio
• Effettuare un controllo del funzionamento
(capitolo 8)
9.2 Verica della valvola di ritegno
Nvericareregolarmentecelavalvoladi
ritegno e la guarnizione collocate sotto non siano
intasate o bloccate.
• montarelavalvolacomedag
AVVISO! Rischio di danni materiali!
Non aprire la valvola di ritegno.
• ericarecelavalvoladiritegnononsia
intasata, e se necessario pulirla.
• Montaredinuovolavalvolacomedag
• Effettuare un controllo del funzionamento
(capitolo 8).
10. Guasti, cause e rimedi
Guasti Cause Rimedi
La pompa non si avvia Alimentazione interrotta ericarecelasinarincialesiacol-
legata correttamente all'alimentazione.
ericarelatensionedialimentazione
Sonde intasate Pulire le sonde
Cavo alimentazione danneggiato Restituire al Servizio Assistenza Clienti
La pompa non scarica Tubatura d'ingresso della condensa
bloccata
Pulire la tubatura di ingresso
Tubatura di scarico bloccata Pulire la tubatura di scarico
Tubatura di scarico schiacciata o
danneggiata
Rinforzare la tubatura di scarico o
sostituirla
La valvola di ritegno non si apre Il raggio di curvatura della tubatura deve
essere almeno di 60 mm
Il prodotto si avvia troppo spesso La valvola di ritegno non si chiude Pulire la valvola di ritegno
Flusso della condensa troppo alto Servizio Assistenza Clienti
Il prodotto è inclinato troppo lontano ericareillivello
Allarme attivato Condensa non scaricata Vedere se il prodotto non si avvia/
non scarica
11. Parti di ricambio
Le parti di ricambio devono essere ordinate pres-
so il rivenditore locale autorizzato e/o il Servizio
Assistenza Clienti Wilo.
Per evitare domande o ordini sbagliati, a ogni
ordine indicare tutti i dati riportati sulla targhetta.
12. Smaltimento
L’apparecchio contiene materie prime preziose
e riutilizzabili. Smaltire l’apparecchio presso un
punto di raccolta della città.