Attaccamento di sega a palo     I
40
Si raccomanda di acquistare tutti gli accessori nello stesso 
negozio in cui è stato acquistato l’attrezzo. Fare riferimento 
alla confezione dell’accessorio per altri dettagli. Il personale 
del negozio può aiutarvi e consigliarvi.
ISTRUZIONI SUL 
FUNZIONAMENTO
NOTA: Leggere scrupolosamente il 
manuale delle istruzioni prima di usare 
l’attrezzo.
USO CONFORME ALLE NORME
Questo attaccamento è destinato al taglio di alberi, 
tronchi d'albero, rami, arti, ecc. I tagli possono 
essere segati con o attraverso il grano. Questo 
prodotto non è adatto per segare i materiali 
minerali.
MONTAGGIO E FUNZIONAMENTO
AZIONE FIGURA
MONTAGGIO
Connessione 
Rimuovere l'attacco esistente e 
collegare l'acttaccamento di sega a 
palo. Fare scorrere l'attaccomento 
nell'albero dell'unità principale e 
fissarlo in posizione con il manopola 
di bloccaggio.
Posizionare la sega su una superficie 
solida e piana prima del montaggio. 
Prima di utilizzarlo, assicurarsi che sia 
ben collegato.
ATTENZIONE! Non installare 
la batteria prima che sia stata 
assemblata completamente.
Maneggiando la catena della sega 
avere cura di portare sempre dei 
guanti di protezione.
Vedi Fig. A
Rimuovere la barra e della guaina 
catena.
Vedi Fig. B
SERRAGGIO DELLA CATENA 
DELLA SEGA 
Posizionare la sega su qualsiasi 
superficie piana adatta. E ruotare la 
manopola tendicatena in senso orario 
finché si serra a mano.
NOTA: La tensione aumenta 
automaticamente ruotando in senso 
orario la manopola per tensione 
della catena. Il meccanismo d’arresto 
previene l’allentamento della tensione 
della catena.
AVVERTENZA: La catena non è 
ancora in tensione. Applicare 
tensione alla catena come descritto 
nella sezione “Tensionamento della 
catena”. Ora è necessario ispezionare 
la catena per assicurarsi che sia tesa 
correttamente.
NOTA: le catene nuove tenderanno ad 
allungarsi. Verificare frequentemente il 
tensionamento della catena dopo la prima 
installazione e serrare opportunamente 
quando la catena  non aderisce alla barra 
di guida.
A
VVERTENZA:
•Rimuovere la batteria 
dall’apparecchio prima di regolare 
la tensione della catena.
•Le lame della catena sono 
affilate. Usare ganti protettivi 
quando si maneggia la catena.
•Mantenere sempre la tensione 
appropriata. Una catena allentata 
aumenta i rischi di contraccolpi. 
Una catena allentata può uscire 
dalla scanalatura della barra. 
Questo può provocare lesioni 
all’operatore e danneggiare la 
catena. Una catena allentata 
provoca il rapido consumo di 
catena, barra e pignone.
NOTA: La tensione della catena  è 
corretta quando è possibile sollevare 
quest'ultima dalla barra  e la maglia di 
trazione si trova all’interno del binario 
della barra.
NOTA: Durante il taglio la catena  
si allenta, perdendo la tensione 
corretta. Quando la catena si allenta, 
svitare completamente la manopola 
tendicatena, cioè per ruotarla in senso 
antiorario. E serrarla di nuovo.
Vedi Fig. C
ASSEMBLAGGIO DELL'ASTA DI 
PROLUNGA ALLA MACCHINA 
Collegamento del palo di prolunga 
alla sega a palo.
NOTA: assicurarsi che l'asta di 
prolunga sia bloccata in posizione 
prima di mettere in funzione la 
sega.
Vedi Fig. D