Seghetto  circolare  con  laser                                     I
43
2. REGOLAZIONE DELLA GUIDA 
PARALLELA (Vedere Figura.  D)
Usata per eseguire tagli paralleli ad una 
distanza determinata sui bordi del pezzo 
in lavorazione.  Far scorrere il braccio della 
guida parallela su entrambe le scanalature 
per ottenere la distanza di taglio richiesta, 
poi stringere entrambe le viti per bloccarla 
in posizione La guida può essere usata da 
entrambi i lati della piastra. Per tagli diritti, 
usare il contrassegno 0° per allineare la scala 
della guida parallela. Per tagli a smusso di 45°, 
usare il contrassegno 45° per allineare la scala 
della guida parallela. 
AVVERTENZA: Eseguire preferibilmente un 
taglio di prova.
3. CAMBIO DEGLI UTENSILI (Vedere 
Figura.  E,F,G)
•   Prima di qualunque intervento alla 
macchina, estrarre la spina dalla presa 
di rete.
•   Montando la lama portare sempre 
guanti di protezione. Toccando la lama 
vi è il pericolo di incidenti.
•   Utilizzare esclusivamente lame che 
corrispondono ai dati caratteristici 
contenuti nelle presenti Istruzioni per 
l’uso.
•   Evitare assolutamente di utilizzare 
mole abrasive come utensili 
accessori.
Per eseguire la sostituzione degli utensili, 
poggiare la macchina preferibilmente sul lato 
frontale della carcassa del motore.
SMONTAGGIO
 Premere il tasto di bloccaggio dell’alberino 
(10) e mantenere saldamente.
•    Il tasto di bloccaggio dell’alberino (10) può 
essere attivato soltanto quando la lama è 
completamente ferma.
Allentare il bullone lama (15) con la chiave 
adatta (20). Togliere la flangia esterna (12). 
Inclinare indietro la protezione lama inferiore 
(13) e tenerla saldamente insieme alla leva della 
protezione inferiore (16). Togliere la lama (14). 
MONTARE
Pulire la lama e tutti i pezzi di serraggio che 
devono essere montati. Inclinare indietro 
la protezione lama inferiore (13) e tenerla 
saldamente insieme alla leva della protezione 
inferiore (16). Posizionare la lama sulla flangia 
interna (22). Montare la flangia esterna (12) e 
il bullone della lama (15). Usare la chiave (20) 
per serrare il bullone (15) facendogli compiere 
1/4 di giro in più dopo averlo serrato a mano. 
•   Vericare che le posizioni di 
montaggio della flangia interna (22) 
e della flangia esterna (12) siano 
corrette. 
•   Attenzione durante il montaggio: la 
direzione di taglio della dentatura 
(direzione della freccia sulla lama) 
e la freccia del senso di rotazione 
sulla calotta di protezione devono 
corrispondere. 
4. ASPIRAZIONE POLVERE/ ASPIRAZIONE 
TRUCIOLI  (Vedere Figura.  H) 
Fissare l’adattatore dell’aspiratore (17) 
sulla bocca di estrazione della polvere 
fino a bloccarlo. Inoltre fissare l’adattatore 
dell’aspiratore (17) alla protezione fissa 
utilizzando due viti. Collegare un tubo di 
aspirapolvere idoneo all’adattatore.
•   L’adattatore per l’aspirazione non 
può essere montato senza che sia 
collegata un’aspirazione esterna. 
In caso contrario si viene a creare il 
pericolo di un intasamento del canale di 
aspirazione.
Per poter garantire un’aspirazione ottimale, 
pulire regolarmente l’adattatore per 
l’aspirazione. L’aspirazione polvere deve 
essere adatta all’aspirazione del tipo di 
materiale in lavorazione.
5. ALLOGGIAMENTO CHIAVI ESAGONALI 
(Vedere Figura I)
Il pulsante hex si trova sul retro della sega 
circolare. Riportare il puolsante in posizione 
iniziale quando non è in uso.
6. DISPOSITIVO LASER (Vedere Figura J)
 AVVERTENZA: Non puntare mai il 
           raggio laser verso le persone oppure 
oggetti diversi dal pezzo in lavorazione. Il 
raggio laser è estremamente dannoso per 
l’occhio umano.