40
Conformità alla normativa MID
Ilzelsius®C5aultrasuonièrealizzato
e testato in conformità alla normativa
Europea2014/32/EU(MID).Secondo
laqualenonserveilpunzonedella
taratura sullo strumento, ma viene
indicato l’anno della dichiarazione
diconformitàdellostrumento(sul
frontespizio,p.es.M19=2019).LaMID
regola l’utilizzo dei contatori di calore
solonoallalorovenditaonoalla
prima messa in funzione. Dopo di
che valgono le normative nazionali
europee per gli strumenti soggetti
a taratura. Per i contatori di calore
in Germania il sigillo di taratura è
valido5anni.Allascadenzadiquesto
termine l‘apparecchio di misurazione
non può essere più impiegato per
la contabilizzazione. Le normative
relative alla durata della validità sono
diverse in altri paesi europei.
In caso di domande vi potete rivolgere
a: info@zenneritalia.it
La dichiarazione di conformità è
allegata ad ogni strumento. Potete
trovare ulteriori informazioni relativa
-
menteaquestoprodottosulns.sito:
www.zenneritalia.it
Indicazioni di sicurezza
Interferenze elettromagnetiche
Ilzelsius®C5aultrasuonisoddisfale
richieste nazionali ed internazionali
in fatto di resistenza alle interferenze
elettromagnetiche. Per evitare mal
-
funzionamenti dovuti ad interferenze,
nelle immediate vicinanze dello
strumento non si possono montare
tubiluminescenti,quadrielettricio
strumenti alimentati da elettricità,
qualimotoriopompe(distanzamin.
1mt.).Cavichepartonodalcontatore
non possono essere installati paral
-
lelamentealineedipotenza(230V).
Distanza min. 0,2 mt.
Avvertenze d’uso
Lesupercidiplasticadevonoessere
pulite delicatamente solo con uno
straccio umido. Non sfregare e non
utilizzare alcun detergente aggres
-
sivo.Nonoccorreeettuarealcuna
operazione di manutenzione durante
gli anni di validità della taratura. Le
riparazioni possono essere eseguite
solo dal produttore o da partner di
assistenza autorizzati.
Manuale di installazione
Indicazioni di sicurezza relative
all‘installazione
Prima di iniziare l‘installazione legge
-
reattentamentequesteistruzioniper
l‘usodall‘inizioallane!Ilmontaggio
può essere eseguito solo ed esclusi
-
vamentedainstallatoriqualicati.
Occorre attenersi scrupolosamente sia
alle disposizioni di legge attualmen
-
te in vigore che alle comuni norme
d’installazione, in particolare le linee
guidatecnicheK8eK9delPTB,la
EN 1434 parte 1 +6 e le linee guida
EGFW in Germania le direttive FW202,
FW510,FW218oltreallanormativa
in materia di taratura. In presenza di
strumenti M-Bus si prega di osservare
le norme relative alla installazione di
dispositivi elettronici. Si raccomanda
di fare attenzione alla fuoriuscita di
acqua calda durante l’installazione –
pericolo di ustioni! Non trasportare il
contatore tenendolo dai cavi.
Latemperaturadell’acquacalda
all’internodelsensorediussonon
devesuperarei105°C.Selatempe
-
raturadeluidosuperai130°Cose
si utilizza un contatore di frigorie,
la parte elettronica deve essere
installata separatamente mediante
l’utilizzo dell’adattatore a parete.
Negli impianti di riscaldamento in cui
la temperatura non sia ben strati
-
cata,sideveprevedereuntratto
rettilineo sulla mandata pari a min. 10
XDN.Ilsensorediussoèesenteda
usura, non ci sono parti mobili. Non è
necessario prevedere tratti rettilinei a
monte o a valle. Attenzione al livello
di pressione dell‘impianto per evitare
fenomeni di cavitazione.
Nelcasoditemperaturedell’acquasu
-
periori a 90 °C e nel caso di contatori
di calorie e frigorie o contatori di sole
frigorie la parte elettronica può essere
montata separatamente mediante
l’adattatore a parete per evitare la
formazionedicondensa(perGerma
-
nia e Austria: nel caso di strumenti