36
• Per ridurre i rischi associati all'esposizione chimica:
- Indossare sempre dispositivi di protezione individuale adeguati per la protezione degli occhi,
della pelle e delle vie respiratorie secondo le SDS applicabili e le etichette del contenitore del
materiale in ogni momento durante la spruzzatura.
• Per ridurre i rischi associati rumore pericoloso:
- Indossare sempre protezioni acustiche quando si è esposti al rumore. Consultare il proprio
ambiente di lavoro e le normative locali in materia di protezione individuale dell'udito.
ATTENZIONE
• Per ridurre i rischi associati a cadute e inciampi:
- Instradare i tubi dell'aria e del liquido e le eventuali prolunghe lontano da aree di traffico, spigoli
vivi, parti in movimento e superfici calde. Non tirare i tubi dell'aria per spostare il compressore.
• Per ridurre i rischi associati all'impatto:
- Ispezionare sempre per assicurarsi che la testa di spruzzatura sia correttamente fissata e sicura.
• Per ridurre i rischi associati alle punte taglienti:
- Non toccare l'estremità appuntita dell'ago del fluido quando esposto e maneggiare con
attenzione gli aghi del fluido durante la sostituzione.
• Per ridurre i rischi associati alla tensione muscolare:
- Evitare l'uso continuo di apparecchiature spray senza fare pause occasionali.
AVVISO
- Smaltire i componenti del dispositivo in conformità con le leggi e le normative locali.
- Assicurarsi che l'apparecchiatura sia pulita prima di riporla.
- Accertarsi che l'apparecchiatura sia conservata al chiuso a temperatura ambiente.
- Non inserire la rondella della pistola. Non lasciare immerso in solventi per la pulizia. Consultare
il manuale per il processo di pulizia appropriato.
- Il solvente rimasto nei passaggi dell'aria della pistola spray potrebbe provocare una finitura del
rivestimento di scarsa qualità. Non utilizzare alcun metodo di pulizia che potrebbe consentire
l'ingresso di solvente nei passaggi dell'aria dell'aerografo. Non esporre la valvola di controllo del
flusso d'aria e gli indicatori al solvente poiché potrebbero verificarsi danni.
Il codice P apposto su questo prodotto indica che il prodotto in questione ha la designazione
di macchinari, la designazione di serie o tipo e l'indirizzo del produttore identificato in questa
documentazione, in conformità con la Direttiva Macchine 2006/42/CE.
Specifiche tecniche:
Valori dichiarati di emissione del rumore a doppio numero secondo EN ISO 4871
LIVELLO DI PRESSIONE SONORA A EMISSIONE PESATA SUL POSTO DI LAVORO:
Valore misurato: LpA = 83,8 dB (A) (rif 20Pa)
Incertezza: KpA = 2,5 dB
LIVELLO DI POTENZA SONORA CON PESO A:
Valore misurato: LWA = 91,2 dB (A) (rif 1 pW)
Incertezza: KWA = 2,5 dB
Valori determinati conformemente al codice di prova del rumore EN 14462 adottando le norme di base
EN ISO 11201 - grado 2 ed EN ISO 3741
Utilizzo nominale -
NOTA: La somma di un valore di emissione del rumore misurato e della relativa incertezza rappresenta
un limite superiore dell'intervallo di valori che possono verificarsi nelle misurazioni.
NOTA IMPORTANTE: i valori del rumore indicati provengono da prove di laboratorio conformemente
ai codici e alle norme dichiarate e non costituiscono una valutazione del rischio sufficiente per tutti
gli scenari di esposizione. I valori misurati in uno specifico luogo di lavoro possono essere superiori
ai valori dichiarati. I valori effettivi di esposizione e la quantità di rischio o pericolo sperimentati a carico
di una persona sono unici per ogni situazione e dipendono dall'ambiente circostante, dalle modalità di
lavoro individuali, dallo specifico materiale da lavorare, dal design della postazione di lavoro, dal tempo
di esposizione e dalle condizioni fisiche dell'utilizzatore. 3M non potrà essere ritenuta responsabile
delle conseguenze dell'utilizzo dei valori dichiarati anziché dei valori di esposizione effettivi per
le singole valutazioni del rischio.