63
;
Prima di installare e utilizzare l’attrezzatura, registrare le informazioni di identicazione dell’articolo dall’etichetta
identicativa nel Registro di ispezione e manutenzione (Tabella 2) che si trova sul retro del presente manuale.
;
Assicurarsi sempre di utilizzare l'ultima revisione del manuale di istruzioni 3M. Visitare il sito Web 3M o contattare
l'assistenza tecnica 3M per i manuali di istruzioni aggiornati.
DESCRIZIONE DELL’ARTICOLO:
La Figura 1 illustra il treppiedi 3M™ Protecta. Il treppiede è un connettore d’ancoraggio a un singolo punto per un sistema d’arresto caduta
progettato per essere installato in posizione eretta sull’apertura e per abbassare o sollevare l’utente all’interno e all’esterno dell’apertura. Il treppiede
è costituito da gambe tubolari in alluminio leggero con un gruppo della testa in alluminio e una catena in acciaio. Il treppiede può essere combinato
con diversi tipi di pulegge, verricelli e dispositivi anticaduta per adeguarlo a un'ampia gamma di requisiti di accesso, recupero e salvataggio in spazi
connati. I perni a rilascio rapido consentono di collocare i componenti in tutti i punti di regolazione per permettere il montaggio e la regolazione
senza attrezzi. Il treppiede può essere utilizzato come struttura di sostegno per vari tipi di dispositivi di sicurezza. Alcuni dispositivi possono essere
montati direttamente sul punto di ancoraggio sopra la testa del treppiede, mentre altri richiedono una staffa di adattamento.
La Figura 2 illustra i componenti del treppiede. Vedere la Tabella 1 per le specicazioni dei componenti. Il sistema di sollevamento del treppiedi è
costituito da tre gambe tubolari (C) con un gruppo di testa (A) all’apice delle gambe tubolari. Le gambe tubolari poggiano a terra mediante piedini
imbottiti (B) e possono essere regolate utilizzando i perni di regolazione della gamba (F) e i perni di bloccaggio (D). Una volta posizionate, le
gambe vengono ssate utilizzando la catena (G). Il bullone di ancoraggio a occhiello (E) sotto il gruppo della testa viene utilizzato per l’installazione
di un verricello o di un dispositivo autoretrattile (Self-Retracting Device, SRD) a scopo di salvataggio o recupero.
Tabella 1 – Speciche
Speciche del sistema:
Capacità di
arresto caduta:
Due persone con peso combinato (indumenti, attrezzi, ecc.) non superiore a 140 kg (310 libbre)
ciascuna.
Capacità di
movimentazione
materiali:
Per lo scopo di movimentazione dei materiali, la capacità massima è di 500 kg (2923 lb).
Capacità di
salvataggio:
Una persona con peso combinato (indumenti, attrezzi, ecc.) non superiore a 132 kg (292 lb).
Ancoraggio: Arresto caduta:
la struttura alla quale è collegato il connettore d’ancoraggio deve sostenere carichi statici applicati
nelle direzioni consentite dal sistema d’arresto caduta di almeno 13 kN (2923 libbre).
La forza massima di arresto (Maximum Arrest Force, MAF) consentita per i dispositivi retrattili o gli
assorbitori di energia è di 6 kN (1350 lb).
Dimensioni: Per le dimensioni del treppiedi, vedere la Figura 1.
Peso dell’articolo: 17.6 kg (38,9 libbre)
Standard: Soddisfa i requisiti di test EN795.2012 e CEN/TS 16415.2013.
Speciche dei componenti:
Figura 2 di
riferimento Componente Materiali Nota:
A Gruppo di testa Alluminio
B Gruppo piedi
Alluminio, con
cuscinetto in gomma su
ciascun piedino
C Gruppo gamba Alluminio
D
Perno di blocco Acciaio inossidabile
E Bullone di ancoraggio con occhiello Acciaio inossidabile
Per il dispositivo di arresto caduta deve
essere utilizzato solo l’ancoraggio con
occhiello centrale.
F. Perno di regolazione della gamba Acciaio inossidabile
G Catena Acciaio zincato
Dimensioni del treppiede AM100
Figura di
riferimento 1
Minimo Massimo
Altezza totale (A) 1463 mm (57,6 pollici) 2415 mm (95,1 pollici)
Bullone di ancoraggio
con occhiello (B)
1334 mm (52,5 pollici) 2286 mm (90,0 pollici)
Campo di lavoro (C) 825,5 mm (32,5 pollici) 1372 mm (54,0 pollici)
Esterno del piede (D) 1783 mm (70,2 pollici) 2878 mm (113,3 pollici)
Lunghezza in
stoccaggio (E)
1702 mm (67,0 pollici)