66
3.0 INSTALLAZIONE
;
L’installazione del treppiedi Protecta deve essere supervisionata da una persona qualicata
1
. Una Persona
competente
2
deve certicare che l’installazione soddisfa i criteri per un ancoraggio certicato o è in grado di sostenere
le potenziali forze che potrebbero vericarsi durante una caduta.
1
2
3.1 PIANIFICAZIONE: pianicare il proprio sistema di protezione anticaduta prima di installare il treppiede. Considerare tutti
i fattori che possono inuire sulla propria sicurezza prima, durante e dopo una caduta. Prendere in considerazione tutti i
requisiti, le limitazioni e le speciche deniti nella Sezione 2 e nella Tabella 1. Tutte le operazioni devono essere eseguite
in modo che il treppiedi venga posizionato per ridurre al minimo sia la possibilità di cadute che la potenziale distanza di
caduta.
3.2 INSTALLAZIONE DEL TREPPIEDI: Per installare il treppiede, vedere la Figura 7:
1. Posizionare il treppiedi chiuso verticalmente sul pavimento con ciascun piedino appoggiato a terra. La catena deve
essere agganciata allentata attorno al treppiede.
2. Estendere ciascuna gamba del treppiedi no a quando non si blocca in posizione, facendo in modo che ciascun piedino
sia a livello con il pavimento. Ciascuna gamba deve essere estesa no a quando non si avverte lo scatto in posizione.
Per mantenere le gambe bloccate, inserire i perni di bloccaggio sulla parte superiore del gruppo di testa. I perni si
aprono quando vengono tirati verso l’alto e si bloccano quando premuti verso il basso. Per poter utilizzare il treppiedi,
deve essere inserito ciascuno dei perni di bloccaggio.
3. Dopo aver bloccato le gambe, rimuovere i perni di regolazione delle gambe o estendere le gambe, se necessario. Una
volta stabilita l’altezza del treppiedi desiderata, reinserire ciascun perno di regolazione delle gambe nel foro inferiore
su ciascuna barra di scorrimento del gruppo gamba.
4. Accertarsi che il treppiedi sia a livello, con ciascun bullone di ancoraggio a occhiello compreso tra più o meno 1° dalla
verticale. Regolare ciascuna delle gambe come necessario, seguendo la procedura del Passaggio 3. Ciascuna gamba
deve essere posizionata a uguale distanza dall’area di lavoro proposta.
5. Dopo aver installato il treppiede e aver vericato che sia in piano, controllare che la catena sia ssata. Ciascuna
delle gambe dovrebbe già essere estesa in modo che la catena sia ssata saldamente intorno alle gambe. Regolare
se necessario. La catena deve essere inserita attraverso ciascuno dei bulloni a occhiello presenti sulle tre gambe del
treppiede. Le estremità della catena devono essere ssate con il gancio della catena.
6. Dopo aver installato il treppiede e vericato che sia in piano e stabile, installare gli accessori necessari per l’area
di lavoro, indicati da una persona qualicata. Per installare gli accessori come il dispositivo autoretrattile (SRD) o il
verricello, seguire le istruzioni fornite con i prodotti.
4.0 USO
4.1 PRIMA DI CIASCUN UTILIZZO: vericare che la propria area di lavoro e il sistema di protezione anticaduta soddisno
tutti i criteri deniti nella Sezione 2 e che sia messo in atto un piano formale di salvataggio. Ispezionare il treppiede in
base ai punti di ispezione "utente" indicati nel "Registro di ispezione e manutenzione" (tabella 2). Non utilizzare il sistema
se l’ispezione rivela una condizione pericolosa o difettosa. Ritirare il sistema dal servizio e distruggerlo o contattare 3M per
un’eventuale riparazione o sostituzione.
4.2 COLLEGAMENTI DI ARRESTO CADUTA: il treppiede è utilizzato con un’imbracatura integrale e cordino dissipatore di
energia o con il dispositivo autoretrattile (Self-Retracting Device, SRD).
5.0 ISPEZIONE
;
Dopo che il prodotto è stato rimosso dal servizio, non può essere rimesso in servizio no a quando una persona
competente non conferma per iscritto che è accettabile farlo.
5.1 FREQUENZA DELLE ISPEZIONI: il treppiede deve essere ispezionato agli intervalli deniti nella Sezione 1. Le procedure
d’ispezione sono descritte nel “Registro di ispezione e manutenzione” (Tabella 2). Ispezionare tutti gli altri componenti del
sistema di protezione anticaduta seguendo la frequenza e le procedure indicate nelle istruzioni del produttore.
5.2 DIFETTI: qualora l’ispezione riveli una condizione pericolosa o difettosa, rimuovere immediatamente il treppiede dal
servizio e contattare 3M per un’eventuale sostituzione o riparazione. Non cercare di riparare il sistema d’arresto caduta.
;
Solo riparazioni autorizzate: SOLO 3M o centri con autorizzazione scritta possono procedere alla riparazione di
questa attrezzatura.
5.3 DURATA DEL PRODOTTO: la durata operativa del sistema d’arresto caduta dipende dalle condizioni di lavoro e dalla
manutenzione. L’articolo può rimanere in servizio, nché è in grado di soddisfare i criteri di ispezione.
6.0 MANUTENZIONE, ASSISTENZA, STOCCAGGIO
6.1 PULIZIA: pulire regolarmente i componenti metallici del treppiede con una spazzola morbida, acqua calda e un
detergente neutro. Accertarsi che le parti siano completamente risciacquate con acqua pulita.