67
6.2 MANUTENZIONE: Solo 3M o i centri autorizzati per iscritto da 3M possono procedere alla riparazione di questa
attrezzatura. Se il treppiede è stato sottoposto a forza di caduta o in seguito a un’ispezione viene individuata una
condizione di non sicurezza o difetto, ritirare immediatamente il sistema dal servizio e contattare 3M per un’eventuale
riparazione o servizio.
6.3 CONSERVAZIONE E TRASPORTO: quando non viene utilizzato, conservare e trasportare il treppiede e la relativa
attrezzatura di protezione anticaduta in un ambiente fresco, asciutto e pulito, lontano da luce solare diretta. Evitare zone
con vapori chimici. Dopo un lungo periodo di inutilizzo, ispezionare attentamente i componenti.
7.0 ETICHETTE
La Figura 8 mostra le etichette presenti sul treppiede. Sostituire le etichette se non sono completamente leggibili. Su ogni
etichetta sono presenti le seguenti informazioni:
1
A) Codice modello
B) Organismo noticato e norma applicabile
C) Leggere tutte le istruzioni.
D) Capacità massima: Due utenti con peso totale complessivo (compresi indumenti, utensili, ecc.) non superiore a 140 kg
(310 libbre) ciascuno.
E) Data di scadenza della prossima ispezione
1) Movimentazione di materiali: Massimo 500 kg (2923 lb)
2) Durante l'installazione del treppiede, le gambe devono essere estratte no a inserire il perno di bloccaggio di ciascuna
gamba. Assicurarsi che ogni gamba sia equidistante dal centro del treppiede.
3a) Su superci irregolari, la testa del treppiede deve essere in piano. Regolare l'altezza delle gambe in modo da
soddisfare questo requisito.
3b) Durante l'uso, la catena del treppiede deve essere sempre ssata in modo sicuro attorno alle gambe del treppiede.
3c) Non installare né utilizzare il treppiede se risulta inclinato.
4) Non rimuovere le etichette dal treppiede.
5) Non tentare di riparare, smontare o modicare il treppiede.
2 Etichetta di pericolo