27
INSTALLAZIONE - COLLEGAMENTI
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento
munirsi di opportuni dispositivi di protezione individuale.
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento,
assicurarsi che l’alimentazione elettrica sia disinserita.
ATTENZIONE: i collegamenti elettrici, l’installazione dei
ventilconvettori e dei loro accessori devono essere eseguiti
solo da soggetti in possesso dei requisiti tecnico-professio-
nali di abilitazione all'installazione, alla trasformazione,
all'ampliamento e alla manutenzione degli impianti ed in
grado di verificare gli stessi ai fini della sicurezza e della
funzionalità.
In particolare per i collegamenti elettrici si richiedono le
verifiche relative a:
- Misura della resistenza di isolamento dell'impianto elettrico.
- Prova della continuità dei conduttori di protezione.
Vengono qui riportate le indicazioni essenziali per una cor-
retta installazione delle apparecchiature.
Si lascia comunque all'esperienza dell'installatore il perfezio-
namento di tutte le operazioni a seconda delle esigenze speci-
fiche.
Non installare l'unità in locali in cui sono presenti gas
infiammabili oppure sostanze acide od alcaline che possa-
no danneggiare irrimediabilmente gli scambiatori di calore
in rame-alluminio o i componenti interni in plastica.
Non installare l'unità in officine o cucine, dove i vapori d'o-
lio miscelati all'aria trattata possono depositarsi sulle batterie
di scambio, riducendone le prestazioni, o sulle parti interne
dell’unità danneggiando i componenti in plastica.
Scegliere una posizione possibilmente centrale al locale; la
regolazione dell'uscita dell'aria permetterà di ottimizzare la
distribuzione dell'aria nel locale. Generalmente la posizio-
ne ottimale delle alette è quella che consente, nel funziona-
mento a freddo, il lancio dell'aria aderente al soffitto per
effetto Coanda. Sulla sezione laterale dei deflettori sono
indicate le posizioni di apertura (fig. 3) per un corretto fun-
zionamento a caldo (apertura 20°) e a freddo (apertura 10°)
della macchina. Sono a disposizione posizioni intermedie o
di completa chiusura. Grazie alla particolare forma delle
alette la macchina può funzionare anche con i deflettori
completamente chiusi.
La regolazione dell'uscita dell'aria permetterà di ottimizzare
la distribuzione dell'aria nel locale.
Non installare ad un’altezza superiore ai 3 metri (fig. 9).
L’unità FCA è predisposta per i collegamenti con canalizza-
zioni per l’aria di rinnovo e per la mandata dell’aria trattata
in un locale attiguo. Per il raccordo con i canali è disponibi-
le l’accessorio KFA, una flangia metallica di diametro
100mm opportunamente dimensionata per essere applicata
alla bacinella in polistirolo. Per l’installazione consultare le
istruzioni a corredo con l’accessorio.
COLLEGAMENTI
E’ necessario che le condutture dell’acqua, dello scarico
condensa e il circuito elettrico siano già stati previsti.
• C
OLLEGAMENTI ELETTRICI
L’unità deve essere collegata direttamente ad un attacco
elettrico o ad un circuito indipendente.
I ventilconvettori cassette FCA vanno alimentati con corrente
1 ~ 230 V 50 Hz e collegamento a terra, la tensione di linea
deve comunque rimanere entro la tolleranza di ±10%
rispetto al valore nominale.
Per proteggere l’unità contro i cortocircuiti, montare sulla
linea di alimentazione un interruttore onnipolare magneto-
termico max. 2A 250V (IG) con distanza minima di apertu-
ra dei contatti di 3mm.
Il cavo elettrico di alimentazione deve essere del tipo H07
V-K oppure N07 V-K con isolamento 450/750V se incassato
in tubo o canaletta. Per installazioni con cavo in vista usare
cavi con doppio isolamento di tipo H5VV-F.
Per tutti i collegamenti seguire gli schemi elettrici a corredo
INSTALLATION OF THE UNIT
CAUTION: before carrying out any work, put the proper
individual protection devices on.
CAUTION: before carrying out any work, make sure the
electrical power is unplugged.
CAUTION: electrical connections, the installation of the
fan coils and their accessories must only be carried out by
people with the proper technical and professional qualifi-
cations for the installation, conversion, expansion and
maintenance of the machinery and able to check that it is
working properly and safe.
In particular, the following checks are required for electri-
cal connections:
- Measurement of the electrical system insulation resistance.
- Continuity test of the protection wires.
Instructions essential for the proper installation of the equip-
ment are shown here.
The final touches to all the operations are however left to
the experience of the installation engineer in accordance
with the specific needs.
Do not install units in premises where there are inflamma-
ble gases or acid or alkaline substances that could irrepara-
bly damage the aluminium-copper heat exchanger or inter-
nal plastic parts.
Do not install the unit in workshops or kitchens where the
oil vapours mixed with the treated air can be deposited on
the exchange batteries, reducing their performance on the
parts inside the unit damaging the plastic parts.
Choose a position in the centre of the room if possible; the
regulation of the air output allows the air to be distributed
optimally in the room. Generally the best position of the fins
is that that allows the launch of the air adhering to the cei-
ling for the coined effect, during cold functioning. The side
section of the deflectors shows the opening positions (fig. 3)
for proper warm functioning (opening 20°) and cold functio-
ning (opening 10°) of the machine. There are intermediate
and completely closed positions available. Thanks to the
special shapes of the fins the machine can also function
with the deflectors completely closed.
The regulation of the air output allows the air to be distribu-
ted optimally in the room.
Do not install at height of above three metres (fig. 9).
The FCA unit is set for connection with fresh air ducts and
for the delivery of the treated air in an adjacent room. The
KFA accessory, a metal flange 100 mm in diameter suitably
scaled to be attached to the polystyrene basin is available
for the link with the ducts. See the instructions supplied
with the accessory for installation instructions.
CONNECTIONS
The water, condensate drainage and electrical circuit ducts
must be provided for.
• E
LECTRICAL CONNECTION
The unit must be connected directly to an electrical outlet
or to an independent circuit.
To protect the unit against short circuits, fit an omnipolar
thermal trip max. 2A 250V (IG) to the power line with a
minimum contact opening distance of 3 mm.
The electrical power cable must be of the H07 V-K or N07
V-K type with 450/750V insulation if inside a tube or
raceway. Use cables with double H5VV-F type insulation
for visible cable installation.
Follow the wiring diagram with the equipment and shown
in this document when making the connections.
The four-speed fan speed permits various connection alter-
natives, connect the cables from the control panel to the ter-
minals of the three speeds chosen.