EasyManua.ls Logo

Agilent Technologies BioHPLC series

Agilent Technologies BioHPLC series
84 pages
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Loading...
Manutenzione della colonna
Colonne con particelle della dimensione di 1.8 µm hanno un frit di
ingresso di 0.5 µm. Il particolato blocca i frit di ingresso della colonna e
deve essere eliminato prima di procedere all’analisi del campione. Se ciò
non è possibile, si consiglia di utilizzare un filtro in linea o una precolonna
per proteggere la colonna analitica e aumentarne la durata operativa.
La colonna per mappatura di peptidi AdvanceBio dispone di un frit di
ingresso da 2 µm. Campioni contenenti del bio-particolato, con dimensioni
maggiori di 2 μm, ostruiranno il frit di ingresso. Con tali campioni, si
raccomanda l’impiego di precolonne. Si raccomanda inoltre di filtrare i
campioni, prima di iniettarli nella colonna e verificare che tutti gli eluenti
siano preparati di fresco e filtrati prima dell’utilizzo.
Per ulteriori informazioni sulle precolonne
vai alla pagina
www.agilent.com/chem/guards
Pulizia della colonna/estensione della durata della
colonna
Per colonne che possono essere sottoposte a backflush (particelle
>1.8 µm), pulire la colonna in direzione inversa. Iniziare con un solvente
più forte (meno polare).
1. Scollegare la colonna dal rivelatore e versare i solventi di lavaggio in
un beaker.
2. Avviare con la fase mobile senza sali tampone (acqua/solvente
organico). Usare da 10 a 20 volumi colonna.
3. Poi, utilizzare un solvente organico al 100% (metanolo o
acetonitrile).
(continua)
ITALIANO

Related product manuals