EasyManuals Logo
Home>Angelo Po>Convection Oven>FC611G

Angelo Po FC611G User Manual

Angelo Po FC611G
To Next Page IconTo Next Page
To Next Page IconTo Next Page
To Previous Page IconTo Previous Page
To Previous Page IconTo Previous Page
Page #6 background imageLoading...
Page #6 background image
- 4 -
C139614001.fm
ES
FR
DE
GB
IT
Italiano
Il costruttore, in fase di progettazione e costruzione, ha posto
particolare attenzione agli aspetti che possono provocare rischi
alla sicurezza e alla salute delle persone che interagiscono con
l'apparecchiatura. Oltre al rispetto delle leggi vigenti in materia,
egli ha adottato tutte le "regole della buona tecnica di costruzio-
ne". Scopo di queste informazioni è quello di sensibilizzare gli
utenti a porre particolare attenzione per prevenire qualsiasi ri-
schio. La prudenza è comunque insostituibile. La sicurezza è
anche nelle mani di tutti gli operatori che interagiscono con l'ap-
parecchiatura.
Leggere attentamente le istruzioni riportate nel manuale in do-
tazione e quelle applicate direttamente, in particolare rispettare
quelle riguardanti la sicurezza. Un po' di tempo dedicato alla let-
tura risparmierà spiacevoli incidenti; è sempre troppo tardi ricor-
darsi di quello che si sarebbe dovuto fare quando ciò è già
accaduto.
Non manomettere, non eludere, non eliminare o bypassare i di-
spositivi di sicurezza installati. Il mancato rispetto di questo re-
quisito può recare rischi gravi per la sicurezza e la salute delle
persone.
Anche dopo essersi documentati opportunamente, al primo
uso, se necessario, simulare alcune manovre di prova per indi-
viduare i comandi, in particolare quelli relativi all'accensione e
allo spegnimento, e le loro funzioni principali.
Utilizzare l'apparecchiatura solo per gli usi previsti dal fabbri-
cante. L'impiego dell'apparecchiatura per usi impropri può reca-
re rischi per la sicurezza e la salute delle persone e danni
economici.
Tutti gli interventi di manutenzione che richiedono una precisa
competenza tecnica o particolari capacità devono essere ese-
guiti esclusivamente da personale qualificato, con esperienza
riconosciuta e acquisita nel settore specifico di intervento.
Per mantenere l'igiene e proteggere gli alimenti lavorati da tutti
i fenomeni di contaminazione, è necessario pulire accurata-
mente gli elementi che vengono a contatto direttamente o indi-
rettamente con gli alimenti e tutte le zone limitrofe. Effettuare
queste operazioni esclusivamente con prodotti detergenti per
uso alimentare ed evitare nel modo più assoluto quelli infiam-
mabili o che contengono sostanze nocive alla salute delle per-
sone. Tali operazioni vanno eseguite quando si riscontra una
ragionevole necessità e alla fine di ogni utilizzo.
Alla fine di ogni utilizzo, assicurarsi che i bruciatori siano spenti,
con le manopole comando disattivate e le linee di alimentazione
scollegate.
In caso di inattività prolungata, oltre a scollegare tutte le linee di
alimentazione, è necessario effettuare una pulizia accurata di
tutte le parti interne ed esterne dell'apparecchiatura e dell'am-
biente circostante, secondo le indicazioni fornite dal costruttore
e dalle leggi vigenti in materia.
Importante
L’incidenza degli infortuni derivante dall’uso di apparec-
chiature, dipende da molti fattori che non sempre si rie-
scono a prevenire e controllare. Alcuni incidenti
possono dipendere da fattori ambientali non prevedibili,
altri dipendono soprattutto dai comportamenti degli uti-
lizzatori. Essi, oltre ad essere autorizzati ed opportuna-
mente documentati, se necessario, al primo uso,
dovranno simulare alcune manovre per individuare i co-
mandi e le funzioni principali. Attuare solo gli usi previsti
dal costruttore e non manomettere nessun dispositivo
per ottenere prestazioni diverse da quelle previste.
Prima dell’uso verificare che i dispositivi di sicurezza si-
ano perfettamente installati ed efficienti. Gli utilizzatori,
oltre ad impegnarsi a soddisfare questi requisiti, devono
applicare tutte le norme di sicurezza e leggere con atten-
zione la descrizione dei comandi e la messa in servizio.
1)Manopola accensione: serve per attivare e disattivare elet-
tricamente l'apparecchiatura.
Pos. 0: apparecchiatura disattivata
Pos. 1: apparecchiatura attivata
Pos. RESET: serve per resettare i segnali di allarme.
Al rilascio, la manopola torna in posizione “1”.
Con la manopola in posizione “1” si accende anche la lam-
pada all'interno
del forno.
Portare la mano-
pola in posizione
“0” per spegnerla.
2)Manopola rego-
lazione tempera-
tura: serve per
regolare la tem-
peratura all'inter-
no del forno.
Ruotare la ma-
nopola in senso
orario per au-
mentare il valore
e in senso antio-
rario per dimi-
nuirlo.
3)Manopola impo-
stazione tempo
(Timer): serve per
impostare il tempo
di cottura.
Ruotare la mano-
pola in senso ora-
rio per aumentare
il valore e in sen-
so antiorario per
diminuirlo.
SICUREZZA 3
NORME PER LA SICUREZZA
3/1
USO E FUNZIONAMENTO 4
RACCOMANDAZIONI PER L’USO
4/1
DESCRIZIONE COMANDI
4/2
6
IDM-39614000200.tif
4
7
9
3
2
8
5
1

Questions and Answers:

Question and Answer IconNeed help?

Do you have a question about the Angelo Po FC611G and is the answer not in the manual?

Angelo Po FC611G Specifications

General IconGeneral
BrandAngelo Po
ModelFC611G
CategoryConvection Oven
LanguageEnglish

Related product manuals